Al via il campionato di serie A1: si parte da tanti derby

Prato e CGC Viareggio hanno giocato d'anticipo rispetto al resto della massima divisione che scende in pista sabato sera alle 20.45 per la prima giornata del nuovo campionato. Derby toscano a Forte dei Marmi, vicentino e Bassano, del sud a Giovinazzo. Subito insidiosa la strada del Lodi e massima incertezza a Breganze. Radio e internet saranno le regine della comunicazione.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 21/10/2011 - 16:14 - Ultima modifica 23/10/2011 - 11:00

Eccolo il nuovo campionato di serie A1, pronto a iniziare per quasi tutti perchè per Prato e CGC Viareggio il via è arrivato ieri sera. Sabato sera tocca a tutti gli altri, con fischio di inizio sincronizzato alle 20.45. Un motivo in più per non staccare l'orecchio dalla prima puntata di Tutto l'hockey minuto per minuto che torna puntuale su Radio Padania a partire dalle 20.35 circa.
Alla prima di campionato tutte le partite sono interessanti e ciascuno ha diversi motivi di interesse. Partiamo da Sarzana perchè alla pista del centro polivalente è di scena l'Amatori Lodi, forse la squadra più in forma del momento, ma anche quella che deve fare i conti con la trasferta più difficile. Giocare a Sarzana non è mai comodo per nessuno e il Lodi lo sa: su questa pista, contro gli allora neopromossi liguri, subì una sconfitta che contribuì non poco a lanciare il Sarzana nell'elite dell'hockey italiano dove ancora si trova con pieno merito. L'Amatori Lodi di oggi è altra cosa rispetto a quello di allora, ma siamo alla prima, la pista sarzanaese è molto particolare, in casa rossonera c'è come sempre entusiasmo da vendere: insomma, tutti gli ingredienti per confezionare una sorpresa. 
Sarzana-Lodi è una delle tre partite di questa prima giornata visibili in diretta streaming su internet. In questo caso il servizio è offerto da Lodi Channel, web tv esclusivista per i match della squadra del presidente D'Attanasio.
Altra formazione  molto attesa è il Bassano di Massimo Giudice che gioca in casa il primo derby della stagione. Al PalaBassano arriva il neopromosso Trissino, già sconfitto a domicilio nei quarti di finale di quella coppa Italia che ha visto i bassanesi compiere l'impresa e qualificarsi per la finale. Sulla carta i giallorossi hanno un bagaglio tecnico superiore ai cugini, ma parliamo di un derby e ci può stare tutto. Il Bassano avrà in pista anche Miguel Nicolas e si annuncia al completo: l'argentino resterà in Italia per qualche giorno ancora, giusto il tempo di guidare i suoi nella finale di andata di coppa Italia; poi raggiungerà l'Argentina per guadagnarsi l'agognata laurea.
In tema di derby, a Giovinazzo si celebra il derby del sud (il primo dei sei previsti in questa stagione) tra i padroni di casa di Nino Caricato e il neopromosso Matera. Giovinazzo nettamente favorito per il superiore tasso tecnico, ma anche e soprattutto per le assenze in casa avversaria dove ci sono pesanti assenze in tutti i ruoli: Maldonado, Vivilecchia e Santeramo. Anche il Giovinazzo non è al completo (manca Grimalt), ma i biancoverdi possono comunque contare su una rosa ampia e su un pubblico in grado di spingere i suoi beniamini alla vittoria.
L'ultimo derby di giornata è quello toscano tra Forte dei Marmi e Follonica. I versiliesi hanno fatto molto bene nella prima parte della stagione, ma non hanno ancora recuperato Gimenez, fermo per una operazione (sarà in panchina, ma non in pista); pertanto attacco sostenuto dalle spalle e dai gol dello spagnolo Cancela che in coppa è andato molto bene. Il Follonica (con Marco Pagnini ex di turno) dovrà lavorare per assumere una propria fisionomia visti i tanti cambiamenti dell'estate, ma soprattutto dovrà dimenticare per qualche tempo i fasti del recente passato e pensare solo alla salvezza.
Dopo la delusione di coppa Italia, il Valdagno cerca il riscatto in casa contro il Molfetta. La formazione pugliese è stata molto in predicato nelle ultime settimane, ma pare avere superato indenne una fase difficile. I suoi campioni sono arrivati tutti a destinazione e Michele Poli ha potuto iniziare a lavorare seriamente, anche se in ritardo, a questo campionato di serie A1. I vicentini, dopo aver confermato la loro leadership in Supercoppa, si sono fatti sorprendere dal Lodi in coppa italia e hanno fallito l'appuntamento con la finale. Sono già in condizione di dover dimostrare il loro effettivo valore nelle prime partite di campionato.
Chiudiamo con quella che ci appare come una delle partite più indecifrabili di questa prima giornata. Breganze-Seregno è, sulla carta, il match tra due possibili protagoniste della zona alta della classifica; certamente tra due pretendenti ai play off. Due squadra che, però, non hanno brillato nelle prime uscite e che pertanto sono chiamate a battere un colpo già dall'inizio della stagione. E' del tutto evidente che chi perde si trova subito impantanato in una mini crisi. Diretta in streaming web grazie a Studio 7HD.

Guarda tutti i numeri della serie A1.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.