A Viareggio non c'è storia: il CGC travolge il Molfetta e si avvicina alla vetta

Grande vittoria per il Cgc Viareggio che rifila 14 reti al Molfetta, presentatosi a Viareggio senza Cirilli, Spadavecchia e Sinisi, entusiasmando il proprio pubblico e mandando in rete un po' tutti gli elementi a disposizione di Mariotti. Primo tempo chiuso sul 3-0 poi nella ripresa i bianconeri dilagano e, grazie alla inattesa vittoria del Breganze sulla pista della capolista Lodi, si riportano a soli due punti dalla vetta della classifica.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 14/12/2011 - 16:11 - Ultima modifica 17/12/2011 - 10:32

Si inizia con il Centro che manda subito in pista Garcia insieme a Barozzi, Orlandi, M.Bertolucci e Motaran mentre il Molfetta ha il quintetto "obbligato" con Ortega, Boccassini, Tamborindegui, l'ex Squeo e il bomber Fernandez.
Il Centro inizia subito forte con due conclusioni di Garcia parate da Ortega poi per un fallo in area su M.Bertolucci la coppia Fermi-Giovine concede il rigore che Orlandi trasforma al 5'15" nonostante Ortega riesca a intuire il tiro.
Ci provano ancora M.Bertolucci (tiro parato) e Garcia (di poco a lato) poi ancora l'argentino prova a bissare il gol di Follonica con una giocata al volo ma Ortega si salva.
Il Molfetta reagisce con un tiro di Squeo in contropiede ben parato da Barozzi e un diagonale di Tamborindegui in contropiede ancora neutralizzato dal portiere bianconero.
Il Centro è ancora pericoloso con un diagonale di Garcia poi con Orlandi che prima impegna Ortega con una bella girata poi con una doppia conclusione consecutiva prima scheggia il palo poi riprende e colpisce a rete trovando pronto il portiere dei pugliesi.
Al 14'52" arriva il raddoppio del Cgc con E.Mariotti che sfrutta un bell'assist di Orlandi e con una gran conclusione di prima intenzione mette sotto la traversa facendo esplodere di gioia il PalaBarsacchi.
E.Mariotti prova a restituire l'assist a Orlandi ma il diagonale del bianconero viene parato da Ortega poi è Squeo a farsi pericoloso con un bel diagonale che colpisce la traversa quindi è capitan Palagi che, dopo una gran giocata, conclude di controbalzo impegnando severamente il bravo Ortega.
Al 19'05" va di nuovo in rete il Centro con M.Bertolucci che da pochi passi appoggia in rete un bell'assist di Palagi portando il risultato sul 3-0.
Il Centro va ancora vicino al gol prima con un rasoterra di A.Bertolucci su azione di contropiede poi con un'azione solitaria di M.Bertolucci che si trova a tu per tu col portiere ospite che è bravo a negargli la rete.
Barozzi compie un doppio intervento sui tiri in successione di Fernandez e Squeo poi Palagi colpisce il palo dopo una bella triangolazione con Orlandi.
Il Molfetta si rende pericoloso con le conclusioni di Squeo e Fernandez ben parate da Barozzi quindi A.Bertolucci in azione di contropiede solitaria si alza la palla e tira al volo colpendo però il palo e così il primo tempo si chiude sul 3-0 per il Centro.

La ripresa inizia con un bel diagonale di Squeo ben parato da Barozzi ma al 4'43" è ancora il Centro ad andare in gol con E.Mariotti che sfrutta un bell'assist di A.Bertolucci e mette con un gran diagonale la palla sotto l'incrocio dei pali.
Dopo una doppia parata di Barozzi sulle conclusioni di Fernandez e Tamborindegui il Centro sfiora ancora il gol con un gran tiro in diagonale di A.Bertolucci che colpisce la traversa.
Passano pochi secondi e stavolta è Boccassini a colpire l'incrocio dei pali con una botta da fuori poi Ortega si oppone a un diagonale di A.Bertolucci servito da E.Mariotti.
Al 6'57" viene concesso un rigore al Centro che A.Bertolucci trasforma nonostante anche stavolta Ortega fosse riuscito a intuire il tiro e porta il match sul 5-0.
Motaran porta il risultato sul 6-0 al 7'35" con una gran botta da fuori in diagonale che si insacca sul palo opposto poi per un placcaggio in area ai danni di A.Bertolucci Boccassini prende il blu e il Centro può battere il rigore: se ne incarica Garcia ma Ortega gli nega la rete, riprende lo stesso argentino che però colpisce il palo.
In inferiorità numerica il Molfetta trova il gol con Fernandez che realizza all'8'58" con una bella girata in area poi due volte Garcia impegna Ortega, servito prima da Orlandi poi da Palagi.
Al 13'49" Motaran colpisce sul primo palo battendo Ortega, stavolta non impeccabile quindi continua la ricerca del gol da parte di Garcia che prima vede ancora opporglisi Ortega poi è ancora il palo a negargli la rete.
Il Molfetta accorcia le distanze con un bel diagonale di Squeo che infila sotto la traversa la rete del 7-2 al 15'26" ricevendo gli applausi scroscianti del suo ex pubblico, rimasto molto legato al giocatore pugliese.
Al 16'05" c'è un altro rigore per il Centro che M.Bertolucci trasforma impeccabilmente sotto la traversa poi è Fernandez a segnare per i suoi alzandosi palla e colpendo al volo mettendo alle spalle di Barozzi su azione di contropiede al 18'56".
Da qui in poi inizia lo show personale di Emanuel Garcia che riesce a sbloccarsi deviando sotto porta un assist di M.Bertolucci al 19'31" poi si ripete segnando un bel gol entrando in slalom in area e concludendo sul secondo palo al 20'45".
Nel mezzo allo show di Garcia c'è ancora spazio per un gol di M.Bertolucci che al 21'07" riprende una respinta di Ortega sul tiro di A.Bertolucci e infila sotto la traversa l'11-3 poi l'argentino prima colpisce l'ennesimo palo poi segna con un rasoterra in area (23'02") quindi risolve una mischia in area mettendo la palla alle spalle del malcapitato Ortega (23'48") e il pubblico si alza tutto in piedi per applaudire.
Nel finale c'è ancora gloria per M.Bertolucci che con un diagonale rasoterra trova l'angolino su assist di A.Bertolucci al 24'03".

La gara si chiude con un perentorio 14-3 che entusiasma e diverte i tifosi bianconeri che prima di lasciare il Palazzetto possono anche gioire per la notizia della sconfitta interna del Lodi col Breganze, ora la vetta è più vicina.
Intanto continua il ciclo di ferro prenatalizio sabato con la partita di Eurolega sulla difficile pista di Sant Sadurnì dove i bianconeri si troveranno davanti l'ostica squadra del Noia, già affrontata l'anno passato nel girone europeo.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.