Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio espugna Follonica e sogna il tricolore


Il Viareggio interrompe l'inviolabilità del Capannino con una gran prova di squadra, giocando sulla grinta e sulla velocità, costruendo un vantaggio significativo nel primo tempo e difendendolo strenuamente nella ripresa dall'assalto finale dei Campioni d'Italia e ottenendo la possibilità di giocare la gara decisiva davanti ai propri tifosi, anche oggi comunque numerosissimi e instancabili nel sostenere i propri beniamini.

Scritto da - Pubblicato il 03/06/2008
La cronaca.
Dopo il brutto epilogo di gara2 e le successive squalifiche e polemiche da entrambe le parti si torna finalmente a giocare a hockey e lo si fa in un Capannino gremito in ogni ordine di posto con oltre 400 tifosi arrivati da Viareggio.
Cupisti deve fare a meno di Palagi e Soria e schiera Barozzi tra i pali, Travasino regista e ultimo baluardo difensivo, Molina a imperversare lungo tutta la pista, Squeo e il bomber Montivero, con il solo Dolce in panchina da poter utilizzare nelle rotazioni.
Paghi che sostituisce lo squalificato Massimo Mariotti, relegato in tribuna a parlare tramite radio, risponde con Ale. Bertolucci e Enrico Mariotti a fare gioco, Mirko Bertolucci e Ale. Michielon a cercare i gol decisivi per vincere questa importante partita, dovendo fare a meno dell'altro Michielon(Alberto) fermato per 4 giornate dal giudice sportivo.
La partita inizia subito su ritmi altissimi, con occasioni per Montivero, Molina, Mariotti e Ale. Bertolucci senza esito.
Il Viareggio poi in poco più di un minuto si porta sul 2a0 prima con una staffilata di Squeo su assist di Montivero che trova l'angolino basso alla destra di Da Silva, poi con Molina che, servito da Travasino, prende la mira mettendo la palla nel set sul palo opposto e facendo esplodere la gioia dei propri tifosi e di Palagi e Soria presenti tra il pubblico.
Si torna sul 2a0 come in gara 2 ma stavolta un grintosissimo Cupisti invita i suoi a non fermarsi e a continuare a spingere e a cercare il gol, che arriva con il neo entrato Dolce che ruba palla in attacco a M.Bertolucci e conclude a rete trovando pronto Da Silva che però nulla può sul tap-in dello stesso puntero bianconero: 3a0 e Capannino ammutolito da questo inizio stratosferico dei bianconeri davanti all'armata invincibile, fino ad ora irriconoscibile.
Provano i maremmani a reagire e lo fanno con un tiro di Ale.Michielon parato da Barozzi che poi si oppone anche a un rigore dello stesso gemello concesso per fallo di Travasino su Farran.
Il Viareggio non si ferma e segna ancora con Montivero che, servito da Molina, realizza un gran gol infilando la palla sotto l'incrocio sul primo palo difeso da Da Silva colpendo la parte inferiore della traversa.
Ale. Michielon si trova una buona palla da solo ma non trova la porta, poi ci prova Ale.Bertolucci ma Barozzi fa buona guardia.
Un'invenzione di Molina mette Squeo in grado di concludere praticamente a porta sguarnita ma il giocatore pugliese trova solo l'esterno della rete e, come spesso succede, a gol sbagliato segue gol subito: lo segna Ale.Bertolucci ben servito da Farran dopo un'azione da manuale.
Il Viareggio però ristabilisce le distanze con Molina che di rapina ribadisce a rete una respinta di Da Silva su conclusione di Squeo.
Il fuoriclasse argentino segna ancora a conclusione di una splendida azione personale terminata con una tiro preciso sotto la traversa; è il gol che porta il Viareggio sul 6a1 e fa letteralmente esplodere di gioia la curva gremita dai tifosi bianconeri: il Viareggio ora crede veramente nell'impresa!!!
Ancora Molina veramente immarcabile ripete l'azione dell'ultimo gol ma stavolta Mariotti lo ferma fallosamente, non per gli arbitri che fanno proseguire, poi il Follonica crea due occasioni con Ale.Bertolucci entrambe sventate da Barozzi, poi riesce anche a segnare con M.Bertolucci ma il gol viene annullato per un fallo di ostruzione di Farran sul portiere viareggino.
Il primo tempo finisce con un clamoroso quanto strameritato 6a1 per la squadra ospite che dimostra quest anno di aver raggiunto il livello dei Campioni d'Italia e di non essere loro assolutamente inferiori.
La seconda frazione inizia come era finita la prima, cioè col Viareggio che realizza il gol del 7a1 con Montivero che serve Dolce che salta Da Silva con un pallonetto e poi ribadisce in rete.
Questo gol potrebbe significare partita chiusa ma non con il Follonica che subito accorcia le distanze con Mariotti con un tiro secco da fuori area.
Molina smarca Montivero che conclude su Da Silva, poi c'è un rigore per il Follonica per fallo di pattino di Molina: se ne incarica Mariotti, Barozzi para poi riprende lo stesso Mariotti che colpisce il palo.
Fermi concede un altro rigore per fallo di Dolce molto dubbio: se ne incarica Farran che realizza.
Il Follonica ora aggredisce i portatori di palla bianconeri e il Viareggio inizia a sbagliare troppi passaggi complice anche probabilmente un po' di stanchezza.
Per un fallo su M.Bertolucci di Montivero, che rimedia anche il cartellino blu, gli arbitri decretano un tiro di prima che M.Bertolucci si fa neutralizzare in due tempi da un grande Barozzi.
Successivamente è Ale.Michielon a venir punito con un cartellino blu e tiro di prima per atterramento dello scatenato Molna: se ne incarica Squeo ma Da Silva stoppa la conclusione del numero 9 del Viareggio.
Doppia occasione per Squeo e Dolce ma è bravo Da Silva a opporsi.
Travasino va in percussione e serve Squeo ma Da Silva si distende e para, sul rovesciamento di fronte è Barozzi a salvare su M.Bertolucci.
Gran palla di Travasino per Molina che serve Squeo solo davanti a Da Silva che si supera ma Squeo poteva fare di più.
Lo stesso giocatore pugliese ha un'altra opportunità clamorosa servito ancora da un fenomenale Molina ma ancora una volta il portiere portoghese compie un miracolo parando una conclusione che i più davano già per gol fatto.
Due occasioni clamorose fallite da Squeo che potevano chiudere definitivamente il match.
Grande azione in contropiede di M.Bertolucci ma Barozzi si oppone anche questa volta.
Il Viareggio adesso non riesce a far girare palla, sbaglia troppi passaggi e spesso finisce in antigioco.
Il Follonica ne approfitta con Farran che segna con una gran botta in diagonale a conclusione di un contropiede nato da un probabile fallo su Montivero.
Segue una gomitata di Ale.Bertolucci su Travasino punita solo con un giallo.
Gran botta di Ale.Michielon che trtrova pronto Barozzi, poi grande occasione per il Viareggio con Montivero che conclude debolmente su Da Silva da pochi passi.
Fallo da blu di Farran su Squeo e tiro di prima per il Viareggio di cui si incarica Travasino che spiazza Da Silva ma colpisce la traversa; il Viareggio non sfrutta le grandi occasioni a proprio favore e rischia di far rientrare i biancoazzurri.
Botta di Molina servito da Dolce che non trova la porta di poco poi altra grande opportunità in contropiede per Squeo da solo che spara su Da Silva.
Allora è il Follonica a ridurre ulteriormente le distanze con una gran botta su punizione di Ale.Michielon.
Gli ultimi minuti sono un assalto all'arma bianca da parte del Follonica che ottiene anche un tiro di prima per fallo di Dolca su Ale.Bertolucci e successivo cartellino blu all'attaccante viareggino.
Si incarica del tiro M.Bertolucci ma Barozzi lo anticipa prima che concluda a rete.
Ancora il portierone bianconero si erge ad autentico muro due volte su M.Bertolucci e su Mariotti ma deve capitolare ad Ale.Michielon a poco più di 30 secondi dal termine ben servito da M.Bertolucci.
Si assiste a un finale incandescente con il Follonica che ci prova ma il Viareggio resiste e alla fine i giocatori bianconeri possono unirsi in un grande abbraccio, consapevoli di aver fatto un altro grande passo nella storia dello sport di questa città.
Adesso però il Viareggio non deve sprecare tutto e deve giocare la prossima partita con la stessa grinta del primo tempo, consapevole che il Follonica, come ampiamente dimostrato nella ripresa, venderà cara la pelle prima di scucirsi dalla maglia lo scudettino tricolore.
Sicuramente dalla loro parte i giocatori bianconeri potranno contare su un PalaBarsacchi che ribollirà di un tifo incessante e caloroso che proverà a spingerli verso quel risultato che, soltanto a pensarci, mi fa venire i brividi...

Le pagelle.
Consorzio Etruria Follonica: Da Silva 7,5; Mariotti 7; Farran 7,5; M.Bertolucci 7; Ale.Bertolucci 6,5; Pallares 6; Ale.Michielon 7.
C.g.c. Viareggio: Barozzi 8,5; Travasino 8; Squeo 6,5; Dolce 7,5; Molina 9; Montivero 7.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.