Arriva dal derby la prima vittoria del Correggio: con la Villa d’Oro è 8-1

Come nella passata stagione, l’aria di derby sveglia il Correggio Hockey che porta a casa la prima vittoria stagionale. L’anno scorso fu lo Scandiano a cadere per primo al “Dorando Pietri”; ieri sera è toccato alla Villa d’Oro Modena. La squadra di Baraldi gioca bene, trascinata dal solito De Pietri che va a segno sei volte. E in porta, a sorpresa, si rivede Sebastiano Ferrari.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 27/11/2011 - 17:19 - Ultima modifica 02/12/2011 - 14:08

Sebastiano Ferrari, tornato tra i pali del Correggio Hockey.

Foto Marzia Cattini

CORREGGIO HOCKEY – VILLA D’ORO MODENA 8-1 (primo tempo: 4-0)
MARCATORI: 4.38 e 5.52 De Pietri, 21.11 Farina, 22.31 De Pietri. Nella ripresa: 7.40 De Pietri, 12.52 Bonucchi, 19.51 De Pietri, 21.12 Benatti, 22.10 De Pietri.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, , Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
VILLA ORO MODENA: Pellacani, Bassoli, L.Volpari, M.Volpari, De Tommaso, Marini, Benatti, Bignozzi, Passerò. All. Jofrè
ARBITRO: Minonne di Forte dei Marmi

Il derby emiliano di serie A2 è anche il derby della paura, dato che le due squadre navigavano e navigano in brutte acque e occupano gli ultimi due posti della classifica. Ma il secco 8-1 con cui la squadra di Massimo Baraldi ha centrato il primo successo stagionale lascia intravedere la possibile ripresa di una squadra che ha iniziato la stagione decisamente sottotono. Un successo non basta certo per risolvere miracolosamente tutti i problemi, ma sabato sera si è vista per la prima volta una squadra capace di aggredire l’avversario, di variare il gioco e di sapere concretizzare sotto porta.
I tre punti non sono però l’unica notizia positiva del derby vinto sabato sera e forse non sono nemmeno la più importante e la più gradita. Ieri sera il Correggio Hockey ha finalmente rivisto fra i pali il suo portiere titolare Sebastiano Ferrari, fermo da inizio stagione per un serio problema alla schiena. Il suo esordio stagionale, anticipato rispetto ai tempi previsti e deciso all’ultimo momento dall’allenatore Massimo Baraldi e dal preparatore dei portieri Massimo Valentini, completa il quadro di un sabato sera da incorniciare.
Con Ferrari tra i pali, Baraldi ha schierato la formazione più rodata con Farina e Bonucchi in difesa e ManganoDe Pietri in attacco: una formazione che ha tenuto egregiamente la pista praticamente per tutta la partita. Unico cambio negli ultimi minuti di gara con l’inserimento del giovane Simone Gallo, al suo battesimo nel campionato di serie A2. Il Mirandola di Jofrè ha risposto con Pellacani tra i pali, Carnevali, Bassoli, Luca Volpari e Giulio Bignozzi esterni.
Bastano pochi minuti per capire la piega che prenderà la partita. Il Correggio Hockey gira veloce e impegna da subito Marco Pellacani, mentre la Villa d’Oro fatica a chiudere con precisione in difesa, mentre in attacco è troppo lenta per impensierire la porta reggiana. Così, mentre Pellacani è messo da subito sotto pressione, per Ferrari c’è poco più dell’ordinaria amministrazione. Il portiere mirandolese in un paio di occasioni dimostra di valere la maglia della nazionale azzurra under 20, poi però deve arrendersi quando il Correggio Hockey mette Samuele De Pietri nelle condizioni ottimali per tirare. Il bomber correggese è in serata e centra per due volte l’angolino: dopo 6’ i padroni di casa sono già in vantaggio per 2-0. La reazione della Villa d’Oro è praticamente nulla, complice anche una difesa finalmente attenta da parte di Farina e compagni. La spinta del Correggio Hockey, invece, incoccia tre volte contro i ferri della porta di Pellacani fino a quando, nel finale di frazione, l’uno-due di Farina e ancora di De Pietri non manda le squadre negli spogliatoi e chiude di fatto la partita.
Nella ripresa cambia poco. La Villa d’Oro affida la difesa della porta a Passerò e conferma in pista il giovane De Tommaso che era subentrato già nel corso del primo tempo. L’attaccante, classe 1993, prova a mettere velocità all’attacco rossonero, ma non trova sponda nei compagni e il suo impegno non viene premiato. Il Correggio Hockey, invece, continua a marciare regolare; trova il 5-0 ancora con De Pietri e, a metà del tempo, il 6-0 con la prima rete stagionale di Andrea Bonucchi, festeggiatissimo dai compagni, che già in precedenza si era mangiato un paio di occasionissime e aveva colpito il palo. Dopo il 7-0 ancora con un incontenibile De Pietri, è lo stesso Bonucchi a “bucare” Ferrari deviando involontariamente nella propria porta il passaggio di Benatti per un compagno. A ristabilire le distanze ci pensa di nuovo Samuele De Pietri che fissa il risultato sull’8-1 finale, sigla una sestina d’altri tempi e sale al secondo posto in classifica marcatori a una sola rete dal capocannoniere Francesco Dolce del Novara.
Sabato prossimo il Correggio Hockey giocherà di nuovo in casa e ospiterà il Montecchio Precalcino. Per la squadra di Massimo Baraldi sarà l’occasione per capire se la crisi è arrivata alla fine o se il successo nel derby è stato solo un fuoco di paglia.

 

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.