In un clima finalmente disteso e rasserenato, la Lega Hockey ha presentato alla stampa l'imminente campionato di serie A1 di hockey su pista la cui 89esima edizione prende il via questa sera con l'anticipo tra MG Estra Prato e CGC Viareggio.
Dopo una estate caldissima a causa del caso Vercelli e un mese intero, quello di settembre, dedicato alle squadre nazionali, l'hockey italiano si ributta nel campionato ripartendo da un trend di crescita che dura ormai da sette stagioni ininterrotte. Come hanno ricordato praticamente tutti gli intervenuti (Leo Siegel, Eros Merlo, Claudio Bicicchi, Federico Calcagno, Alberto Ambrogi dei quali potete vedere e ascoltare integralmente gli interventi nei video pubblicati in questa pagina, l'hockey su pista continua a conoscere un periodo di crescita nonostante la fase economica decisamente avversa che sta mettendo in difficoltà i club di tutte le discipline sportive.
Il dato più significativo è senz'altro quello del pubblico che ha sfondato quota 140mila spettatori nella stagione appena conclusa con un incremento leggero rispetto allo scorso anno, ma incredibile rispetto alla stagione 2003-2004 (la prima per la quale esistono dati attendibili): + 113%, vale a dire più del doppio.
L'hockey, seppure sport di nicchia, si conferma tra le discipline più diffuse sul territorio nazionale. Le roccaforti sono sparse in ben 10 regioni, tante sono quelle che hanno almeno una squadra nel campionato di serie A1 o di serie A2.
Alla conferenza stampa è intervenuto anche Federico Calcagno, giornalista Rai che ha ribadito l'impegno della TV di stato che, per il dodicesimo anno consecutivo, trasmetterà settimanalmente il posticipo in diretta del martedì sera. Per ora, invece, nessuna nuova edizione di 51° minuto. La rubrica di approfondimento dedicata al mondo delle rotelle dovrebbe tornare in onda a partire dal mese di dicembre, ma ci sono ancora molti dettagli da sistemare.
Confermati, invece, gli appuntamenti con Radio Padania che ogni mercoledì sera trasmetterà gli approfondimenti di Roller Time Radio, mentre al sabato sera terrà tutti incollati alla Radio (ma anche al computer, ai tablet o ai telefonini di ultima generazione) con Tutto l'Hockey Minuto per Minuto.
Nel corso del vernissage milanese sono stati consegnati due premi che la Lega Hockey ha assegnato al termine della passata stagione. Al collega Giulio Arnolieri, giornalista della Nazione di Viareggio, è andato il premio giornalistico, mentre al fischietto piacentino Gianni Fermi è stato assegnato il premio quale miglior arbitro dello scorso campionato. Tutti gli altri premi (stecche d'oro ai bomber di serie A1 e serie A2 e riconoscimenti a portieri e allenatori) saranno consegnati agli interessati direttamente sulle piste di gioco.