AS VIAREGGIO – CORREGGIO HOCKEY 5-4 (primo tempo: 1-1)
MARCATORI: 21.44 Brunelli, 22.45 Sologni. Nella ripresa: 0.36 Farina, 4.03 Vecoli, 6.00 Polacci, 8.39 Mangano, 15.59 Vecoli, 14.35 Mangano, 21.12 Deinite.
SPV VIAREGGIO: Corona, De Rinaldis, Brunelli, Maggi, Xiloyannis, Santucci, Polacci, Vecoli, Deinite, Garofalo. All. Facchini.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Fattori, Sologni, Avallone, Gallo, De Pietri, Mangano, Malavasi. All. Baraldi.
ARBITRO: Canonico di Vicenza.
Nello sport non ci si può mai dire soddisfatti di una sconfitta, ma il 5-4 con cui il Correggio Hockey ha ceduto sulla pista dell’SPV Viareggio nella gara d’esordio del campionato di serie A2 l’unico rammarico dei biancorossoblù di Massimo Baraldi è proprio il risultato. In una partita affrontata senza tre titolari di perso come il portiere Sebastiano Ferrari, il bomber Samuele De Pietri e il neoacquisto Andrea Bonucchi, il Correggio Hockey (o meglio, quello che ne restava) ha disputato un’ottima partita, decisa a favore del Viareggio solo negli ultimi minuti, ma giocata assolutamente alla pari con la formazione di casa, neopromossa dalla serie B ma notevolmente rafforzata nel corso dell’estate con l’inserimento dei migliori giovani della Versilia.
Per Baraldi quintetto obbligato e in pista dal primo all’ultimo minuto. In porta l’esordiente Giacomo Malavasi, classe 1994; in difesa a fianco di capitan Matteo Farina un inedito Matteo Mangano (classe 1992) in formato difensore; in attacco Federico Fattori con a fianco Eugenio Sologni (anche lui classe 1992).
Il Correggio Hockey ha patito l’iniziativa del Viareggio solo nei primissimi minuti per poi trovare il giusto assetto difensivo e prendere in mano le redini del gioco. Primo tempo caratterizzato da poche occasioni, tutte vanificate dai due portieri in splendida forma. A spezzare l’equilibrio potrebbe pensarci Fattori a metà della frazione di gioco, ma il rigore concesso dall’arbitro finisce sui cosciali di Corona. Il risultato si sblocca nel finale grazie ad un contropiede che Brunelli mette alle spalle di un incolpevole Malavasi. Esattamente un minuto dopo Sologni è sveglio a portarsi sul secondo palo della porta difesa da Corona consentendo a Farina di battere a sorpresa una punizione. Si va al riposo sull’1-1.
A inizio ripresa il Correggio Hockey trova subito il gol del vantaggio: il passaggio di Farina per Sologni trova la sfortunata deviazione di pattino di Santucci che trafigge il proprio portiere. La sorte rimette a posto le cose tre minuti dopo: una azione del Correggio è interrotta involontariamente dall’arbitro che devia col corpo una pallina; il Viareggio si trova in superiorità numerica e Vecoli rimette in parità il match. Nemmeno due minuti dopo è Polacci a riportare avanti il Viareggio deviando al volo da sottomisura un tiro dalla distanza, imparabile per Malavasi.
A questo punto entra in scena la coppia Fattori-Mangano: il primo in veste di assistman e il secondo di realizzatore. Da una loro combinazione nasce il gol del 3-3 che risponde subito al vantaggio viareggino e, in modo del tutto analogo, arriva il 4-4 subito dopo il nuovo vantaggio dei padroni di casa con Vecoli ancora una volta preciso nella deviazione al volo di un tiro da furoi.
La partita si decide nei minuti finali. A 6’ dalla sirena il Viareggio commette il decimo fallo, ma Fattori non trasforma la punizione di prima. Tre minuti dopo ancora Fattori è pericolosissimo davanti a Corona, ma la sua conclusione finisce sul palo. Sulla ribattuta parte l’azione decisiva del Viareggio che trova il gol con Deinite il tiro accompagnato passa fra una selva di gambe e finisce in gol per il 5-4. Prima di alzare bandiera bianca, Fattori colpisce una traversa nell’ultimo minuto di partita: è su quel ferro che si spengono le speranze correggesi.
All’appello mancano i tre punti, ma solo quelli. Il Correggio Hockey torna da Viareggio con la consapevolezza di avere tre giovani atleti su cui contare per il resto della stagione. Giacomo Malavasi, che avrebbe dovuto crescere alle spalle di Ferrari, risponde benissimo nella sua prima gara da titolare in serie A2 e si muove con insperata sicurezza. Anche Sologni e Mangano, dopo la buona stagione passata, si esprimono su ottimi livelli e, con il primo utilizzato in attacco e il secondo in difesa, hanno forse trovato la loro giusta posizione in pista. Inappuntabile la prestazione di Matteo Farina che praticamente non sbaglia un colpo davanti a Malavasi. Bene anche Fattori che ha come unico neo alla propria prestazione i due tiri liberi non trasformati.
Sabato 29 ottobre il Correggio Hockey gioca la prima partita in casa e contro il Salerno saranno nuovamente a disposizione Bonucchi e De Pietri.