CASTIGLIONE
Il Castiglione che si presenta al via di questa nuova stagione ha come primo obbiettivo la conquista della salvezza in categoria. Lo stesso Guerrieri è convinto che il campionato cadetto sarà difficile, forse più che in passato: «Si è vero, ci sono molte squadre attrezzate per fare bene come il Novara (rinforzato da Francesco Dolce e il portiere Edi Nicoletti), il Vercelli stesso (rimasto in serie A2 dopo la querelle estiva a suon di carte bollate, con la Federazione che ha poi deciso di non promuovere la società piemontese, prima sul campo, per irregolarità con il settore giovanile, ndr) e anche alcune outsider, dal Roller Bassano al Thiene e al Correggio. Insomma non ci sarà niente di scontato in ogni partita».
Il coach maremmano è comunque soddisfatto del gruppo messo a sua disposizione: «Abbiamo deciso insieme alla società di puntare sui giovani, confermando quasi in blocco la rosa della passata stagione. Noi volgiamo e dobbiamo far crescere i talenti a disposizione, puntando sulla voglia di fare. Ci sarà da lavorare, e questo certamente non mi spaventa, ma affrontiamo questo campionato con fiducia nei nostri mezzi».
Contro il Roller Bassano, società nata ufficialmente solo nel 2005, le sfide sono recenti: considerato però anche l’Hockey Skating, dalle cui ceneri è nata la nuova squadra, già nel campionato di A2 del 2002-03 ci sono dei precedenti. In quell’occasione due vittorie maremmane: 4-0 all’andata in veneto (reti di Pericoli, Ghirlandini, Matassi e Migliorini) e 6-3 al ritorno al Casa Mora (Aloisi, Matassi 2, Ghirlandini, Pericoli e Alessandro Saitta). Negli ultimi due anni in serie A1 invece, 2007-08 e 2008-09, una vittoria per parte e due pareggi. In totale dal 2003, 6 vittorie maremmane, 3 venete, e due pari.
Nel Castiglione unico assente dovrebbe essere Francesco Borracelli che solo da alcuni giorni ha iniziato gli allenamenti. Nel Roller Bassano da tenere d’occhio l’ex Andrea Marangoni, e poi Vittorio Negrello e Stefano Vanzo, tutta gente giovane ma che ha già buona esperienza.
I convocati del Castiglione: Marco Bandieri e Giorgio Petrov; Alessandro Filippeschi, Stefano Salvini, Luigi Brunelli, Samuele Muglia, Marco Tisato, Luca Matassi, Alessandro Saitta, Michele Nerozzi.
Arbitra Massimiliano Carmazzi di Viareggio.
Enrico Giovannelli