Nonostante qualche sofferenza nelle battute iniziali di gara, con i toscani subito aggressivi alla ricerca del gol, sono i padroni di casa ad andare in vantaggio per primi grazie a Davide Zucchiatti (15'), che riesce a trovare un varco nell'attenta difesa del Castiglione. Due minuti più tardi è ancora la Caf Cgn a trovare la rete: un insidioso tiro da fuori di Pilati beffa il portiere avversario per il 2-0 del Pordenone. A 14" dal riposo, brivido per i bluarancio, che si vedono assegnare contro un rigore: Naldi spara fuori, ma Trento è abile a respingere la sua ribattuta.
A pochi secondi dalla ripresa, anche la Caf Cgn fallisce un rigore con Zucchiatti, che colpisce il palo. Al 4' nuova occasione per il Castiglione su punizione di prima: Salvini tira fuori e il i bluarancio tirano un sospiro di sollievo. Ma il gol dei toscani è dietro l'angolo: al 6' Naldi infila alle spalle di Trento la rete del 2-1. Il Pordenone non si dà per vinto, e al minuto successivo Pilati su assist di Zucchiatti allunga per il 3-1. Ancora un rigore per il Castiglione al 9', con Matassi che spara alto alle spalle di Trento. Pochi istanti più tardi sono però i padroni di casa a trovare la quarta rete, ancora con Zucchiatti servito magistralmente da Pilati.
Quando la gara sembra ormai già decisa, arriva come una doccia fredda all'11' il raddoppio degli ospiti con Brunelli, che stavolta non sbaglia il terzo rigore concesso dall'arbitro Chiminazzo al Castiglione: 4-2 e partita riaperta. Galvanizzati dalla rete, i toscani aumentano il pressing sul Pordenone, che al 14' subisce anche il terzo gol siglato da Naldi. I bluarancio reagiscono pochi istanti più tardi con la rete di Zucchiatti che sigla il 5-3, e al 16' hanno anche la possibilità di allungare con Pilati, che fallisce però la punizione di prima scaturita dal decimo fallo di squadra del Castiglione. Gli ospiti, però, ci credono ancora, mentre la Caf Cgn sembra ormai avere la testa negli spogliatoi, certa di aver portato a casa i tre punti. Non è così: al 18' i toscani accorciano sul 5-4 con Tisato, mandando totalmente nel pallone la fomazione di casa, che a poco più di un minuto dalla fine incassa anche il 5-5 di Naldi, vedendo così sfumare una vittoria che sembrava ormai scontata.