Il Correggio Hockey gioca un derby da vincere a tutti i costi contro il Modena

Conta solo vincere. Un Correggio Hockey ancora a zero in quanto a vittorie in campionato e con un solo punto conquistato a fatica in casa contro il Salerno non ha altro risultato possibile nel derby casalingo contro la Villa d’Oro Modena in programma domani sera alle 20.45 al palasport di Correggio, con ingresso gratuito.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 25/11/2011 - 15:38 - Ultima modifica 27/11/2011 - 09:44

Giacomo Malavasi, portiere del Correggio Hockey.

Foto Marzia Cattini

La classifica parla chiaro: Salerno, Modena e Correggio sono già isolate sul fondo della classifica e le retrocessioni sono due. Gli uomini di Baraldi hanno già fallito il primo scontro salvezza interno contro il Salerno (7-7 acciuffato nel finale) e non possono permettersi ulteriori passi falsi: devono vincere, scavalcare in classifica i cugini e sperare nello scivolone del Salerno e Pordenone per tenere accese le speranze di salvezza.
Se l’obiettivo è chiaro a tutti, come raggiungerlo è cosa decisamente più difficoltosa. Di certo non potrà riuscirci il Correggio Hockey visto nelle ultime partite; tanto più che i rossoneri d’oltre Secchia arrivano al “Dorando Pietri” con una formazione giovanissima ma reduce dalla prima vittoria stagionale arrivata al termine di un continuo progresso sul piano tecnico e caratteriale. Sarà interessante vedere se la banda di ragazzini volenterosi messa insieme dalla Villa d’Oro riuscirà a mettere i piedi in testa ad un gruppo di giocatori, quelli del Correggio Hockey, ben più esperti e avvezzi alla categoria che però non si stanno nemmeno lontanamente esprimendo ai loro livelli.
Per il Correggio Hockey le prossime settimane saranno cruciali. Il calendario propone due partite interne di fila (Villa d’Oro e Montecchio Precalcino) dalle quali occorre raccogliere sei punti per ripartire o, in caso contrario, toccherà alla società prendere in mano la situazione e riprogrammare da zero i propri obiettivi, i tempi con cui raggiungerli e gli uomini con cui farlo.
Per il derby di sabato sera Massimo Baraldi ha un solo dubbio che riguarda Federico Fattori. L’attaccante correggese si è ferito accidentalmente durante l’amichevole di mercoledì sera in casa dell’Amatori Modena e solo gli accertamenti potranno escludere lesioni interne e dare il via libera al suo utilizzo in partita. In settimana si è allenato con continuità anche Sebastiano Ferrari che, come a Vercelli, sarà a referto ma resterà in panchina; la sensazione è che i tempi per un suo definitivo recupero non siano più così lunghi.
La Villa d’Oro Modena, passata quest’anno nelle mani dell’allenatore argentino Ruben Jofrè, ha tre punti in classifica, tutti conquistati sabato scorso nella prima vittoria stagionale contro il Roller Bassano (lo scorso anno in serie A1). Rispetto alla passata stagione la squadra si è notevolmente ringiovanita, lasciando a casa uomini del calibro e dell’esperienza di Soncini, Scutece, Selmi e Uva (anche se per quest’ultimo si parla di un possibile ritorno da gennaio). Tra gli elementi di maggiore valore vanno segnalati il forte portiere Marco Pellacani (classe 1993 e medaglia di bronzo con la nazionale italiana ai recenti mondiali under 20) e Filippo De Tommaso, anche lui classe 1993 e miglior marcatore rossonero con 5 reti all’attivo.
Da segnalare che il derby emiliano mette di fronte la peggiore difesa del campionato (quella correggese) con il peggiore attacco della serie A2 (quello modenese).

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45 – ingresso gratuito)
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, , Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
VILLA ORO MODENA: Pellacani, Bassoli, L.Volpari, M.Volpari, De Tommaso, Marini, Benatti, Bignozzi, Passerò. All. Jofrè
ARBITRO: Minonne di Forte dei Marmi

SERIE B
Il derby di serie A2 tra Correggio Hockey e Villa d’Oro Modena avrà un interessante anticipo alle 18 con l’identica sfida tra le formazioni di serie B. Anche in questo caso i correggesi (guidati da Matteo Farina) e i modenesi di Massimo Barbieri occupano gli ultimi posti della classifica con la squadra di casa ancora a quota zero.
Per i giovanissimi di Farina si tratta di una partita possibile, anche se la disastrosa prestazione di Scandiano non lascia sperare in nulla di buono.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.