In un PalaBarsacchi ricolmo di gente e ribollente di tifo, il Follonica recita il ruolo del dominatore contro un Viareggio irriconoscibile e porta la serie alla bella. I maremmani sbagliano molto, ma il Viareggio fa di peggio, perdendo il confronto su tutti i fronti. Incidenti a fine partita.
CGC VIAREGGIO - ETRURIA FOLLONICA 2-5 (Primo tempo: 1-1)
MARCATORI: 7.26 Farran; 23.09 Montivero. Nella ripresa: 4.46 Mirco Bertolucci; 6.17 Dolce; 10.16 Alessandro Bertolucci; 12.55 Mirko Bertolucci; 15.05 Alessandro Bertolucci.
CGC VIAREGGIO: Stagi, Montivero, Fortuna, Lenci, Molina, Squeo, Dolce, Travasino, Barozzi. All. Cupisti.
FOLLONICA: Tosi, Da Silva, Ale. Michielon, Rombai, Mariotti, Alessandro Bertolucci, Mirko Bertolucci, Pagnini, Pallares, Farram. All. Paghi.
ARBITRI: Fermi e Ecc...
Il Viareggio interrompe l'inviolabilità del Capannino con una gran prova di squadra, giocando sulla grinta e sulla velocità, costruendo un vantaggio significativo nel primo tempo e difendendolo strenuamente nella ripresa dall'assalto finale dei Campioni d'Italia e ottenendo la possibilità di giocare la gara decisiva davanti ai propri tifosi, anche oggi comunque numerosissimi e instancabili nel sostenere i propri beniamini.
La cronaca.
Dopo il brutto epilogo di gara2 e le successive squalifiche e polemiche da entrambe le parti si torna finalmente a giocare a hockey e lo si fa in un Capannino gremito in ogni ordine di posto con oltre 400 tifosi arrivati da Viareggio.
Cupisti deve fare a meno di Palagi e Soria e schiera Barozzi tra i pali, Travasino regista e ultimo baluardo difensivo, Molina a imperversare lungo tutta la pista, Squeo e il bomber Montivero, con il solo Dolce in panchina da poter utilizzare nelle ro...
Comunque vada a Viareggio, una squadra di Follonica campione dItalia cè: è la rappresentativa Juniores che ieri pomeriggio ha vinto il titolo tricolore nella finale giocata al Palalido di Valdagno contro i padroni di casa.
Gli azzurri del Golfo hanno dominato i locali per 7-2, conquistando un successo meritato e indiscutibile, frutto del lavoro continuo e ricco di sacrifici dei giovani follonichesi che fin dalla fase regionale hanno dimostrato di essere i più forti nel panorama rotellistico nazionale.
Lo scudetto tricolore è arrivato grazie ad una finale perfetta contro il Valdagno, mai in partita e costretto sempre ad inseguire il Follonica lungo tutto il corso della finale. Allatto conclusivo gli azzurri ci...
Il Cgc Viareggio espugna per la prima volta ai playoff la pista di Follonica, battendo i campioni dItalia per 7-6. Dopo aver concluso il primo tempo sotto per 6-1 la formazione maremmana gioca un secondo tempo di grande intensità, realizzando 5 reti, lultima a 39 dalla sirena finale.
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA CGC VIAREGGIO 6-7 (primo tempo: 1-6)
MARCATORI: Primo Tempo: 5.41 Squeo, 6.26 Molina, 12.20 Dolce, 16.28 Montivero, 19.47 Bertolucci A., 20.40 Molina, 22.17 Molina. Secondo Tempo: 1.19 Dolce, 2.53 Mariotti, 5.20 Farran (rig), 17.31 Farran, 22.04 Michielon, 24.21 Michielon
FOLLONICA: Cunha Da Silva, Mariotti, Michielon Ale, Bertolucci Ale, Bertolucci Mirko, Farran, Pallares, Rombai, Nobili, Tosi. All. Paghi.
VI...
In una gara assolutamente non adatta ai deboli di cuore, il Cgc vince in terra maremmana, dove nessuno era riuscito a vincere nei playoff. Il primo tempo è un tripudio bianconero con il risultato che termina sul 6 a 1, mentre la seconda frazione termina sul 7 a 6. Ottima prestazione di tutti gli elementi bianconeri, in particolare Molina (tripletta per lui) e Barozzi a tratti veramente insormontabile.
La partita inizia nella maniera che nessuno si aspetta, il Centro, assolutamente conscio delle proprie potenzialità, si esalta nei primi 25 minuti, riuscendo a segnare addirittura sei reti. Mister Cupisti deve fare a meno di capitan Palagi e Soria, fermati per due turni dal giudice sportivo, e che hanno sofferto in mezzo ai tifosi per tutta la durata della partita, e schiera Barozzi in porta, come al solito autore di una prestazione superlativa, Travasino, in campo 50 minuti senza mollare un at...
Al Capannino di Follonica si gioca la terza sfida scudetto (diretta su Rasisport Più a partire dalle 20.30). Sul match aleggiano ancora l'eco dei fattacci di mercoledì sera e l'incertezza per le decisioni della Caf sulle squalifiche di Soria e Palagi, attese per il pomeriggio di oggi. Chi vince avrà due occasioni per conquistare il titolo.
Follonica e Viareggio si apprestano a scendere in pista per la terza sfida scudetto di questa serie equilibrata e certamente ricca di colpi di scena.
Sul rettangolo di gioco le due squadre hanno ottenuto una vittoria per parte, facendo valere appieno il fattore campo. Al successo di misura del Viareggio in gara 1 ha risposto il Follonica con una vittoria più rotonda nel risultato, ma egualmente sofferta nei modi, in gara 2.
Ad aumentare l'incertezza di una sfida tanto equilibrata ci hanno pen...
Dopo le tappe di Viareggio e di Eboli (Salerno), il torneo federale di hockey femminile si sposta in veneto. La tappa sarà a Bassano del Grappa, l'ultima di questo torneo a concentramento, nella pista Cattaneo presso l'Area Caneva con l'organizzazione curata dalla nostra società Bassano Hockey 54.
Tre partite in tre giorni per giocare e per costruire un gruppo di ragazze affiatato pronto per le avventure azzurre in Europa. Lo staff della Nazionale infatti si è già riunito nelle precedenti sedi per iniziare un percorso per i tornei internazionali dei prossimi mesi.
Si gioca sabato 31 maggio tra Bassano Hockey 54 ed Eboli alle ore 20.00. Seconda gara tra Eboli e Viareggio domenica alle 20.30 e ultima lunedì 2 giugno alle ore 9.30 tra Bassano 54 e Spv Viareggio.
Nei precedenti concen...
Lavori in corso tra le fila della serie A1 del Sorgente Camonda Breganze. Chiusa la stagione dopo aver centrato lobbiettivo Play-off che ha confermato la prima squadra del Presidente Stefano Tognetti tra le migliori otto dItalia, da alcune settimane il motore del mercato gira al massimo.
Obbiettivo allestire una serie A1 degna di una Società che dal 1961 e con due Scudetti in bacheca è tra le protagoniste dellhockey nazionale.
A disposizione del tecnico Tiziano Cogo nella prossima stagione nel ruolo di centrale ci sarà così Ricardo Emanuel Rodriguez classe 1984 nato a San Juan in Argentina.
Premiato nellanno sportivo 2006/07 come miglior giocatore del Campionato Nazionale Argentino con la maglia del Club Olimpia, Ricardo nella passata stagione ha vestito la maglia dell...
La Corte di Appello federale ha emesso la sentenza sul ricorso del Viareggio, rigettandolo. Questa sera e mercoledì non ci saranno in pista nè Palagi, nè Soria.
Nulla da fare per il CGC Viareggio. La società bianconera si è vista rigettare il ricorso contro la squalifica di due giornate contro Nicola Palagi.
"Ricorso totalmente infondato". Questa la secca sentenza con cui la CAF ha confermato la sentenza del Giudice Unico.
Il Viareggio aveva fatto ricorso soltanto avverso la squalifica di Palagi, e non avverso quella di Soria, come erroneamente riportato nella giornata di ieri.
Questa sera, dunque, il Viareggio scenderà in pista senza Palagi e Sor...
Pubblichiamo le considerazioni che ci ha inviato Massimo Pagnini, uno dei massimi dirigenti del Follonica, a proposito di quanto accaduto sabato sera durante e dopo la finale scudetto tra Follonica e Viareggio.
Con Grande sorpresa ci troviamo a leggere considerazioni sulla gara 2 di finale scudetto che riteniamo completamente infondate, offensive nei confronti dei protagonisti della partita e lesive dell'immagine, queste sì, del nostro movimento.
Considerazioni che solo chi non era presente al palazzetto, così come non era presente il segretario della Lega, può arrivare a scrivere.
Sì perchè chi c'era ha visto tutta un'altra cosa: un palazzetto pieno di tifosi di entrambe Le squadre che hanno so...
Archiviato largento conquistato alle finali Nazionali di Coppa Italia con la categoria Allievi, da venerdì pomeriggio la formazione gialloblù guidata da Pierluigi Aguzzoli, protagonista in questa stagione anche di un buon campionato di serie B, scenderà in pista per disputare le finali nazionali di campionato che vedranno protagoniste le migliori otto squadre a livello nazionale, suddivise in due gironi.
I giovani modenesi, incroceranno i bastoni con lHockey Sarzana, lAmatori Lodi e il Roller Bassano, cercando di aggiudicarsi uno dei due posti utili per disputare le semifinali con le prime due classificate dellaltro girone composto da Hockey Valdagno, Hockey Molfetta, Follonica Hockey e Pico Mirandola.
Grande equilibrio tra le squadre, e spettacolo assicurato.
Modena Hockey presenta una fomazione giovane, solo due atleti al limite di categoria (1989-90-91), mentre tutti gli altri gioch...
Doppia coccarda tricolore per il Sandrigo che porta tutte e tre le sue formazioni in finale conquistando il titolo nella categoria ragazzi e nella categoria primavera, e sfiorando il tris con la squadra juniores, sconfitta dal Bassano ai rigori. Ora tocca agli allievi nelle finali di campionato.
Grandi, grandissimi i nostri atleti che hanno saputo farsi valere alle finali di Coppa Italia disputatesi a Valdagno (VI) il 23/24/25 Maggio 2008.
I Ragazzi, guidati dal mitico "Nonno" Bruno Casagrande, dopo un periodo di appannamento, hanno saputo ritrovare lo spirito migliore per affrontare queste finali, regolando gli avversari nel girone di qualificazione, e disputando una fantastica finale che ha pienamente soddisfatto il numeroso pubblico di marca sandricense (i due terzi degli spettator...
Tirati in ballo da Massimo Pagnini, i dirigenti del Valdagno precisano che, pur avendo due impianti a disposizione, la prima squadra utilizza sempre il nuovo Palalido, meno 'bollente' ma più funzionale ed accogliente per i tifosi biancoazzurri e ospiti. A sua volta, Massimo Pagnini precisa la posizione del Follonica che non voleva essere denigratoria nei confronti del Valdagno.
In riferimento alle dichiarazioni del dirigente Massimo Pagnini ("E Valdagno? Anche loro hanno un palazzetto obsoleto?") ci teniamo a precisare che la ns. società, come la stessa Follonica ha a disposizione due impianti, ma a differenza di questultima Valdagno NON gioca alla pista LIDO GARE ufficiali dalla 20 giornata di campionato (tranne la breve parentesi di CERS con il PORTOSANTO giocata alla pista Lido) affrontando cosi PRATO, BASSANO, ASH LODI, Am LODI e nei play off TRISSINO e la stess...
Quattro giornate ad Alberto Michielon e sospensione a tempo indeterminato per Massimo Mariotti. Due giornate a Soria e altrettante a Palagi per il Vireggio. Multe pesanti dall'una e dall'altra parte. La corsa allo scudetto perde alcuni protagonisti importanti. Una decisione destinata a suscitare molteplici reazioni
Riportiamo il comunicato del Giudice Unico relativo a gara 2 della finale scudetto tra Follonica e Viareggio
A CARICO DI ATLETI:
QUATTRO GIORNATE DI SQUALIFICA A MICHIELON ALBERTO (A.S.D. FOLLONICA HOCKEY)
In quanto, durante un parapiglia generale al termine della gara, afferrava per i capelli un giocatore avversario.
DUE GIORNATE DI SQUALIFICA A SORIA JUAN (C.G.C. VIAREGGIO)
In quanto, al termine della gara inveiva ripetutamente contro i componenti della panchina della squadra avver...
Il ricorso della società lombarda, che in ogni caso non avrebbe evitato la retrocessione, è stato rigettato per vizio di forma. A firmarlo, infatti, è stato il presidente Fattori, squalificato per sei mesi e sospeso da ogni carica ed incarico. Ora appare difficile il ricorso all'arbitrato del Coni.
Potrebbe essere stata scritta la parola fine per quanto riguarda la vicenda ASH Lodi. La sentenza della CAF, attesa per oggi, ha infatti confermato nella sostanza le decisioni del Giudice Sportivo, in particolare per quanto riguarda gli illeciti relativi al tesseramento degli atleti che hanno portato all'esclusione dai campionati giovanili lombardi della squadra allievi del Lodi e la conseguente retrocessione della prima squadra all'ultimo posto della classifica di A1, con l'inevitabile discesa ...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!