Match da prendere con le molle per i campioni d’Italia del Cgc Viareggio che affrontano il Carispezia Sarzana, autentica bestia nera dei versiliesi nelle ultime due stagioni: nei 4 precedenti in A1, 3 successi liguri e una sola vittoria versiliese arrivata in casa e solo di misura (5-4). Nel 2009-2010 il Sarzana andò a vincere a Viareggio alla 4a giornata per 4-5, per poi ripetersi al ritorno con un sonoro 7-1. Lo scorso anno, alla 12a giornata, vittoria interna sempre per 5-4 del Cgc che al ritorno in Liguria uscì sconfitto con identico risultato. I bianconeri di Mariotti sono decisi a non commettere passi falsi dopo un inizio deludente con le sconfitte in Supercoppa italiana e nella semifinale di Coppa Italia. I liguri di mister Cinquini (viareggino doc e che sconterà la prima di due giornate di squalifica) hanno ancora il dente avvelenato dopo l’incredibile sconfitta interna con il Lodi, dopo essere stati in vantaggio per 4-1 in apertura di 2° tempo.
Match di sicuro interesse anche quello di Lodi, dove l’Amatori Sporting, reduce dal successo di martedì in Coppa Italia, affronta l’Afp Giovinazzo. Prima da ex (in campionato), come allenatore, per Pino Marzella, giovinazzese doc, uno che ha scritto pagine memorabili nella storia del club pugliese. Entrambe le squadre hanno debuttato in campionato con un successo (l’Afp in casa nel derby con il Matera), con i giallorossi che in questo momento sembrano essere la squadra più in forma del campionato. In particolare Platero a segno in tutte le partite fin ora disputate, per non parlare del bomber Antezza, autore di un poker di reti contro il Bassano. I biancoverdi puntano forte su Dario Gimenez, stecca d’oro della passata stagione e autore di una doppietta all’esordio. Nella passata stagione doppia vittoria lombarda: 4-6 al Palasport Aldo Moro e 10-1 in casa, un risultato che gli uomini di Nino Caricato vogliono fortemente riscattare.
Alla pista Armeni di Follonica una sfida che ha caratterizzato molte finali dal 2004 al 2008 (ultima la Supercoppa 2009, vinta dai vicentini): ad affrontarsi Banca Etruria Follonica e Geo&Tex Bassano ’54: i giallorossi sono reduci dal pesante ko interno nella finale di andata di Coppa Italia (7-3), mentre i maremmani sono usciti sconfitti per 3-2 nella prima di campionato a Forte dei Marmi. Ha destato buone impressioni il 21enne argentino Saavedra, autore del primo gol, su cui mister Polverini punta molto.
I vice campioni d’Italia del Valdagno saranno di scena a Seregno, una pista sulla quale, dal ritorno in A1 dei brianzoli hanno sempre vinto: 2-4 l’anno scorso, 4-8 due anni fa e 2-6 tre stagioni orsono. Pronostico abbastanza chiuso, quindi, per gli uomini di Colamaria che, tuttavia, non partono certamente già battuti. Contro i vicentini dovrebbe debuttare l’argentino Gonzalo Gomez (cavallo di ritorno), assente nella sconfitta di Breganze (7-3) per problemi di tesseramento. Gli uomini Marozin, dal canto loro, hanno lavorato al meglio in settimana, mentre dal fronte societario si registra la firma del nuovo sponsor ufficiale “Recalac” che dalla trasferta brianzola campeggerà sulle maglie biancoblu.
La Lanaro Breganze di mister Cogo dopo il successo all’esordio contro Seregno sarà di scena a Molfetta. I pugliesi stanno attraversando un difficile momento societario e in settimana è arrivata la rescissione del contratto con Leonardo Squeo, punta di diamante del mercato estivo. Gli uomini di Poli nella prima giornata sono usciti per 7-1 dal Palalido di Valdagno. Nella passata stagione al Pala Don Sturzo i rossoneri vicentini si imposero per 4-2.
Storico debutto in A1 per la Eosolare Pattinomania Matera che alle 19 incrocerà le stecche con l’Mg Estra Prato: allo “Sportintenda” previsto il pubblico delle grandi occasioni e l’obiettivo è centra la prima vittoria in A1 dopo la sconfitta di misura nella vicina Giovinazzo. I lucani in settimana hanno siglato l’accordo con il title sponsor “Eosolare”. Mister Barbano punta molto sul ritorno a pieno regime di Fernandez bloccato nelle ultime settimane da una distorsione alla caviglia, i toscani di mister Bernardini, dal canto loro, cercano la prima vittoria dopo non aver sfigurato contro il Cgc Viareggio al debutto (sconfitta per 9-6).
Il Trissino, altra neopromossa dalla A2, festeggia il ritorno in A1 ospitano l’Alimac Forte dei Marmi: gli uomini di Chiarello (vincitore del premio Micheli quale miglior allenatore della passata A2) non hanno sfigurato al debutto in casa del Bassano, uscendo sconfitti solo per 3.1. Ora, davanti al pubblico amico, Pallares e compagni cercheranno i primi punti. Avversario sicuramente ostico l’Alimac di Roberto Crudeli che alla prima giornata ha messo in luce in un Bellè in gran forma e autore di una tripletta. Nell’ultimo precedente in A1 a Trissino (16a giornata del campionato 2009-2010) finì in parità: 4-4.
Seconda giornata anche in serie A2: il big match sarà a Pordenone fra la Caf Cgn e l'H.C. Castiglione: entrambe le squadre hanno debuttato con un successo. I friulani sull’Amatori Vercelli (9-3), i maremmani sul Roller Bassano, 7-3. Prima a scendere in pista la Roller Effenbert Hockey Novara che dopo aver espugnato Modena per 7-2 ospita il temibile Ripor Thiene vincente al debutto nel derby con il Sandrigo (5-4).
Tutte le piste di A1 su cui si scenderà in campo alle 20,45 saranno collegate con "Tutto l'hockey minuto per minuto" in onda dalle 20.35 su Radio Padania.