Incredibile Recalac, rimonta in 2´

A pochi secondi dalla fine Bassano avanti 4-2 ma Nicolia e Tataranni compiono l´insperato sorpasso. Il Lanaro compie il miracolo: espugnata Lodi grazie a Ghirardello. Trissino ko con proteste.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 14/12/2011 - 16:53 - Ultima modifica

VALDAGNO - Giannino Danieli
Un derby assolutamente esplosivo! La Recalac rimonta un passivo di 4-1 e a 2" dalla fine piazza il colpo mortale.
La vernice del derby è offerta dalla premiazione da parte della LNH di Riccardo Gnata giudicato quale miglior Under 23 della stagone 2010-2011.La partenza è sparata e Tataranni all´1´30" testa i riflessi del ´Gatto´ Cunegatti. Poi al 2´02" tocca ad Ambrosio con Oviedo e di seguito due volte Panizza. Al 12´09" rigore per il Bassano (colpo di stecca sulla mano di Nicolas), batte Ambrosio, para due volte Oviedo e una terza su ribattuta di Nicolas. Al 19´28" improvvisamente il Bassano passa con un tiro da metà pista di Taylor, deviato fortuitamente in un´area intasatissima. A 22" dalla fine fallo di Cunegatti su Nicolia, sul dischetto va il Cabezon ma il ´Gatto´ dice no.
Ripresa. Ospiti subito pericolosi poi all´1´06" Bassano fa il bis con un gran diagonale dalla trequarti di Taylor. Grande occasione per la Recalac all´1´21": fallo netto di pattino di Panizza in area (espulsione e Bassano in 10), rigore di Rigo e Cunegatti fa il miracolo.
Al 5´36" fallo di Panizza su Nicolia, è rigore per Tataranni ma Cunegatti è monstre. Al 6´01" Davoli vede un fallo di Cunegatti su Tataranni, il Gatto è espulso, rigore ancora per Nicolia che infila il neo entrato Vidale. Che al 7´36" fa un prodigio su Nicolia solo. Al 15´10" con una botta dalla balaustra sulla trequarti l´ex Panizza firma l´1-3. Da una pallina uscita casualmente dall´area ospite, parte il micidiale contropiede giallorosso: Ambrosio assist per Nicolas e tocca di precisione: 1-4. Si arriva al 18´04" e un alza-schiaccia di Nicolia accorcia sul 2-4. Al 23´24" fallo di Cunegatti (espulso) su Nicolia, in porta va Vidale e cede ancora sulla punizione di prima del Cabezon: 3-4. A 54" dal termine assist per Tataranni a centro area sfocia nel pari: 4-4. Una penetrazione di Nicolia al 24´58" opera il clamoroso sorpasso: 5-4.

BREGANZE - R.F.
Da stropicciarsi gli occhi. Il Lanaro Breganze risorge contro pronostico sulla pista dell´imbattuta capolista Lodi. I locali partono con sufficienza, poi subiscono a sorpresa il primo gol di Ghirardello: 17´, palla rubata da Garcia, passaggio al giovane nazionale breganzese che fa secco Losi. Il Lodi si scuote e si fa sotto con qualche aiutino arbitrale, ma la difesa rossonera è impenetrabile.
Viene battuta solo in avvio di ripresa da Montigel in contropiede, ma il Lanaro dimostra di esserci alla grande. Cavedon fa gli straordinari mentre Travasino e Garcia dettano da campioni le trame del Breganze. A meno di 4´ dallo stop il raddoppio incredibile del Lanaro: Ghirardello si invola tutto solo e trafigge ancora Losi tra lo stupore della tribuna locale. Un trionfo in rossonero: il risultato, se non danneggia gran ché i lombardi, è storico per il Breganze a Lodi.

TRISSINO - A.C.
Una svista arbitrale condanna il Trissino ad una sconfitta immeritata. Al 15´ della ripresa Achilli sfodera un gran botto di rigore, ma Vallortigara intuisce il colpo, la pallina scende lungo il corpo al di qua della sbarra della porta: il duo arbitrale convalida e non c´è stato verso di fare cambiare idea. Il Trissino in quel momento era sul 4-3 in piena rimonta. Nonostante l´errore arbitrale, che lo ha riportato in svantaggio di 2 lunghezze, i vicentini sono ripartiti alla riscossa, riducendo lo svantaggio con Jara. Tornava protagonista il tandem arbitrale, che concedeva un secondo rigore al Sarzana, trasformato da Derinaldis. A 3´ dal termine Pallares va a segno, ma ormai la stanchezza ha tolto lucidità alla manovra e i locali riescono a mantenere il vantaggio fino alla fine.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.