La Villa d'Oro Modena ci riprova e cerca i primi punti con il Roller Bassano

Smaltita la delusione per la mancata vittoria a Pordenone che sarebbe stata ampiamente meritata dall’UVP Hidromatic Villa d’Oro allenata da Ruben Jofrè, se alcune decisioni dell’arbitro non avessero condizionato l’andamento della gara, i rossoneri saranno di scena in casa, sulla pista di Mirandola contro i veneti del Roller Bassano allenati da Nunes appena retrocessi dalla serie A1.

Scritto da Villa Oro Modena - Pubblicato il 18/11/2011 - 11:11 - Ultima modifica 20/11/2011 - 10:12

E’ la seconda partita consecutiva che la Villa gioca contro formazioni retrocesse dalla massima serie.
La gara di Pordenone è servita alla Villa per acquisire  la consapevolezza di poter affrontare a viso aperto qualsiasi avversario e anche se ancora non sono arrivati punti, è importante sottolineare che gli uomini di Jofrè hanno giocato alla pari di tutte le squadre affrontate fino ad ora.
In settimana il Mister si è adoperato soprattutto nel trasmettere fiducia alla squadra che in questo momento della stagione non deve guardare la classifica ma crescere nell’amalgama e nella consapevolezza dei propri mezzi.
La partita con il Bassano si presenta incerta poiché i veneti, con la scelta di mettere il portoghese Nunes in panchina, hanno cambiato quella che era la filosofia di questa società strutturata nel passato da Roberto Zonta.
Le due formazioni si sono già affrontate nel girone di Coppa di Lega, e in quella occasione, che ha visto i veneti prevalere di una rete, entrambe le formazioni erano in fase di allestimento e non sono neanche parenti di quelle attuali.
Il Roller Bassano dispone di un buon potenziale ma ad oggi ha alternato la qualità delle prestazioni.
Nella Villa c’è voglia di far bene anche per premiare il pubblico che sta seguendo piuttosto numeroso la squadra. Per la partita con il Bassano mister Jofrè ha convocato anche il sedicenne Andrea Marini che fino ad oggi si è dimostrato uno dei protagonisti dell’under 20 di Jofrè e della serie B di Barbieri e pertanto la Villa si schiererà con Passserò e Pellacani a difesa della porta, Marini, Carnevali, Bassoli, Luca Volpari, Massimo Volpari, Benatti, De Tommaso e Bignozzi gli esterni. 

SERIE B
Dopo la bella vittoria di domenica scorsa con la Mela di Montale, la serie B di Massimo Barbieri si appresta a giocare il derby contro il Modena di Paolo Ragazzi.
La vittoria della settimana scorsa, ha permesso a Barbieri di passare una settimana di allenamenti piuttosto tranquilla  poiché è stata utile aalla squadra per accrescere la fiducia nei propri mezzi.
E vero che gli innesti degli Under 23 Marco Pellacani e Luca Volpari dalla serie A2 sono stati importanti ma è vero anche che la squadra ha messo in mostra una crescita importante.
La serie B targata UVP Mirandola è composta da giocatori giovani e già sufficientemente esperti che si alternano agli atleti delle formazioni giovanili.
Un importante esperienza che permette ai giovani di inserirsi nelle categorie senior.
Fino ad oggi gli atleti più convocati dalle categorie giovanili sono stati Andrea Marini (che ormai è inserito costantemente nello starting Five nella formazione di serie B), Alessandro Jofrè, Marco Malagoli e Simone Romano.
Per la partita con il Modena ci sarà la grande sorpresa del debutto del portiere Filippo Perticaroli che compirà quindici anni (età minima per giocare nei senior) proprio il giorno prima della partita.
Ancora non è possibile diramare la lista completa dei convocati ma in ballo c’è un solo posto che si aggiungerà ai certi Perticaroli, Dall’Acqua, Marini, Moschetti, Pellacani, Campana, Jofrè e Romano,  ”
La partita si disputerà al Palasport di Mirandola Domenica alle ore 18.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.