Sono passati pochi giorni dal bel pareggio col Barcellona e il Centro si trova davanti un avversario temibile come il Breganze; al seguito della squadra ci sono circa un centinaio di tifosi che fanno sentire tutto il loro calore agli uomini di mister Mariotti spingendoli alla vittoria che li riporta momentaneamente in vetta al campionato.
Il Centro inizia subito forte e, dopo un diagonale di Ghirardello parato da Barozzi, si procura un tiro di prima (fallo che costa il blu all'ex Travasino) che però E.Garcia si fa parare da Cavedon; nel periodo di powerplay, dopo un tiro ancora di Ghirardello, arriva però il vantaggio bianconero con Orlandi che al 1'49" con un diagonale da fuori trova l'angolino battendo Cavedon.
Al 4'01" arriva il raddoppio bianconero ancora con Orlandi che dopo uno scambio con E.Garcia con un gran tiro da fuori trova l'incrocio dei pali facendo esplodere di gioia i numerosi tifosi viareggini giunti a Breganze.
Il Breganze prova a reagire con Romero che si trova solo davanti a Barozzi che però è bravissimo a opporsi al suo tiro a tu per tu quindi, dopo due parate in successione di Cavedon su M.Bertolucci ed E.Garcia, Travasino su punizione copisce il palo.
Barozzi è ancora molto bravo su una conclusione ravvicinata di Romero e Cavedon para una conclusione al volo di E.Garcia servito da A.Bertolucci.
Il portierone viareggino si mette ancora in evidenza su un tiro di J.Garcia e su due conclusioni da fuori di Ghirardello e Camporese e al 21'21" arriva il 3-0 per il Centro con E.Garcia che ruba palla, salta due avversari e batte Cavedon segnando veramente un bel gol.
Prima della fine del primo tempo però il Breganze riesce a rientrare in partita con un gol di Camporese che riprende una respinta di Barozzi su un tiro di J.Garcia e mette dentro con un preciso diagonale al 23'38".
La prima frazione si chiude sul 3-1 per il Centro che nel frattempo ha perso Motaran per infortunio per tutta la partita.
Il secondo tempo inizia con il Breganze rigenerato dal gol di Camporese e si rende più volte pericoloso: J.Garcia ben servito da Camporese davanti alla porta conclude incredibilmente fuori, Ghirardello colpisce la traversa con un potente tiro in diagonale e Barozzi salva alla grande ancora su Ghirardello ben imbeccato da J.Garcia davanti alla porta.
E' il preludio del gol che arriva un po' casualmente al 4'49" quando Travasino da centropista allo scadere dei 45 secondi fa partire un tiro della disperazione che va a finire a J.Garcia che davanti alla porta devia alle spalle di Barozzi per il 2-3.
Il Centro reagisce immediatamente e ristabilisce le distanze al 7'22" con M.Bertolucci che, smarcato da un bell'assist di Orlandi, batte Cavedon con un bel diagonale.
Barozzi para un tiro in diagonale di Romero poi per un dubbio fallo in area viene decretato un rigore per i rossoneri locali: batte Travasino ma Barozzi è super a negargli la rete; l'azione prosegue e dopo un batti e ribatti in mischia Barozzi para sulla riga (sembrerebbe) ma gli arbitri prima non concedono la rete poi incredibilmente Fermi che era dalla parte opposta della pista concede il gol tra le proteste dei bianconeri, gol che viene attribuito a Ghirardello al 10'54".
Con un tiro da fuori A.Bertolucci colpisce la parte alta della traversa poi Barozzi si supera su un contropiede solitario del velocissimo Romero.
Ancora Barozzi compie un bell'intervento sul solito Romero, il quale subito dopo rimedia un cartellino blu che causa anche un tiro primo per il Centro: lo batte M.Bertolucci due volte (la prima s'era mosso Cavedon) ma il portiere veneto entrambe le volte gli nega il gol.
Nel periodo di powerplay prima A.Bertolucci serve M.Bertolucci da solo ma Cavedon para molto bene poi ancora A.Bertolucci serve E.Garcia che dentro l'area batte con un preciso rasoterra Cavedon e porta il match sul 5-3 per i bianconeri al 17'54".
Cavedon è molto bravo su un diagonale rasoterra di Orlandi ben smarcato da M.Bertolucci sul secondo palo poi arriva il decimo fallo di squadra per il Cgc con conseguente tiro di prima; si incarica della conclusione J.Garcia ma Barozzi è ancora molto bravo a negargli la rete ma subito dopo proprio J.Garcia trova Romero libero sul secondo palo che deposita in rete il gol del 4-5 al 19'12".
Lo stesso Romero però, croce e delizia dei tifosi rossoneri, poco dopo commette un altro fallo da blu concedendo un altro tiro di prima al Centro: stavolta se ne incarica Orlandi che si alza la palla e al volo batte Cavedon emulando il gol di Torra sabato in Eurolega a Viareggio portando il match sul 4-6 al 19'12".
Il secondo tempo, ricco di emozioni, continua con un tiro da fuori di J.Garcia parato da Barozzi e con una parata di Cavedon su E.Garcia trovato solo davanti alla porta da A.Bertolucci.
Al 22'06" arriva il gol che chiude di fatto il match, lo segna A.Bertolucci che finalizza il contropiede con un gran diagonale che si insacca sotto la traversa.
Dopo un diagonale di Palagi parato e una girata ravvicinata di Dal Santo neutralizata da Barozzi viene concesso un giusto rigore al Breganze che Barozzi para a Romero il quale però riprende la palla e batte il portierone bianconero al 24'33" portando il match sul definitivo 5-7; dopo il gol per un contatto con lo stesso Romero A.Bertolucci viene punito col cartellino blu ma il Breganze negli ultimi secondi in superiorità numerica impegna solamente una volta Barozzi con Camporese senza risultati, il Centro fa possesso palla e porta a casa questa importantissima vittoria tra gli applausi dei suoi numerosi tifosi giunti in terra veneta.
Dopo aver riconquistato momentaneamente il primo posto (il Lodi recupera martedì prossimo il match col Forte dei Marmi) sabato altro esame impegnativo per gli uomini di mister Mariotti che se la vedranno al Palazzetto col lanciatissimo Giovinazzo della coppia gol Gimenez-Illuzzi che è appaiato ai bianconeri a 12 punti.
Per sabato il Cgc recupererà E.Mariotti che ha finito la squalifica ma molto probabilmente non avrà a disposizione Motaran che s'è infortunato durante il match.
Sicuramente il Centro visto nelle ultime tre gare sembra essere tornato quella corazzata che ha vinto tutto in Italia l'anno passato e questo è un ottimo segnale, ora bisognerà proseguire su questa strada a partire già da sabato.
Andrea Bianchi