La Villa d'Oro Modena cerca un difficile riscatto sulla pista della capolista Thiene

Settimana di riflessione in casa UVP dopo le sconfitte a Correggio delle formazioni di serie A2 e serie B con mister Jofrè che ha voluto che per tutta la settimana la squadra si allenasse compatta (non con la consueta suddivisione del Lunedi sulle due piste di Modena e Mirandola) e con Barbieri che ha avuto un confronto, alla presenza dei dirigenti, con i giocatori della formazione di serie B.

Scritto da Villa Oro Modena - Pubblicato il 03/12/2011 - 10:26 - Ultima modifica 04/12/2011 - 08:08

L’obbiettivo era quello di dare forza alle parole del presidente dell’UVP Paolo Gavioli che già al termine delle due partite aveva tenuto a precisare che il gruppo è coeso e che il  progetto UVP (unione di Villa d’Oro e Pico Mirandola), continuerà anche davanti alle prevedibili difficoltà.
Per questo eeek end per la formazione di serie B è in programma un turno di riposo mentre la formazione di serie A2 è attesa da un difficilissimo incontro in Veneto con il Thiene dell’allenatore-giocatore Casarotto, capolista del campionato.
La formazione vicentina è, senza ombra di dubbio, la squadra più in forma del momento e per molti  addetti ai lavori, è la formazione che sta mettendo in  mostra il miglior gioco.
Il compito per i rossoneri non sarà facile e sarà interessante constatare se la brutta sconfitta di Correggio è stato solo un incidente dovuto ad un diverso assetto tattico o se bisogna parlare di allarme.
Fino a oggi la Villa, pur conquistando solo tre punti in casa con il Roller Bassano, era andata oltre le migliori previsioni, sfoderando ottime prestazioni soprattutto a Sandrigo e a Pordenone dove non ha raccolto punti solo per episodi.
Di partita in partita Jofrè sta cercando di aggiungere frecce all’arco della esperienza e sarà importante verificare se la settimana è servita per trovare le giuste controffensive ai Veneti.
La squadra si presenterà a Thiene con Passerò e Pellacani in lizza per la difesa della porta e con capitan Carnevali, Marini,  Bassoli, Luca Volpari e Massimo Volpari per il reparto difensivo, anche se Luca Volpari, attualmente viene utilizzato molto anche in attacco, e con Bignozzi, De Tommaso, Benatti a giocare nel reparto avanzato.     

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.