Gara da dimenticare per gli uomini di Poli, che soffrono il tasso tecnico e la freschezza atletica superiore del Valdagno e non entrano mai in partita.
Molte però le attenuanti per il Molfetta: Fernandez e Tamborindegui ad esempio, non hanno ancora svolto un allenamento insieme al resto della squadra perché arrivati a Molfetta solo un paio di giorni fa. La squadra inoltre, è crollata fisicamente nel secondo tempo, per via di una preparazione atletica iniziata un po' in ritardo rispetto ai veneti, che hanno già giocato e vinto la Supercoppa italiana contro i campioni d’Italia in carica del Cgc Viareggio. Infine, cosa assolutamente da non sottovalutare, gli uomini di Poli non hanno avuto ancora la possibilità di giocare e allenarsi insieme per potersi conoscere e per creare quell’amalgama di gioco, fondamentale per poter affrontare un campionato difficile e competitivo come quello di A1.
Dunque all’Hockey Club, non resta che lavorare con impegno e serenità e prepararsi per l’esordio al pala Don Sturzo, previsto per sabato 29 ottobre alle ore 20:45.
HOCKEY CITTA' DI VALDAGNO - HC MOLFETTA: 7-1 (3-1)
MARCATORI: PT. Rigo 01'31''; De Oro 05'39''; Rigo 09'16''; Fernandez 13'05''; ST. Cocco 07'03''; Nicolia 19'01''; Nicoletti 20'25''; Rossi 23'06'';
HOCKEY CITTA' DI VALDAGNO: Oviedo; (Pertagato); Nicoletti; Cocco; Randon; Nicolia; Rossi; De Oro; Tataranni; Rigo. All. Marozin.
HC MOLFETTA: Ortega; (Picca); Spadavecchia; Deceglie; Di Lernia; Squeo; Boccassini; Tamborindegui; Cirilli; Fernandez. All. Poli.
ARBITRI: BONUCCELLI (LU) / ANTONACCI (MO)
ESPULSIONI: Esp.Temp. Rigo 2'; Esp.Temp. Spadavecchia 2';