Eosolare Matera: Maldonado; (Trombetta); Santeramo; Gaudiano; Santeramo; Nicoletti; Cellura; Fernandez; Papapietro.p; Vivilecchia. All. Barbano
Amatori Sporting Lodi: Losi; (Passolunghi); Sanpellegrini; Bresciani; Antezza; Romero; Motaran; Montigel; Festa; Platero. All Marzella
Arbitro: MOLLI (LU) / MARRA (SA)
Reti: PT. Vivilecchia 01'56''; Festa 02'42''; Romero 23'35''; ST. Antezza 7'12''; Romero 13'35''; Vivilecchia 14'02''; Antezza 20'47''
Note: Esp.Temp. Fernandez 2';
Alla tensostruttura c'era il pubblico delle grandi occasioni, compresa una ventina di tifosi giunti a Matera dalla lontana Lodi. Contro ogni pronostico ad aprire le danze era proprio il Matera che riusciva a portarsi in vantaggio con capitan Vivilecchia, quando era passato solamente un minuto e cinquantasei secondi. La rete materana non sorprendeva il Lodi che riusciva a riportare il tutto in equilibrio, solamente un minuto più tardi, con Festa.
Il risultato di uno ad uno restava tale per quasi tutto il primo tempo. Il Lodi era bravo a tenere il possesso del pallino e ad affacciarsi più volte pericolosamente dalle parti di Maldonado, mentre l'Eosolare si affidava a ripartenze in contropiede alla ricerca del nuovo vantaggio, sfiorato da Nicoletti la cui conclusione si stampava sul palo alla sinistra di Losi. Il vantaggio, poi, arrivava al 23' per gli ospiti che riuscivano a superare il portierone materano con Romero.
Al ritorno dagli spogliatoi il Lodi faceva il tris con Valerio Antezza, al minuto 7'12'', mentre al 13' c'era il poker con Romero. L'Eosolare, nonostante il triplo svantaggio, provava a reagire e ci riusciva con la doppietta di Vivilecchia che sorprendeva il portiere Losi con un forte tiro da fuori area. Il match si chiudeva definitivamente al 20' con la seconda rete personale di Valerio Antezza per il 5-2 definitivo.
Per l'Eosolare c'è da fare i conti con un'altra sconfitta, la sesta in altrettante gare. Un risultato che alla vigilia era ampiamente ipotizzabile, considerate le potenzialità del Lodi, ma che ha visto condannato l'Eosolare da episodi e da una scarsa vena realizzativa degli attaccanti.