Dieci secondi di black out e il Sarzana regala la partita al Follonica

Una prestazion che lascia l’amaro in bocca quella della formazione di Mauro Cinquini in terra toscana. Gioca un primo tempo sottotono e nella ripresa prende in mano le redini della gara e ribalta il risultato per poi vanificare il tutto in dieci secondi. Ottima la prova di Victor Nunez all’esordio. Momenti di commozione nel pre-partita per il ricordo di Massimiliano Saitta, prematuramente scomparso nei giorni scorsi.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 04/12/2011 - 19:41 - Ultima modifica 08/12/2011 - 21:21

Mauro Cinquini con Victor Ariel Nunez.

BANCA ETRURIA FOLLONICA - A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 5 - 4 (2 - 0)
BANCA ETRURIA FOLLONICA : Tosi (Menichetti), Salvadori, Saavedra (1) , Pagnini Federico (3), Pagnini Marco (1), Ortiz, Franchi, Polverini Bracali. Allenatore: Franco Polverini.
A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Achilli, (2) Sterpini(1), Cinquini, Borsi (1), Di Donato, Sturla, Nunez, De Rinaldis. Allenatore: Mauro Cinquini.
Arbitri: Sig. Barabarisi (SA) – Sig. Marra (SA) - ausiliario Sig. Manetti (GR)

Una prestazione che lascia l’amaro in bocca, quella dei ragazzi di Mauro Cinquini, che gettano letteralmente al vento punti preziosi in classifica che sembravano a portata di mano quando Davide Borsi, su preciso assist di Nunez, portava in vantaggio i rossoneri a cinque minuti dalla fine della gara. La partita di esordio in maglia rossonera di Victor Ariel Nunez, il giovane argentino tesserato in extremis dalla società di Piazza Terzi, è sicuramente positiva. Il “gaucho” gioca una buonissima gara procurandosi due rigori ed almeno sette falli di squadra, serve un assist perfetto a Davide Borsi che segna la rete del momentaneo vantaggio rossonero.

E ora pattina libero tra le stelle. Ciao Massi!” Così, con questo striscione esposto in curva, gli ultras maremanni hanno voluto ricordare la prematura scomparsa di Massimiliano Saitta. Momenti di autentica commozione in pista e tra gli spalti, prima del fischio iniziale, nel ricordo del giovane scomparso nei scorsi giorni.
Veniamo alla gara. A 2’40” rigore per i padroni di casa per fallo su Saavedra, espulsione di Fontana, tra lo stupore di tutto il pubblico presente. Si incarica del tiro di rigore Federico Pagnini che fredda Paoli e porta in vantaggio i maremmani. La squadra di Polverini controlla agevolmente la gara anche se sulle uniche sortite dei rossoneri Tosi compie due miracoli: il primo su De Rinaldis che tira a colpo sicuro ma il portiere maremmano respinge e poi al 20’ si oppone ad un rigore battuto da Sterpini e si supera anche sulla ribattuta a colpo sicuro del difensore sarzanese. Al 22’,20” Saavedra raddoppia per il Follonica stoppando con il corpo una conclusione di Elia Cinquini e involandosi solitario verso la porta di Fontana per poi freddarlo con un preciso rasoterra. Nessuna emozione negli ultimi tre minuti finali del primo tempo e le squadre vanno al riposo con il punteggio di 2 a 0 in favore dei biancoazzurri toscani.

Nella seconda frazione di gioco mister Cinquini cambia le carte in tavola e lancia sin dall’inizio la coppia Borsi-Nunez, l’argentino è come un coltello nel burro, entra nella difesa follonichese a ripetizione e Bracali e Federico Pagnini sono costretti a compiere sull’argentino un numero notevole di falli. Al 31’,40” tiro di rigore per il Sarzana per un fallo di Pagnini su Nunez: si incarica della battuta nuovamente Sterpini ma Tosi risponde ancora da campione. Al 32’ tiro libero per il Sarzana per il raggiungimento del decimo fallo da parte degli uomini di Polverini; va alla battuta Achilli e realizza. Poi ancora un Nunez scatenato che salta Polverini e Bracali, con quest’ultimo costretto al fallo in area con conseguente rigore che questa volta Sterpini mette a segno. Davide Borsi colpisce un palo e Tosi è miracoloso prima su Nunez e poi su Achilli. Il Follonica è in balia degli avversari e Achilli al 38,’50” con un rasoterra dalla distanza sorprende Tosi. I padroni di casa reagiscono e in una mischia in area usufruiscono di un tiro di rigore concesso molto benevolmente per un abbraccio di De Rinaldis a Marco Pagnini: tira Federico Pagnini che realizza. Il Sarzana ricomincia a macinare gioco e una splendida azione di Nunez pesca in area Borsi che porta in vantaggio i rossoneri. La squadra di Cinquini sembra avere la gara in mano ma in dieci secondi vanifica tutto quando i padroni di casa con due contropiedi, il primo di Federico Pagnini al 45’,20” ed il secondo dopo appena 10 secondi con Marco Pagnini, complici due palle perse dai difensori rossoneri, ribaltano la partita. Il Sarzana è scosso e al 48’ 15” commette il decimo fallo di squadra si incarica della battuta Saavedra ma Fontana para. Ma le emozioni non sono ancora finite con il quindicesimo fallo di squadra per i locali a 40” dalla fine del match. Il Sarzana ha la palla per pareggiare i conti ma Achilli tira fuori dalla specchio della porta e la partita finisce con i padroni di casa che vincono e raggiungono così quota sette punti in classifica.

Grande delusione per il Sarzana e per tutti i numerosi tifosi al seguito; mister Cinquini non si dà pace “abbiamo regalato due palle in mezzo alla pista e abbiamo lasciato andare in porta due volte nell’arco di dieci secondi i follonichesi - dichiara mister Cinquini - è assurdo regalare i punti in questa maniera” .
L’ attenzione ora è rivolta al difficile appuntamento del derby di mercoledì prossimo 7 dicembre contro il Forte dei Marmi che sabato sera ha strapazzato il Breganze tra le proprie mura con un perentorio 7 a 0.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.