Correggio ritrova De Pietri e Bonucchi per l'esordio in casa con il Salerno

Prima partita casalinga per il sodalizio emiliano che si presenta al palasport di Correggio con la sola assenza di Sebastiano Ferrari. Infortunio superato per Samuele De Pietri e squalifica scontata per Andrea Bonucchi che daranno a mister Baraldi una maggiore scelta nella gestione della partita. L'obiettivo sono i tre punti e la conferma del bel gioco visto a Viareggio.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 29/10/2011 - 09:40 - Ultima modifica 31/10/2011 - 13:15

Dopo lo sfortunato esordio di Viareggio, il Correggio Hockey esordisce in casa contro il Roller Salerno. L'appuntamento è per domani sera con inizio alle 20.45 e ingresso gratuito.
Per la formazione di Massimo Baraldi è già uno spareggio salvezza. Il Salerno, infatti, è una delle squadre considerate più a rischio dell'intero campionato, anche se all'esordio ha raccolto un punto recuperando in extremis la partita contro il neopromosso Montecchio Precalcino.
Al contrario di quanto accaduto a Viareggio, il Correggio Hockey si presenta a questo appuntamento con una sola defezione, quella del portiere Ferrari, che starà lontano dalle piste di gioco ancora a lungo. Pienamente recuperato, invece, Samuele De Pietri; per lui i problemi al costato, dovuti ad una leggera incrinatura di una costola, appaiono completamente superati. A disposizione di Massimo Baraldi ci sarà anche Andrea Bonucchi, assente per squalifica in quel di Viareggio. Confermatisimi in rosa il portiere Giacomo Malavasi, che partirà titolare, i giovani Sologni e Mangano, in pista per tutta la partita a Viareggio, capitan Matteo Farina e Federico Fattori. Il portiere di riserva sarà Roberto Morlini.

Il Roller Salerno, battuto due volte nella passata stagione, non ha cambiato molto nel corso dell'estate. Due nuovi arrivi da Giovinazzo (Mastropasqua e Farinola) e nulla più per la squadra affidata anche per quest'anno ad Alfonso Rotolo. I giocatori a cui prestare più attenzione sono sempre i soliti: Daniele Esposito, Francesco Diconcilio, e Daniele Biancardi. Quest'ultimo, autore di due reti nella prima giornata, potrebbe non partire per Correggio a causa di un infortunio al collo che lo ha tenuto bloccato per tutta la settimana.

Per un Correggio Hockey che punta a salvarsi e, possibilmente, a confermare il quinto posto dello scorso anno, i tre punti in palio contro il Salerno sono d’obbligo. Del resto, nella sfortunata trasferta di Viareggio sono mancati soltanto i tre punti; nonostante le numerose assenze, la squadra di Massimo Baraldi ha giocato  un’ottima partita, mettendo in mostra un affiatamento già soddisfacente tra i vari giocatori in pista.
Domani sera sarà interessante vedere all'opera la squadra di Massimo Baraldi con tutti gli esterni a disposizione. Samuele De Pietri, capocannoniere della squadra nella passata stagione, ha una voglia matta di scendere in pista. Lo stesso dicasi per Andrea Bonucchi che ha dovuto scontare quattro giornate di squalifica, residuo della passata stagione, e che domani sarà praticamente all'esordio stagionale con la squadra con cui debuttò in seria A2 diversi anni fa.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
CORREGGIO HOCKEY: Morlini, Farina, Bonucchi, Fattori, Sologni, , Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ROLLER SALERNO: Marrazzo, Ventre, Di Somma, Esposito, Farinola, Mastropasqua, Diconcilio, Biancardi, Sabetta, Melillo. All. Rotolo.
ARBITRO: Ramina di Vicenza.

Come antipasto alla partita di serie A2, domani pomeriggio scende in pista anche il Correggio Hockey di serie B che alle 18 ospita l'H.C. La Mela Montale. Per la squadra allenata da Matteo Farina, dopo il pessimo esordio in trasferta a Modena, finito 10 a 0 per i gialloblù, c'è l'opportunità di rifarsi e di rimettersi sulla giusta strada in un campionato fatto apposta per far maturare i giovani.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.