Correggio Hockey disastroso, il Vercelli va a passeggio e vince in goleada

Ancora una pesante sconfitta per il Correggio Hockey nel campionato di serie A2. Anzi, la più pesante dell’intera stagione. A Vercelli la squadra di Massimo Baraldi chiude la contesa sul 9-2 e buon per i biancorossoblù che il giovane portiere Giacomo Malavasi ci mette del suo ed evita al Correggio Hockey una sconfitta ancora più pesante.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 20/11/2011 - 18:23 - Ultima modifica 25/11/2011 - 13:11

Federico Fattori (Correggio Hockey) e Franco Amato (Amatori Vercelli).

Foto Marzia Cattini

AMATORI VERCELLI – CORREGGIO HOCKEY 9-2 (primo tempo: 3-0)
MARCATORI: 4.58 e 15.48 Amato, 22.09 Monteforte. Nella ripresa: 5.16 Monteforte, 12.45 De Pietri, 13.17 Costanzo, 15.31 Francazio, 17.39 De Pietri, 21.01 Costanzo, 21.26 e 24.01 Monteforte.
AMATORI VERCELLI: Ortogni, Monteforte, Battistella, Francazio, Bavaro, Amato, Costanzo, Motaran. All. Amato.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, , Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ARBITRO: Fronte di Novara.
ESPULSI PER 2’: Monteforte nel primo tempo, Bavaro, Sologni, Farina, Bonucchi e Costanzo nella ripresa.

In questo Correggio sembra proprio non funzionare nulla: la difesa è un autentico colabrodo; in attacco ciascuno pensa di poter risolvere la partita da solo e sbatte puntualmente contro la difesa avversaria. Il Correggio Hockey di questo inizio di stagione non corre, non recupera, non ragiona, non ha un minimo di cuore. Un totale disastro a 360°.

Massimo Baraldi fa di necessità virtù e schiera in porta Malavasi, in difesa Farina e De Pietri, in attacco Mangano e Fattori. Nel corso del primo tempo Bonucchi (fisicamente non al meglio) sostituirà  Mangano e nella ripresa Fattori lascerà il posto a Sologni. Entrambe le sostituzioni non porteranno alcun miglioramento all’encefalogramma piatto della squadra.
Franco Amato, classe 1968 e un passato da grandissimo dell’hockey italiano, mette le cose a posto nei primissimi minuti. Il fisico non è più quello da atleta eccellente, ma contro i difensori del Correggio Hockey che sembrano paletti ben piantati a terra la sua eccellente tecnica basta e avanza per fare molto male. Amato va in slalom come si fa in allenamento in mezzo ai birilli e in 10 minuti il Vercelli è già avanti 2-0. Tra le due reti gialloverdi c’è il tempo per il primo errore dal dischetto del Correggio Hockey (saranno tre in totale) e per il primo power play senza quasi riuscire ad impensierire il portiere avversario Ortogni. Sul finale di primo tempo Monteforte, lasciato solissimo al limite dell’area, infila al volo il gol del 3-0.

Se possibile, la ripresa è anche peggio. Monteforte apre subito con la rete del 4-0, poi c’è il secondo errore dal dischetto del Correggio Hockey e la rete di De Pietri in power play (prima conclusione di Sologni respinta da Ortogni). Solo un fuoco di paglia perché il Vercelli chiude la partita con le reti in successione di Costanzo e Francazio (su rigore). Nella seconda parte della ripresa, quando la partita è ormai compromessa, arriva la doppietta personale di De Pietri e altre tre reti del Vercelli con Costanzo e due volte Monteforte (che si regala un pregevole cinquina personale).

Sabato 26 novembre il Correggio Hockey torna a giocare in casa nel derby contro la Villa d’Oro Modena: una partita che, anche se siamo solo alla sesta giornata, sa già di ultima spiaggia.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.