SERIE A1 - SERIE A2" /> Hockeypista.it - Articolo - Giornata da brividi in serie A1: Viareggio-Giovinazzo per trovare l'anti Lodi

Giornata da brividi in serie A1: Viareggio-Giovinazzo per trovare l'anti Lodi

L'hockey italiano è nel pieno di un mese di attività a ritmi elevatissimi: da qui a Natale si gioca praticamente due volte a settimana, senza soluzione di continuità. La sesta giornata offre come piatto principale un Viareggio-Giovinazzo nell'inedita veste di scontro al vertice. L'altra capolista Lodi (una partita in meno) viaggia alla volta di Matera. Martedì su Raisport il derby vicentino Breganze-Valdagno. In diretta streaming le piste di Matera, Viareggio, Trissino e Prato.
TABELLINI IN DIRETTA: SERIE A1 - SERIE A2

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/11/2011 - 13:15 - Ultima modifica 27/11/2011 - 09:45

Nino Caricato e Massimo Mariotti: insieme in nazionale, avversari in campionato.

Foto Marzia Cattini

Archiviata il week end europeo e la finale di coppa Italia, l'hockey italiano riprende a tessere il filo del campionato di serie A1 che propone gli incontri della sesta giornata.
Piatto forte del sabato sera è l'inedita sfida al vertice tra CGC Viareggio e AFP Giovinazzo, entrambe appaiate al primo posto della classifica con 12 punti assieme al Lodi che deve però recuperare la gara contro il Forte dei Marmi (martedì 29 novembre). Se da una parte il Viareggio sembra avere ritrovato il ritmo giusto dopo un inizio di stagione travagliato, dall'altra il Giovinazzo viagga a gonfie vele sull'onda delle tre vittorie consecutive. I biancoverdi hanno perso (e di misura) soltanto la partita giocata in casa del Lodi (stessa cosa vale per il Viareggio). E' la sfida tra Massimo Mariotti e Nino Caricato, insieme sulla panchina dell'Italia agli ultimi mondiale e ora avversari in campionato. Ma è anche e soprattutto la sfida tra due squadre che giocano un hockey aperto e spettacolare; non a caso il Viareggio ha il miglior attacco della serie A1 e il Giovinazzo il quarto, dato testimoniato anche dalla classifica marcatori dove il neo bianconero Emanuel Garcia svetta solitario con 10 centri, seguito proprio dai gemelli pugliesi del gol Gimenez e Illuzzi rispettivamente con nove e otto reti segnate. Viareggio recupera Enrico Mariotti ma ha il dubbio Motaran. Chi vince diventa l'anti Lodi, almeno per le prossime settimane.
Lodi che viaggia alla volta di Matera ancora ebbro della festa seguita alla conquista della Coppa Italia. A Matera contano molto su un Lodi ancora inebriato dai festeggiamenti e quindi un po' distratto: per il fanalino di coda del campionato, unica squadra ancora al palo, sarebbe una bella inizione di fiducia fare i primi punti contro la prima della classe. E' una partita particolarissima per due lodigiani in grande spolvero: Valerio Antezza e Sergio Festa. Materani doc, giocano per la prima volta in serie A1 sulla pista materana e ci sarà un bel po' di emozione da superare di fronte a quel piccolo miracolo di club da cui sono partiti e che, nel frattempo, è cresciuto fino a diventare grande. C'è da giurare che Pino Marzella abbia fatto tutto il possibile per riportare i suoi sulla terra e prepararli ad un match comunque ostico, dato che il Matera ha sì qualche problema in attacco, ma ha trovato in Maldonado un portiere in grado di fare appieno il proprio dovere.
Il Bassano di Massimo Giudice porverà a restare attaccato al trio di testa in casa di un Forte dei Marmi privo dello squalificato Crudeli. Anche senza Miguel Nicolas la squadra giallorossa sta disputando un'ottima stagione e anche a Lodi in coppa italia ha dimostrato di essere già oggi competitiva. Il Forte dei Marmi è decisamente meno continuo, ma ha l'occasione di spiccare il volo e non restare ai margini della zona play off.
Decisamente interessante la partita di Prato tra gli uomini di Bernardini e il Sarzana. I lanieri si stanno togliendo innumerevoli soddisfazioni in questa stagione; la truppa straniera è davvero bene assortita e il pacchetto di giovani italiani risponde al meglio. Qualche problema in più in casa rossonera dove si sta pensando a qualche rinforzo in vista della riapertura del mercato. Tra le due squadre c'è appena un punto, ma quello che più preoccupa entrambe è che le formazioni che stanno dietro in classifica danno chiari segnali di risveglio.
Le ultime due partite del sabato sera sono altrettanti scontri salvezza. Il Molfetta ospita il Seregno e il Trissino riceve il Follonica. Pugliesi sempre più nella bufera: le voci di smantellamento della squadra lasciano ora il posto ad attesi rientri come quelli di Sinisi e Squeo; ma è lo stesso club pugliese ad ammettere che i problemi non mancano e radiomercato conferma che c'è poco tempo per risolverli: Tamborindegui e Fernandez sono dati sul piede di partenza. Ma vogliono lasciare il miglior ricordo possibile a Molfetta e di certo non si risparmiano, come hanno dimostrato anche nelle ultime partite. Il Seregno, sconfitto a Follonica e riportato in piena zona salvezza, è avvisato. 
I progressi del Follonica si misurereanno proprio a Trissino in casa di una squadra appena sorpassata in classifica che vede nel match contro i maremmani una sorta di ultima spiaggia.
Il derby vicentino tra Breganze e Valdagno è posticipato a martedì sera in diretta TV. 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.