C.G.C. VIAREGGIO - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 6 - 1 (4 - 0)
C.G.C. VIAREGGIO : Barozzi (Carmazzi), Mariotti Enrico (1), Palagi (1), Garcia (1), Orlandi (2), Bertolucci Alessandro, Bertolucci Mirko, Mariotti Massimo, Motaran (1). Allenatore Mariotti Massimo.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana (Paoli), Pistelli, Fioravanti, Achilli (1), Di Donato, Sterpini, Borsi, Cinquini Elia, Sturla. Allenatore Cinquini Mauro
Arbitro: Sigri: Corponi – Di Domenico. Arbitro ausiliario Sig. Ferrari.
Non hanno sicuramente bisogno di regali i Campioni d’Italia del CGC Viareggio contro un Carispezia Sarzana che si presenta al Palabarsacchi orfano di capitan Francesco De Rinaldis, ma l’arbitro Di Domenico mette la partita subito in discesa per i padroni di casa, decretando dopo tre minuti e mezzo un rigore dubbio. Fontana neutralizza il tiro ad Orlandi, ma l’arbitro decreta la ripetizione espellendo addirittura l’estremo difensore ligure reo di essersi mosso prima dell’esecuzione di Orlandi. Fa così il suo esordio in serie A1 Lorenzo Paoli, classe 1993, che fa il suo debutto nella massima serie proprio davanti al pubblico della sua città. Il giovane portiere non ha ancora assorbito l’emozione del debutto che Orlandi lo fredda dal dischetto e porta in vantaggio i padroni di casa. Il Sarzana avrebbe la ghiotta occasione per trovare subito la rete del pari, quando Orlandi aggancia Sturla, lanciato a rete, con conseguente tiro di prima e power play a favore dei rossoneri. Si presenta alla battuta Michele Achilli che però si fa stregare da Barozzi ed in inferiorità numerica Davide Motaran raddoppia per i padroni di casa con un tiro che deviato beffa Paoli, il quale poi rilascia le chiavi della porta rossonera a Fontana. All’8’ terza rete per i bianconeri toscani ad opera di Emanuel Garcia ancora su tiro di rigore, poi ancora l’arbitro Di Domenico protagonista, quando fischia un fallo commesso da un giocatore del Viareggio che aveva recuperato la pallina. Un attimo di esitazione di troppo da parte dei sarzanesi ed padroni di casa tengono ugualmente palla continuando l' azione che si chiude con un gran gol ancora di Orlandi. I rossoneri protestano, seppur molto pacatamente, anche perché ormai la partita sembra scritta. Nel finale di tempo rete di Capitan Palagi su assist di Alessandro Bertolucci per la squadra di Massimo Mariotti che fissa la gara sul risultato di 5 -0 in favore dei padroni di casa, parziale con il quale le due squadre vanno al riposo.
Nella ripresa il Sarzana sembra più tonico e meno timoroso anche se la partita di per sè è chiusa con occasioni da una parte e dall’altra e con i portieri sugli scudi. Barozzi si esalta nei testa a testa contro Sturla e Borsi e sulle conclusioni dalla distanza di Achilli e Cinquini ma anche Fontana non è da meno e sfoggia interventi di ottima fattura, sino al 18’ quando Achili trova il gol per i Sarzanesi su tiro di prima concesso per il raggiungimento del decimo fallo di squadra da parte dei padroni di casa. Infine la rete che chiude la gara ad opera di Enrico Mariotti che poi nel finale di partita è vittima di un infortunio muscolare ed è costretto ad abbandonare la pista sorretto dai dirigenti della squadra bianconera. Suono della sirena che vede i rossoneri perdere la seconda gara consecutiva di questa stagione.
“Dalla partita di Sabato prossimo in casa contro il Matera inizia il nostro campionato” – dichiara il Presidente Corona – “mettiamo alle spalle queste due sconfitte contro due squadre che hanno velleità di classifica diverse dalla nostra e cerchiamo di concentrarci per il raggiungimento della salvezza che resta l’obiettivo primario della società”