Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

«Se li battiamo andiamo in fuga»


Il difensore vercellese martedì con il Forte ha segnato il suo gol numero 50 in maglia giallorossa. Motaran prenota un’altra vittoria per spingere i vicentini a 9 punti.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 02/12/2011 - 13:33

LODI
Amatori-Valdagno non sarà mai una sfida come tutte le altre. Non lo è per i tifosi, che la attendono con ansia sin dal momento dell'uscita dei calendari, e da un po' di tempo a questa parte nemmeno per i giocatori, che la sentono in maniera particolare essendo diventata a tutti gli effetti una sfida-scudetto. E non lo è soprattutto per Marco Motaran che, in mezzo alle sei stagioni vissute in maglia giallorossa, ne ha trascorsa una anche con quella biancazzura.
A 48 ore dal big match è proprio Motaran, a segno martedì nella vittoria sul Forte dei Marmi, a parlare della sfida ai vicecampioni d'Italia, partendo dal divieto finalmente revocato di trasferta per i tifosi veneti che domani torneranno al “PalaCastellotti”: «Amatori-Valdagno in questi ultimi anni è diventata una classica del campionato e sfide come queste meritano una grande cornice di pubblico, per cui trovo giusto che finalmente possano esserci anche i tifosi ospiti - spiega il numero 6 dell'Amatori -. Sarà tutta un'altra partita rispetto a quella di Coppa Italia, perché arriva in un momento diverso della stagione, dura 10 minuti in più e se vogliamo è meno decisiva di quella di un mese e mezzo fa. Il Valdagno è messo peggio di noi in classifica, è vero, ma ha giocatori molto importanti che quando si tratta di giocare certe partite vengono fuori: ha cambiato allenatore ed evidentemente, visti gli ultimi risultati come il successo di Breganze, ha fatto bene. In più i veneti hanno recuperato Nicolia che martedì ha fatto la differenza. È una gara importante, ma non decisiva visto che siamo sempre alla settima giornata. Però devo dire che vincendo li manderemmo a 9 punti, un bel margine in ottica primo posto. E proseguiremmo la nostra incredibile striscia di vittorie».
Una striscia lunga quindici partite che la banda Marzella non vuole interrompere proprio contro i vicentini: «Rispettiamo il Valdagno come tutti gli avversari che abbiamo affrontato in questa stagione, ma senza eccessivi timori o preoccupazioni - ribadisce Motaran -. È una squadra forte, fatta di grandi campioni, ma noi non siamo da meno e anzi in questo momento i numeri dicono che siamo la squadra migliore o quanto meno quella più in forma. Tutte queste vittorie, specialmente il trionfo in Coppa Italia, ci hanno dato grande consapevolezza nei nostri mezzi che ci porta a giocare ogni gara come se fosse una finale. È successo nelle grandi sfide come a Matera o martedì col Forte: queste ultime sono state vittorie importanti perché hanno dato un segnale forte a noi e a quelli che vedono che questa squadra non si deconcentra mai e quando vuole i punti se li va a prendere sempre».
Motaran, che con l'Amatori ha già segnato tre gol al Valdagno (uno nella vittoria del 2006 e una doppietta nel 3-3 di due anni fa), proverà a ripetersi domani, bissando il gran gol da attaccante vero siglato martedì col Forte, il numero 50 in giallorosso: «Il mister ultimamente mi chiede spesso di giocare in mezzo all'area, è un ruolo che mi piace e che ho già ricoperto proprio nell'anno di Valdagno: cerco di farlo al meglio, magari facendo gol come martedì - chiosa -. Questo per me è un periodo di grandi emozioni, la Coppa Italia è stata un'apoteosi di sentimenti incredibile, che non avevo mai provato prima. Sarebbe bello prolungarlo magari battendo il Valdagno».

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1, Hockey Valdagno, Giornata 7, Marco Motaran,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.