Carispezia Hockey Sarzana in trasferta a Prato dove spera di incamerare i primi punti esterni. La squadra vista a Vendrell fa sperare nell’impresa. Una squadra attenta in difesa, guidata da un Fontana impeccabile e con gli attaccanti Borsi e De Rinaldis in grande spolvero, il primo autore di una rete di rara bellezza che le televisioni catalane hanno mostrato in varie emittenti.
A Prato i rossoneri trovano una squadra in grande salute reduce dalla vittoria casalinga contro il Forte dei Marmi e dal pareggio esterno contro il Bassano 54. La formazione di mister Enrico Bernardini, dopo un’estate travagliata che l’ha vista coinvolta nella vicenda Vercelli (ricordiamo infatti che la formazione laniera retrocessa in serie A2 ha potuto usufruire del ripescaggio grazie alla mancanza dei requisiti da parte dei piemontesi all’atto dell’iscrizione), ha costruito una squadra competitiva. Il presidente Massimiliano Ciardi non si è fatto trovare impreparato al ripescaggio e ha messo nelle mani del bravissimo tecnico Enrico Bernardini una rosa di tutto rispetto a partire dai tre nuovi stranieri: Xavier Alejandro Solera, attaccante argentino dell’Olimpia di San Juan, giocatore esperto, da anni ai primi posti nelle classifiche marcatori del campionato di San Juan, che in questo inizio campionato sta confermando le sue doti di cecchino che lo vede capocannoniere tra i lanieri con otto centri. Poi l’estroso giocatore cileno Nicolas Carmona, classe 1990, capitano della nazionale under 20 medaglia di bronzo a Bassano due anni orsono e titolare nell’ultimo mondiale senior giocato quest’anno in Argentina. Carmona è dotato di una tecnica sopraffina ed in questo inizio di campionato oltre ai preziosi assist è andato a segno già tre volte. Il terzo straniero è Gonzalo Fabrega, anch’egli argentino ma proveniente dall’ UVT di San Juan, attaccante generoso che fa della sua velocità la dote principe, anch’egli a segno sei volte da inizio stagione. Sarà della partita (squalifica ridotta dalla CAF e già scontata) anche il terzo argentino della formazione toscana, anche se hockeysticamente italiano a tutti gli effetti: si tratta del difensore Samuel Amato, che dopo un lungo girovagare per l’Italia hockeystica da Salerno a Novara, Trissino si è fermato a Prato da tre stagioni. A seguire Andrea Caciagli il capitano della squadra, anche se il vero capitano della squadra pratese è ancora Cristhian Giagnoni fermo da un anno per un gravissimo infortunio, ma riconosciuto da tutto l’ambiente pratese il punto di riferimento per il gruppo di Enrico Bernardini. Il roster toscano annovera altri tre i giocatori di rilievo: Alberto Bertoldi, difensore di Valdagno con un passato in tutte le nazionali giovanili azzurre da tre stagioni a Prato, Paolo Chemello il talentuoso giocatore scuola Sandrigo, alla seconda stagione in toscana e Paolo D’Attanasio, attaccante lodigiano reduce da un esperienza nel campionato inglese. Tra i pali i due portieri confermati dalla scorsa stagione: il bassanese Andrea Dal Zotto ed Enrico Gianassi pratese doc, ex rossonero protagonista con la squadra sarzanese della promozione in serie A1.
I precedenti tra MG Estra Hockey Prato e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente due e riguardano la scorsa stagione in serie A1, quando i rossoneri si fecero imporre il pareggio tra le mura amiche e poi andarono a vincere al Pala Rogai nel girone di ritorno con il risultato di 4 a 2.
I ragazzi di Cinquini arrivano a questa sfida dalla vittoria interna di martedì scorso contro il Molfetta e dalla trasferta europea di sabato scorso con la sconfitta di misura rimediata in Spagna ad opera del Moris Vendrell, dove i rossoneri avrebbero potuto anche compiere l’impresa se i due arbitri portoghesi non avessero annullato due reti validissime alla squadra italiana.
Nella trasferta di Prato i rossoneri cercheranno di muovere la classifica e di realizzare i primi punti della stagione fuori dalle proprie mura con la squadra che si presenta in Toscana al completo anche se sono da valutare le condizioni di Sturla, già non utilizzato da mister Cinquini a Vendrell, a causa di un infortunio ad un piede riportato in palestra e che il mister ha lasciato a riposo precauzionalmente tutta la settimana.
In classifica generale il Prato è un punto avanti al Carispezia Sarzana e la gara è aperta ad ogni risultato, non per niente i bookmakers quotano la vittoria del Prato e del Sarzana quasi alla pari.
“Andiamo a Prato per provare a fare risultato - dichiara il presidente Maurizio Corona - dobbiamo provare a ripetere le ultime due prestazioni, giochiamo contro la formazione rivelazione di questo inizio campionato che gioca un buonissimo hockey ed ha in Solera un terminale offensivo molto pericoloso. Abbiamo due partite difficili nelle trasferte consecutive di Prato e Follonica di sabato prossimo ma dobbiamo provare a muovere la classifica ”.
Il match si giocherà sabato alle 20.45 presso il Pala Rogai di Prato. Arbitri il Sig. Bonuccelli (LU) il Sig. Silecchia (BA), ausiliario Sig. Benelli (PO).