Il Sarzana perde di misura a Vendrell ma all'appello mancano due gol annullati

Storico risultato per la formazione rossonera che in Catalogna perde con un solo goal di scarto (3-2) mantenendo intatte le speranze di ribaltare il risultato nella gara di ritorno tra le mura amiche il 17 dicembre. A segno Sterpini e Borsi e grande prova di Giovanni Fontana. Gli arbitri annullano con leggerezza due gol del tutto validi di Achilli e De Rinaldis.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 20/11/2011 - 18:33 - Ultima modifica 25/11/2011 - 13:11

Capitani e arbitri al saluto prima di Vendrell-Sarzana.

MORIS CE VENDRELL-CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 3 - 2 (2 – 1)
MORIS CE VENDRELL: Molina,(Ribo), Ruiz, Esteva, Ferreri, Costa, Albesa, Angel Rodriguez (1), Cristian Rodriguez (2), Sanchez. Allenatore Guillem Cabestany.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana, (Paoli), Pistelli , De Rinaldis, Achilli, Di Donato, Sterpini (1), Borsi (1) , Cinquini Elia , Sturla. Allenatore Mauro Cinquini
Arbitri: Sigri: Afonso Paulo (Portogallo) – Ventura Jorge (Portogallo)

Un Carispezia Hockey Sarzana pressoché perfetto perde di una rete in Catalogna, ma il risultato sta stretto alla squadra di Cinquini che gioca in Spagna una gara sopra le righe. I rossoneri vanno in vantaggio con Sterpini sfiorando più volte il raddoppio poi sono raggiunti e superati dai padroni di casa al termine del primo tempo.  In avvio di ripresa i catalani si portano addirittura sul 3-1. I rossoneri non perdono la testa e giocano senza timore reverenziale. Vengono annullate due reti validissime di Achilli e di De Rinaldis, ma una magia di Borsi regala la rete del 3-2 che porta il Carispezia Hockey Sarzana a giocarsi con grandi probabilità di successo la qualificazione il 17 dicembre al Centro Polivalente.
Uscire dal Pallazzetto di Vendrell con i tifosi locali che chiedevano scusa per l’arbitraggio era una situazione che non avrei mai previsto alla vigilia – dichiara il presidente Coronaabbiamo giocato una partita perfetta, il pareggio era il risultato più giusto e forse a ben vedere stava quasi stretto a noi. Comunque questo risultato ci fa sperare per il ritorno a Sarzana; ora dovrà essere il nostro pubblico a trascinare i nostri ragazzi a una qualificazione storica”.

Veniamo alla cronaca della gara. Carispezia Sarzana al completo anche se Sturla, infortunato, è a referto ad onor di firma e mai sarà utilizzato durante la gara dal tecnico. L’incontro si apre con le due squadre che si studiano e, passata la fase iniziale, le due formazioni provano ad affondare i colpi con occasioni da una parte e dall’altra. Fontana si erge subito a protagonista e così sarà per tutta la gara e dall’altra parte Roger Molina (ex Forte dei Marmi) è attento sulle conclusioni dalla distanza di Achilli e Sterpini. Al 3’ Sterpini su preciso assist di Borsi batte il portiere del Vendrell e porta in vantaggio i rossoneri. Rigore per i locali all’ 8’ , si incarica del tiro Esteva ma non trova la porta. Al 13’50” Angel Rodriguez (ex Tenerife) trova la via del pareggio con una giravolta che si infila all’incrocio dei pali. La partita si gioca ad altissimo ritmo ma l’equilibrio non si spezza sino a quando Cristian Rodriguez punta la porta di Fontana e piazza un gancio seguito da tiro che si insacca sotto la traversa e che lascia di stucco il portiere rossonero. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio con il risultato di 2 a 1.

Ad inizio ripresa prima Achilli e poi Borsi sfiorano la rete del pari; nelle ripartenze dei catalani Fontana si esalta in varie occasioni ma al 10’ deve capitolare davanti all’incursione di Cristian Rodriguez che ribadisce in gol un illuminante assist di Toni Sanchez. Il Sarzana è scosso dalla rete dei padroni di casa e rimane in balia della squadra spagnola con Fontana che si supera in almeno tre occasioni. Passata la sfuriata del vendrell la squadra di Cinquini si organizza ed inizia a macinare gioco, gli ultimi dieci minuti di partita sono di marca italiana. Al 17’ minuto tiro di prima per i sarzanesi per il raggiungimento del decimo fallo da parte del Vendrell; si incarica della battuta Achilli che non trova la porta; la palla batte sulla balaustra e ritorna sulla stecca del difensore rossonero che con freddezza batte Molina ma, tra lo stupore di tutti i presenti, gli arbitri annullano. Non passa neppure un minuto che la coppia di fischietti portoghesi concede il bis quando De Rinaldis devia in area un tiro dalla distanza di Achilli ma ancora gli arbitri annullano imputando all’attaccante sarzanese una deviazione di piede. Proteste dalla panchina rossonera e i componenti rischiano in più occasioni il blu tecnico. A 2’ dal termine Davide Borsi si inventa una giocata quando con un alza e schiaccia in girata batte Molina e porta la gara sul 3-2. Vanno in forcing finale i padroni di casa alla ricerca della rete ma la partita si chiude con un solo gol di scarto che mette tutto in discussione nella partita di ritorno il 17 dicembre a Sarzana quando ai rossoneri servirà la vittoria per conquistare il passaggio del turno.

“Importante era rimanere in partita e l’obiettivo è stato raggiunto – dichiara a fine gara mister Cinquinipeccato meritavamo di uscire non sconfitti, i ragazzi hanno giocato veramente bene". Soddisfazione nella delegazione rossonera al seguito composta dal vice presidente Venè, dal segretario Toffi e dal suo vice Baruzzo:questa partita non può che essere il preludio all’impresa -dichiara Toffi- ora non ci resta che conquistare la qualificazione, il 17 dicembre sarà una serata speciale non possiamo sbagliare l’ appuntamento con la storia”.
Ora la squadra di Mauro Cinquini deve “rituffarsi” nel clima campionato con le due trasferte molto importanti in chiave salvezza che l’attendono. Sabato sarà di scena a Prato e il sabato successivo a Follonica. E’ certo che questa serata sarà un importante viatico per i giocatori rossoneri, che con questa gara devono prendere consapevolezza della loro forza.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.