La Geo&Tex Bassano fa harakiri nel derbyssimo al PalaLido di Valdagno

Geo&Tex esce sconfitto dal campo del Valdagno dopo un intenso derbyssimo. Un harakiri giallorosso che ha premiato la formazione di casa: in vantaggio per 4-2 a 90 secondi dalla fine, si fa rimontare e superare nel finale. Un incredibile epilogo che arriva dopo aver tenuto testa agli uomini di Vanzo e soprattutto dopo aver avuto tre gol di vantaggio per più di metà gara.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 14/12/2011 - 17:00 - Ultima modifica 17/12/2011 - 10:32

Massimo Cunegatti.

Foto Marzia Cattini

Valdagno - Geo-Tex Hockey Bassano  5-4 (1t: 0-1 - 2t: 5-3)
RECALAC HOCKEY VALDAGNO: Oviedo; Gnata; Nicoletti, Cocco, Nicolia, Rossi, De Oro, Tataranni, Rigo
Geo-Tex Hockey Bassano: Zen; Trento; Panizza; Nicolas; Lanaro; Ambrosio; Taylor; Peripolli; Cunegatti, Vidale
Marcatori: PT. Taylor 19,28; ST. Taylor 1,06; Nicolia 6,01; Panizza 15,1; Nicolas 16,51; Deoro 18,04; Nicolia 23,24; Tataranni 24,06; Nicolia 24,58;
Arbitro: ROTELLI (LU) / DAVOLI (MO)

Partita sentitissima da ambo le sponde per questo derby numero 61. Le squadre partono contratte e la partita si sblocca solo al 19° minuto. Nel mezzo di un primo tempo piuttosto tattico senza particolare emozioni, se non le parate dei due portieri, il risultato viene sbloccato da James Taylor al 19'28". E' il gol del vantaggio, che terrà il Bassano in vantaggio anche all'inizio del secondo tempo, quando la partita cambia totalmente volto.
Il Valdagno sembra accusare il colpo e capitola per la seconda volta dopo 66 secondi dall'inizio del secondo tempo, ancora con un gran James Taylor che firma un'altra doppietta dopo quella messa a segno contro il Sarzana. L'Ex Nicolia riporta in gioco i locali ma Geo&Tex sembra girare a mille e trovare tutti gli spazi possibili in attacco. I giallorossi provano ad assestare il colpo decisivo per chiudere virtualmente il match. Panizza al 15° realizza il 3-1 e dopo neanche due minuti vola sul 4-1 con uno splendido contropiede di Miguel Nicolas su assist dello stesso Panizza. Sembra l'apoteosi per gli oltre 100 tifosi bassanesi. Valdagno coglie subito il gol della speranza al 18° con De Oro  che porta il risultato sul 4-2. Valdagno tenta il tutto per tutto, pressing asfissiante per indurre il Bassano  all'errore e per riaprire il match, ma sono i falli dei padroni di casa ad arrivare rapidamente a quota 9.
A 90 secondi dalla sirena, quando sembra quasi tutto deciso, con un Valdagno propositivo ma chiuso dalla difesa a zona, arriva il cartellino blu a Cunegatti. Dal 23'24" in assiste si vede un'altra partita. Nicolia timbra il 4-3 con il portiere Vidale (che rientrava in campo dopo la prima espulsione di Cunegatti all'inizio del tempo) ed in 90 secondi Valdagno capovolge il match con Tataranni e ancora Nicolia. Ambrosio al fischio finale non riesce a riacciuffare un giusto pareggio sul tiro diretto per il 10° fallo.
Bassano esce a testa alta ma con un grande rammarico, perchè per 23'30" aveva domato una squadra forse sulla carta più forte di lei.
Prossima gara ora in Germania per il ritorno del turno preliminare di Coppa Europa e successivamente l'ultima gara del 2011 contro il Breganze, vittorioso clamorosamente in casa della capolista Lodi per 2-1.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.