Il Sarzana ci crede fino all'ultimo e nel finale vince la sfida con il Molfetta

Partita ricca di emozioni alla pista del Centro Polivalente di Sarzana da cui i padroni di casa escono ancora una volta vincitori. Davanti ad un nutrito stuolo di autorità e a un pubblico sempre in festa, la squadra di Cinquini vince nei minuti finali una partita che il Molfetta ha spesso dato l'impressione di poter fare propria. Nel finale c'è anche il posto per il gol di Giovanni Fontana.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 16/11/2011 - 19:21 - Ultima modifica 18/11/2011 - 11:18

Felipe Sturla e Luca Sterpini.

Foto Marzia Cattini

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – H.C. MOLFETTA 6 - 4 (3 - 2)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana (1) (Paoli), Pistelli , De Rinaldis (1), Achilli (1), Di Donato, Sterpini, Borsi (1) , Cinquini Elia (1) , Sturla (1). Allenatore Mauro Cinquini
H.C. MOLFETTA: Ortega, (Depalma), Spadavecchia (1), Deceglie, Boccassini, Tamborindegui, Cirilli (2), Angione, Fernandez (1). Allenatore Michele Poli.
Arbitri:Sigri:Molli(LU) – DaPrato(LU). Arbitro ausiliario Sig.Bonuccelli (LU).

Anche questa volta l’obiettivo era vincere e, sotto le telecamere di “mamma” RAI, con una cornice di pubblico importante il Carispezia Hockey Sarzana centra l’obiettivo. Il pubblico è straordinario sempre pronto ad incitare i rossoneri, con i ragazzi della curva Gabriele Milani che di gara in gara non smettono mai di stupire per il calore che regalano alla squadra e con buona parte dei bimbi del settore giovanile rossonero che fanno il tifo per tutta la partita e che durante l’intervallo fanno passerella in pista. Inoltre una tribuna d’onore di tutto rispetto con la presenza tra gli altri del Sindaco di Sarzana Dott. Massimo Caleo, del Presidente della Provincia di La Spezia Dott. Marino Fiasella, e di tutta la direzione della Carispezia capeggiata dal Direttore Generale Dott. Roberto Ghisellini il quale a fine gara scende addirittura negli spogliatoi per complimentarsi con Sterpini e compagni per la vittoria conquistata.
Il Carispezia Hockey Sarzana rispetta il copione anche questa volta e si aggiudica l’intera posta.
“Che sarebbe stato un match molto duro lo avevo detto in presentazione, il Molfetta è una gran bella squadra – dichiara il presidente Coronaquesti sono punti molto pesanti. E’ indubbio che un minuto finale come quello di ieri sera è veramente da cardiopalma .L’importante è che siamo riusciti a guadagnare tre punti in classifica ed ora pensiamo ad andare in Spagna a disputare la Coppa a tenere in alto il nome della Città di Sarzana e dell’Italia intera
L’incontro si apre con le due squadre che si sfidano senza esclusioni di colpi con occasioni da una parte e dall’altra; Fontana si rende subito protagonista per un intervento spettacolare su Fernandez, dall’altra parte Ortega è attento sulle conclusioni dalla distanza di Achilli e Sterpini. Al 5’55” De Rinaldis batte il portiere del Molfetta e porta in vantaggio i rossoneri. Neppure il tempo di esultare e Cirilli, dopo solo sette secondi, realizza la rete del pareggio. La partita si gioca ad altissimo ritmo ma l’equilibrio non si spezza sino a quando Davide Borsi riparte in diagonale e lascia partire un bolide da fuori area che mette alle spalle di Ortega. Il Molfetta è scosso ma i rossoneri non riescono a chiudere la gara e la rete di Cinquini, che riprende una respinta del portiere pugliese su tiro di De Rinaldis a 26” dal suono della sirena della prima frazione di gara, sembra spianare la strada a un facile successo. Invece ecco il Karakiri della squadra del Presidente Corona: Elia Cinquini forza inutilmente un tiro a 5” dal suono della sirena, recupera palla il Molfetta e Achilli commette un inutile fallo da rigore su Fernandez a meno di 1” dal termine. Si incarica della battuta lo stesso Fernandez che mette la palla alle spalle di Fontana. Il primo tempo si chiude con il vantaggio dei rossoneri con il risultato di 3 a 2.
Dopo l’intervallo, che vede la sfilata sotto le telecamere della RAI dei giovani del vivaio rossonero, la squadra di casa vuole chiudere la gara. Ad inizio ripresa De Rinaldis coglie un palo e Ortega è protagonista in un paio di occasioni ma al 7’ 25” deve capitolare davanti all’incursione di Felipe Sturla. Passano solamente 8” quando un Sarzana distratto rimette in partita il Molfetta: Spadavecchia è lasciato colpevolmente solo in area e non perdona Fontana. Il Carispezia Sarzana, praticamente padrone della pista fino a quel momento, si spegne e Fontana è bravissimo a sventare parecchie occasioni da gol dei pugliese sino a quando capitan Cirilli trova la rete del pareggio con una bella azione corale. Ci vuole la freddezza di Michele Achilli che a tu per tu con Ortega lo batte e riporta in vantaggio i padroni di casa. Lo stesso Achilli potrebbe chiudere il match con un tiro di prima concesso per il raggiungimento del decimo fallo da parte del Molfetta ma il difensore maremmano si fa stregare da Ortega. Poi un ultimo minuto per coronarie forti: il Sarzana si mangia letteralmente due reti prima con Sturla e poi con De Rinaldis a tu per tu con l’estremo difensore pugliese, infine grossa ingenuità di Sturla a 20” dal termine quando commette il decimo fallo che significa tiro diretto per i pugliesi. Si incarica il solito Fernandez ma Fontana, con l’aiuto della traversa sventa. Il mister Michele Poli gioca il tutto per tutto togliendo il portiere per inserire il quinto giocatore di movimento, ma sbaglia i tempi e Fontana respingendo con il guantone un tiro di Cirilli trova la porta sguarnita e segna una rete unica nella storia di questo sport. Molte interpretazioni sull’accaduto sgomberate dal segretario della Lega Cesare Ariatti sul sito di Hockey Pista che ha dichiarato: “Il portiere ha effettuato nella sua zona protetta una regolare parata e non ha commesso alcuna irregolarità e pertanto se a seguito di una corretta parata avviene un goal nella porta avversaria questo è regolarissimo ai sensi del vigente ordinamento che attribuisce al portiere nella sua area privilegiata il potere di parare con qualsiasi parte del corpo tutte le altre interpretazioni seppur apprezzabili non sono introducibili nell’attuale ordinamento”.
Alla rete di Giovanni Fontana il Centro Polivalente impazzisce letteralmente ed il suono della sirena sancisce la seconda vittoria in campionato per i ragazzi di mister Cinquini che corrono a festeggiare con i ragazzi della curva che anche in questa gara sono stati il sesto uomo in pista.
“Importante era vincere e l’obiettivo è stato raggiunto – dichiara a fine gara mister Cinquini – certo che abbiamo commesso alcune ingenuità difensive che non dobbiamo ripetere”.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.