Festa europea per un Lodi travolgente: gli spagnoli del Vic battuti 6-1

La squadra di Pino Marzella continua a macinare vittorie contro ogni tipo di avversario. Anche in Europa il Lodi, che ritorna 30 anni dopo nella coppa più importante, si presenta nel migliore dei modi. Il Vic era avversario scomodo, ma i giallorossi lo travolgono con un 6-1 che lascia poco spazio ai dubbi e autorizza i tifosi a sognare anche in campo continentale.

Scritto da Paolo Virdi - Pubblicato il 20/11/2011 - 10:22 - Ultima modifica 25/11/2011 - 13:10

Fernando Montigel, capitano del Lodi e autore di una tripletta.

Foto Marzia Cattini

Dopo 30 anni a Lodi si torna a respirare aria di “Coppa dei Campioni” e la sfida tra Amatori Lodi e Club Patin Vic non tradisce le attese dei 1.500 spettatori che gremiscono le tribune del Palacastellotti. L’atmosfera d’inizio match è tutt’altro che ribollente,  con il pubblico che teme e rispetta gli avversari, ai quali riserva un lungo applauso a squadra schierata. Merito anche del capitano Titi Roca e di Lucas Ordonez, che nella settimana precedente il match riservano solo complimenti alla piazza giallorossa. E la gara gli uomini allenati da Marzella la interpretano come meglio non potrebbero: innanzitutto con una difesa aggressiva e attenta, che non lascia mai ai catalani varchi facili da penetrare e nessuna superiorità numerica. Ma sopratutto concede zero contropiedi al Vic durante l’arco dei 50’! Oltretutto Losi para davvero tutto, dando ancor più sicurezza ad una squadra che necessita di 5 minuti per entrare in partita: giusto il tempo di studiare gli avversari e colpirli con diagonali che tagliano in due la difesa, giocate di prima e conclusioni mai banali.

Lo starting five dell’Amatori, che rinuncia per la regola dei due stranieri ad Ariel Romero, è Losi, Motaran, Montigel, Platero e Antezza, mentre Figueroa, l’allenatore più vincente del panorama iberico ed europeo, schiera Grau in porta, Titi Roca, Bancells, Borja Lopez e Lucas Ordonez, l’unico volto conosciuto per il suo precedente con il Follonica.
Al 5’, dopo un paio di affondi pericolosi del Vic, l’Amatori passa in vantaggio, mettendo sui giusti binari il match: Antezza taglia da sinistra un perfetto assist per Platero che deve solo depositare in rete. Il vantaggio infonde sicurezza nei giallorossi, che continuano a macinare gioco. Il cambio Motaran – Festa dà una naturale maggior incisività offensiva al Lodi, che spreca un nettissimo rigore per fallo su Platero, con Antezza che scheggia la traversa. Ma il raddoppio è cosa fatta al 14’: Antezza e Festa scambiano ripetutamente sfera a fondo pista, tenendo al massimo la profondità, così Montigel scatta come un fulmine e da sinistra Antezza chiude lo schema con un assist perfetto per il capitano giallorosso.

Festa scalda i motori e dopo aver sprecato un paio di buone palline (tiro da alto da due passi e conclusione centrale su Grau) si inventa il 3-0, partendo dall’angolo a sinistra, si accentra e mette una fucilata sotto la traversa. Figueroa corre ai ripari, ma Masoliver è l’ombra del giocatore favoloso ammirato con le “Furie rosse”, Ordonez viene limitato da un involontaria bastonata al volto di Motaran, che procura un taglio al bomber argentino. Titi Roca è evanescente, mentre Bancells non entra mai nel match, se non per il vigore fisico.

La ripresa si apre al 2’ con un tiro di prima che Festa trasforma per il 4-0. La gara ormai è compromessa per il Vic, che non riesce ad impensierire Losi se non con alcune fucilate dalla distanza, ma non crea mai reali pericoli, anche perché saltare Montigel è davvero difficile e Platero gestisce palline come “Girardelli vecchia maniera”. E all’11 della ripresa il Palacastellotti si alza in una standing ovation per il gol di Montigel, che a mezzo metro dal palo di sinistra s’inventa un alza e schiaccia di rara velocità e precisione. E il capitano giallorosso chiude la serata con una tripletta, ancora in taglio da metà pista, infilando l’ennesimo assist di un Antezza che nella serata non segna, ma difende, imposta e piazza tre assist d’importanza assoluta.
A 10’ dal termine il match non ha più storia; segna Carbò su rigore la rete della bandiera per un deludente Vic e si attende quasi senza emozioni la sirena finale, con i giallorossi che mostrano un gran possesso palla ed i catalani visibilmente tramortiti dalle sei reti incassate.

Un inizio di Eurolega così l’Amatori poteva solo sognarlo, mai nessuno avrebbe pronosticato una vittoria ottenuta con un simile scarto (e assai raramente un Club Iberico torna dall’Italia con 5 reti al passivo), frutto di una lettura devastante del match e di uno stato di forma pazzesco, che porta alla dodicesima vittoria stagionale consecutiva. Una città intera attende ora martedì 22, dove il Bassano per strappare la Coppa Italia a questo Amatori, dovrà fare molto più di un miracolo.

Guarda tutti i risultati e le classifiche dei gironi di Eurolega: Girone AGirone BGirone CGirone D

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.