Il Forte dei Marmi non sbaglia quasi nulla e contro il Breganze finisce 7-0

La squadra di mister Crudeli torna a giocare il suo hockey migliore e anche il Breganze deve inchinarsi alla partita perfetta, solo che stavolta il punteggio non ammette commenti grazie anche ad uno Stagi formato mondiale.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 04/12/2011 - 19:26 - Ultima modifica 08/12/2011 - 21:21

Quando vinci facendo praticamente cappotto a una formazione che, se proprio non è meglio di certo peggio non è, le cose sono due: o gli avversari sono diventati di colpo degli imbranati, o forse qualche buona cosa in casa Alimac la si sta proprio mettendo in pratica e si è pienamente ripagati da una vittoria a mani basse e da una classifica con un quarto posto dopo sette giornate che in casa rossoblu non si vedeva da un po'.
Merito di una formazione che sta crescendo che settimana dopo settimana, di uno Stagi formato mondiale e di un avversario che al top davero non è. Del resto, che Breganze avesse qualche problema in zona porta, lo si era visto anche martedì nel posticipo TV col Valdagno.
Di certo sulla pista versiliese i rossoneri sono andati anche peggio, subendo un primo tracollo con tre sberle in sequenza di Cancela, Videla e Gimenez, che dopo appena sei minuti di gioco avevano già dato una netta dimostrazione di come sarebbe andato l'andamento della gara. L'Alimac conquista altri tre punti preziosi e si appresta ad affrontare la trasferta di mercoledì prossimo a Sarzana, con il chiaro intento di mantenere inalterato il vantaggio e la posizione in classifica.

La gara inizia col Forte in rete dopo appena sei minuti grazie alla girata in area di Cancela dopo l'assist di Gimenez che vale il parziale di 1-0. Nemmeno un minuto ed è il raddoppio, con Videla che, dopo un altro assist vincente di Gimenez, salta il portiere Cavedon e segna. Passano altri 40" e stavolta è lo stesso Gimenez, nell'occasione su assit di Videla, che raccoglie il suggerimento ed infila al volo sul secondo palo per il parziale di 3-0 dopo nemmeno otto minuti di gioco.
Il Breganze è chiaramente in difficoltà, ma incassa il colpo e va avanti riuscendo a tamponare bene gli attacchi rossoblu che per quasi un quarto d'ora vengono puntualmente respinti.
Proprio gli ulimi sprazzi del primo tempo ci regalano il meglio delle emozioni: prima con la quarta rete dell'Alimac, con Gimenez che riprende una respinta dopo la conclusione di Crudeli; poi con un susseguirsi di cartellini blu ed espulsioni. La prima è di Travasino, per proteste; non c'è tiro diretto perchè a gioco fermo, ma la formazione ospite è costretta a giocare in inferiorità numerica. L'inferiorità non dura molto poichè anche Gimenez si vede sventolare il cartellino blu per un intervento nemmeno troppo evidente su Romero; la punizione diretta di Garcia che viene parata da Stagi. Per una manciata di secondi si gioca in parità, anche se due squadre hanno comunque un uomo in meno, finchè Romero viene colto in fallo su Videla e subisce a sua volta l'espulsione. Sulla punizione diretta battuta da Cancela c'è la parata di Cavedon, ma il Breganze ha solo due uomini di movimento contro i tre del Forte dei Marmi che in qualche modo riesce ad approfittarne, mettendo in rete il gol del 5-0 con Cancela ben servito in area da Crudeli, proprio quando Travasino, scontata la penalità, stava per rientrare in pista.

Alla ripresa c'è il cambio e tra i pali della porta vicentina c'è ora Bonatto; effettivamente la prova di Cavedon è da dimenticare. Per il nuovo entrato c'è subito una grana, con l'intervento di Ghirardello su Bellè che vale il rigore; Videla lo batte e, dopo appena un minuto il Forte vola sul 6-0. Nelle fila ospiti c'è però più determinazione e bene o male anche le offensive dei rossoblu si fanno sempre meno pungenti. Sale però la quota falli e al nono è Garcia che potrebbe aprire le marcature per la sua squadra grazie proprio al tiro diretto per il decimo fallo di squadra del Forte. L'argentino non riesce ad avere la meglio di Stagi e il parziale non cambia, almeno fino al 15°, quando Marchetti non trattiene le sue proteste e viene espulso; il gioco però non era fermo e quindi per il Forte c'è un tiro diretto di cui s'incarica Gimenez. Lo spagnolo è in gran serata e si concede una giocata spettacolare e per fortuna anche vincente, col parziale che cresce ancora ed è di 7-0 per l'Alimac.
A questo punto Crudeli fa un po' rifiatare i suoi; del resto c'è un altro turno infrasettimanle, contro il Sarzana, che attende i rossoblu; in pista quindi anche Leonetti e Giorgi, con questi ultimi a loro modo protagonisti: il primo con un palo clamoroso a portiere ormai battuto, il secondo con una bella esecuzione su tiro diretto, concesso stavolta perchè è il Breganze a raggiungere quota dieci falli, che però viene bloccata in extremis da Bonatto che salva la sua porta permettendo al Breganze di non subire ulteriori danni e al Forte di chiudere in bellezza col definitivo 7-0.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.