Cade il Lodi, risorge il Valdagno, sorprende il Forte dei Marmi, trionfa il Viareggio

Niente di banale o di scontato nel penultimo martedì di grande hockey della 2011 che vede l'Amatori Lodi cadere sulla soglia del record assoluto di vittorie consecutive per mano del Breganze. Ne approfitta il Viareggio che tramortisce il Molfetta e riduce notevolmente lo svantaggio. Il Forte dei Marmi si conferma grande vincendo a Giovinazzo. In diretta TV lo psicodramma del Bassano: Cunegatti prende il blu e il Valdagno rimonta e vince il derby.

VIDEO: i due minuti decisivi di Bassano-Valdagno

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/12/2011 - 09:07 - Ultima modifica 17/12/2011 - 10:33

Mattia Ghirardello (Breganze) con Massimo Tataranni (Valdagno).

Foto Marzia Cattini

Un martedì quasi di rivoluzione che rimette in discussione molte delle certezze di questa prima fase di campionato.
Il Lodi imbattibile non è più tale: cade in casa alla soglia del record assoluto di 19 vittorie consecutive e invece dovrà "adattarsi" a restare negli annali dell'hockey italiano alla pari del Follonica di Massimo Mariotti. Ma non è certo questa la prospettiva che più affligge l'Amatori di Marzella, caduto per mano di un 19enne di belle speranze, Mattia Ghirardello, e di un Breganze che inverte la propria direzione di marcia (5 sconfitte consecutive) proprio nella serata più difficile. La sensazione è che il Lodi, partito lancia in resta, oggi denoti qualche cedimento dal punto di vista fisico e mentale.
Approfitta dello scivolone dei giallorossi il Cgc Viareggio che si riporta a -2 in classifica grazie travolgendo per 14-3 il Molfetta con poker di reti di Garcia. Un segnale preciso a chi dava gli uomini di Mariotti (per l'ennesima volta) prematuramente bolliti.
Alle spalle della coppia di testa si conferma un Forte dei Marmi che ormai non può più nascondersi. La squadra di Roberto Crudeli, con triplette di Cancela e Gimenez, va a prendersi la quinta vittoria consecutiva in campionato sulla pista di Giovinazzo e lancia la sfida alle grandi per le posizioni che contano.
Considerazione flash: Pino Marzella, Massimo Mariotti e Roberto Crudeli sono gli allenatori che guidano la classifica del campionato di serie A1. Campioni in pista in gioventù (fase della vita che per Crudeli sembra essere eterna...), campioni a bordo pista oggi. 

La diretta TV di Raisport ha valorizzato l'emozionante altalena di emozioni del derby vicentino tra Valdagno e Bassano, vinto dai padroni di casa grazie a una prodigiosa rimonta nei due minuti finali della partita. Protagonista assoluto del match il portiere bassanese Massimo Cunegatti: tanto insuperabile di fronte agli attacchi valdagnesi quanto folle a farsi espellere per ben 2' volte per falli del tutto inutili, in particolare il secondo nel finale di partita. Basti pensare che il Valdagno ha segnato 4 delle 5 reti nel 3'42" di assenza forzata del portiere bassanese dalla pista. Per i giallorossi, oltre alla beffarda rimonta, anche il rammarico per il gol mancato da Ambrosio su tiro diretto a 1" dalla fine (anche in questo caso clamorosa ingenuità di Nicolia che commette un inutile 10' fallo rischiando di macchiare una prestazione eccellente impreziosita dalla tripletta personale).

Continua la crisi dell’Eosolare Matera che non riesce a far punti al cospetto di un Seregno in forma che si impone per 4-2 con doppietta di Gonzalo Gomez.
Ritrova la vittoria, seppur rischiando un po’ nel finale, la Carispezia Sarzana che batte di misura (6-5) il Trissino. Padroni di casa subito avanti 4-1, poi un calo che rischia di riportare in partita i vicentini. Decisive le doppiette di Achilli e De Rinaldis.
Sabato si giocherà una sola gara di A1 (Mg Estra Prato – Banca Etruria Follonica), mentre Cgc Viareggio, Lodi e Valdagno saranno impegnate in Eurolega e Bassano, Molfetta, Sarzana, Seregno e Forte dei Marmi in Coppa Cers. 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.