Inizia dagli spagnoli del Vendrell l'avventura europea del Carispezia Sarzana

Week end di prestigio per lo sport sarzanese con il Carispezia Hockey Sarzana che torna a disputare le coppe europee a distanza di un anno. “Andiamo in Spagna consapevoli di avere l’onere e l’onore di rappresentare la Città di Sarzana, la Provincia di La Spezia e anche l’Italia hockeistica- dichiara il presidente Maurizio Corona”.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 18/11/2011 - 10:58 - Ultima modifica 20/11/2011 - 10:12

A distanza di un anno il Carispezia Hockey Sarzana è pronto a partire per la sua seconda avventura europea, alla volta della Catalogna in Spagna dove sabato sera alle ore 20,00 sfiderà la squadra locale del Moris Ce Vendrell nel primo turno di Coppa Cers, l’equivalente della Europa Leauge del calcio. Anche quest’anno nel sorteggio europeo la sorte non ha particolarmente sorriso ai sarzanesi e li ha abbinati, come del resto lo scorso anno, ad una formazione del prestigioso campionato spagnolo, il campionato di hockey pista più importante del mondo. Questa volta i sarzanesi trovano sul loro cammino addirittura una squadra della Catalogna, regione della Spagna culla dell’hockey mondiale.
Nello scorso campionato il Vendrell si è classificato al nono posto nella classifica dell’Ok Liga spagnola con trenta punti realizzati, meritandosi, così, l’accesso alla Coppa Cers. Reduce da una stagione più che positiva nel suo ritorno in Ok Liga, corrispondente alla serie A1 italiana, la squadra catalana ha partecipato alla Coppa del Re (anche questo traguardo storico per quella piazza), eliminata ai quarti dalla formazione del Vic. L’esperienza della Coppa del Re rimane l’impresa più importante della passata stagione, oltre alla clamorosa vittoria casalinga contro il Barcellona per 4 a 3 nel girone di andata del campionato.
La squadra catalana che si presenterà al cospetto dei rossoneri sarà guidata da Guillem Cabestany, uno dei più grandi giocatori dell’hockey spagnolo che a fine carriera nel 2010 è stato insignito dalla Federazione Spagnola con la medaglia d’oro alla carriera. I giocatori della formazione spagnola sono: Angel Rodriguez, difensore l'anno scorso al Tenerife dotato di velocità e ottimo tiro, Xavi Costa anch’egli arrivato dal Tenerife con la cui maglia ha vinto la coppa Cers segnando nella finale una rete decisiva, giocatore con molta esperienza e con una facilità naturale di trovare la via della rete. Poi Eloi Albesa, vecchia conoscenza del campionato Italiano per aver giocato un anno a Salerno, , cresciuto nella giovanili del Noia, difensore duro e massiccio dotato di un buon tiro, specialista nei tiri diretti, Oscar Ruiz, il capitano storico della squadra, buon difensore, veloce e infaticabile lavoratore al servizio dei compagni. A seguire Jordi Esteve, difensore, forte tatticamente e molto intelligente in pista anch’egli cresciuto nelle giovanili del Noia, Lluis Ferrer, attaccante. Il più giovane ma con talento da vendere, arriva dal Barcellona, Cristian Rodriguez, il bomber della squadra, molto veloce, tecnicamente forte e dotato di un tiro al fulmicotone; Toni Sanchez, il fuoriclasse che ha giocato nel Reus per 10 anni e anche un anno in Portogallo nel Benfica. Infine a difesa della porta Alex Ribo che è arrivato quest'anno dal Villanova dove ha giocato quasi 10 partite da titolare nella scorsa stagione e infine l’altro portiere Roger Molina, ex Forte dei Marmi nella passata stagione, è un portiere di talento e per lui parlano gli anni trascorsi a Reus come vice Traball; la scorsa stagione a Forte dei Marmi ha giocato un buon campionato con alcune prestazioni notevoli.
Molina è un ragazzo disponibilissimo, lo abbiamo interpellato per farci raccontare le sue sensazioni alla vigilia di questa sfida: “Prima del sorteggio speravo che la dea bendata mi regalasse Forte dei Marmi perche per me sarà sempre un posto speciale – dichiara Molina - la vincente di questa sfida è abbinata alla vincente della sfida del Forte dei Marmi che sulla carta è favorito contro il Wimmis e questa è una motivazione in più per me per eliminare il Sarzana. Quando ho saputo che avremmo sfidato il Sarzana ero molto contento, perche è una città vicina a Forte dei Marmi e venendo li ricorderò tante cose piacevoli dello scorso anno, spero di ritrovare tanti amici. Ho tanta voglia di giocare in Italia, perché l’ Italia vive l'hockey in maniera speciale, giocare al Vecchio Mercato di Sarzana, che sicuramente sarà pieno per l’occasione, sarà emozionante. Quello di Sarzana e il tipo di palazzetto che in cui tutti i giocatori vorrebbero giocare. Aspetto con ansia l'ora di cominciare la prima gara della storia della coppa Cers del Vendrell, per quello che riguarda invece il campionato in Ok liga siamo all’ottavo posto e la squadra sta giocando bene”.
La squadra di Cinquini si presenta alla sfida al gran completo e galvanizzata dal successo contro il Molfetta. “Siamo tutti molto elettrizzati per questo evento -dichiara Maurizio Corona - il successo contro il Molfetta, ma soprattutto la prestazione dei nostri giocatori, ci ha molto caricato. Andiamo a Vendrell contro una squadra che sta vivendo un momento magico per la prima partita europea della sua storia. Sappiamo anche che il pubblico di Vendrell è uno dei più caldi della Spagna, noi speriamo di fare risultato o almeno di contenere il passivo per poi provare il 17 dicembre davanti ai nostri tifosi a fare l’impresa. Sono certo” -continua il Presidente “che se in quella gara fosse in bilico il passaggio del turno i nostri tifosi ci spingeranno al miracolo”.

La gara di ritorno si disputerà a Sarzana sabato 17 dicembre e per l’occasione la banda cittadina “Cortopassi” suonerà gli inni nazionali.
La seconda squadra del Carispezia Hockey Sarzana giocherà domenica alle ore 18 la seconda giornata del Campionato Nazionale di Serie B girone D contro il CGC Viareggio. Per gli uomini di Josè Vianna partita di cartello contro una squadra indicata come i rossoneri favorita alla vittoria del girone.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.