CORREGGIO HOCKEY – ROLLER SALERNO 7-7 (primo tempo: 3-5)
MARCATORI: 0.34 Esposito, 1.09 Di Concilio, 6.58 Di Concilio (rigore), 7.12 De Pietri, 8.22 De Pietri (punizione), 9.13 Di Concilio, 17.23 De Pietri (punizione), 19.28 Esposito (rigore). Nella ripresa: 2.31 Mastropasqua, 14.48 De Pietri, 18.54 De Pietri (punizione), 20.05 De Pietri, 22.30 Di Concilio, 24.47 De Pietri.
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, , Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ROLLER SALERNO: Marrazzo, Ventre, Di Somma, Esposito, Farinola, Mastropasqua, Diconcilio, Sabetta, Melillo. All. Rotolo.
ARBITRO: Ferraro di Vicenza.
ESPULSI PER 2’ Sabetta e Di Somma nel primo tempo, Fattori nella ripresa.
Il Correggio Hockey si presentava questo incontro con la formazione quasi al completo: recuperato completamente Samuele De Pietri dell'infortunio al costato, recuperato Andrea Bonucchi dopo la squalifica, ai biancorossi resta soltanto da fare i conti con l'assenza di Sebastiano Ferrari.
Massimo Baraldi si affida al quintetto più rodato, quello che ha giocato per gran parte dello scorso campionato: in difesa la coppia Farina – De Pietri, in attacco Fattori e Mangano, mentre in porta c’è il giovane Malavasi.
L’inizio di partita dei correggese è sconcertante: dopo 34” Esposito trova un’autostrada nella difesa correggese e infila i gol dell'1-0. Passano 30” e Di Concilio raddoppia aggirando indisturbato la porta di Malavasi e sorprendendo il portiere correggese. Massimo Baraldi è costretto a chiamare immediatamente il time out per riportare ordine tra i suoi, ma non basta: al 7’ è ancora Salerno a trovare il gol del 3-0 grazie al rigore di Di Concilio concesso per fallo di pattino in area di Matteo Farina.
È solo a questo punto che il Correggio Hockey si sveglia e trova in Samuele De Pietri il bomber che lo terrà a galla per tutta la partita. Nel giro di meno di un minuto De Pietri segna due volte: prima con un tiro dalla distanza; poi trasformando una punizione di prima conseguenza dell'espulsione di Sabetta per simulazione. Potrebbe essere il rilancio del Correggio Hockey e invece il Salerno reagisce immediatamente con la rete di Di Concilio che riporta nuovamente Correggio a -2. E’ ancora un tiro di prima per l'espulsione di Di Somma a consentire Correggio di accorciare nuovamente le distanze, ma prima della sirena di fine primo tempo c'è spazio per il rigore di Esposito (ancora un fallo di pattino di Farina, questa volta contestato dai correggesi).
Nella ripresa ti aspetti un Correggio Hockey più attento e invece è ancora il Roller Salerno a trovare il gol del triplo vantaggio. Lo segna Mastropasqua dopo 2’31”. Sotto per 6-3 il Correggio Hockey trova finalmente la spirito giusto e la determinazione per recuperare, mettendo sotto pressione gli ospiti che porvano a difendere il risultato. Dopo lo scampato pericolo conseguente all'espulsione di Federico Fattori, con il Salerno che sbaglia la punizione e non sfrutta la superiorità numerica, sale in cattedra Samuele De Pietri. Il 6-4 arriva a 10’ dalla fine della partita su preciso assist di Matteo Mangano; un paio di minuti dopo Correggio Hockey ha l'occasione di ridurre ad una sola le reti di distanza dal Salerno ma il rigore tirato da De Pietri è parato dal portiere Marrazzo e la ribattuta si stampa sulla traversa. Poco male, perché alle 19’ il Salerno commette il decimo fallo di squadra e questa volta De Pietri trasforma la punizione di prima. A 5’ della fine arriva il gol del pareggio: lo segna ancora Samuele De Pietri e di nuovo con un tiro dalla distanza, facendo esplodere l'entusiasmo del pubblico correggese. La partita però non è finita qui. Il Salerno trova la forza di reagire e, complice l’ennesima distrazione della difesa correggese, trova di nuovo il gol con Di Concilio quando alla fine del tempo mancano meno di tre minuti.
Il forcing finale del Correggio Hockey è impressionante; la formazione di Massimo Baraldi mette sotto pressione il Salerno che non sa fare di meglio che chiudersi a riccio per difendere il gol di vantaggio. Ci riesce quasi fino alla fine, ma all'ultimo assalto ancora De Pietri trova, in mischia, il gol del definitivo pareggio.
Finisce 7-7 e in casa Correggio Hockey, pur consapevoli di aver perso due punti contro una diretta avversaria per la salvezza, c'è la soddisfazione di aver rimesso in piedi una partita compromessa nei primi minuti e di aver portato a caso un punto che, quantomeno, consente di togliere lo zero in classifica.
Il Correggio Hockey tornerà in pista fra una settimana nella difficile trasferta in casa del Castiglione della Pescaia, secondo in classifica e ancora imbattuto in questo campionato.