Geo&Tex Bassano in cerca dell'impresa in Coppa Italia a Viareggio

Nel weekend si giocherà il girone di Semifinale a Viareggio (Lucca) dove la Geo&Tex Bassano cercherà di sorpassare tutti e strappare la Finale di Coppa Italia. I ragazzi di Giudice si presentano al completo per questo evento e cercheranno di compiere un'autentica impresa fuori dalle quattro mura casalinghe. Avversari del girone il sorprendente Thiene di Ivano Zanfi, il Prato 54 di Enrico Bernardini ed i Campioni d'Italia del Viareggio di Massimo Mariotti.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 14/10/2011 - 20:57 - Ultima modifica 17/10/2011 - 00:25

Soprendente Thiene del bassanese Ivano Zanfi unica squadra di Serie A2 che si è qualificata per l'atto di Semifinale. Un Thiene che è riuscito a sconfiggere il Molfetta ed il Novara ed approdare al girone del Viareggio. Una squadra mixata tra giovani e giocatori esperti, tutti vicentini. Due gli ex giallorossi, Nicola Comin ex Serie A2 e Filippo Dal Monte, il bomber degli azzurrini dato in prestito al Thiene per fare esperienza. Esperto in pista l'ex Roller Giorgio Casarotto insieme all'ex valdagnese Matteo Zarantonello, mentre il resto della formazione è formato dai breganzese Alessandro Rizzato (ex B giallorossa) e Riccardo Berto, insieme al talento locale Andrea Brendolin. Attaccanti giovani e difesa granitica, ma è soprattutto la fantasia di Berto e Brendolin a fare la differenza.

Il Prato 54 retrocessa lo scorso anno in A2 è stata ripescata per i fatti noti del Vercelli. Una squadra nata per la Serie A1 con in porta l'ex giallorosso Andrea Dal Zotto e l'ossatura tutta nuova con due stranieri, Fabrega e Solera, tutti da scoprire. Goleador nei gironi dei Quarti (rispettivamente 1 e 3 gol all'attivo nella gara contro il Seregno), possiede una difesa solida con Samuel Amato e Andrea Cagliagli ed i cambi sono i vicentini Chemello e Bertoldi.

Il Viareggio è senza dubbio il favorito al passaggio del turno con una formazione di prim'ordine. Allenata da Massimo Mariotti, ritornato lo scorso anno con la vittoria dello Scudetto, consta di alcuni dei migliori giocatori italiani. Esperienza a vendere per i fratelli Bertolucci, Palagi e gli ex giallorossi Enrico Mariotti ed Alberto Orlandi, l'ex Valdagno Motaran, praticamente la Nazionale Italiana. Una nazionale Italiana quinta ai Mondiali di San Juan, l'ossatura principale era appunto del Viareggio. Oltre a giocatori di prim'ordine anche un altro argentino Emanuel Garcia, stella del Porto. Arriva da una sconfitta casalinga nella Supercoppa Italiana contro il Valdagno, persa per 6-5. La rivincita in Coppa Italia sarà d'obbligo per i campioni d'Italia, che dovranno però rinunciare per due giornate ad Enrico Mariotti, espulso nella gara di martedì, rienterà proprio con la sua ex squadra.

Bassano invece si presenta al completo per questo weekend. C'è grande concentrazione per l'evento che sarà un ottimo banco di prova per il prossimo Campionato di Serie A1 che inizierà a breve. Il sogno è quello di cercare l'impresa in quel di Viareggio, ma già un ottimo risultato sarebbe arrivare secondi alle spalle dei Campioni d'Italia, nettamente i favoriti sulla carta. L'esperienza di Michele Panizza però potrebbe dare il la ad una squadra giovane e molto veloce, un'esperienza che comunque servirà per il proseguo della stagione. Per l'ultima volta sarà al completo tutta la Geo&Tex con Taylor e Zen in difesa, e l'attacco formato da Nicolas ed Ambrosio. Cambi di ottimo spessore quelli di Panizza e Peripolli e Lanaro. Arrivare al secondo posto comunque sarebbe un risultato di spessore. Bassano comunque ci proverà come sempre accaduto da un anno a questa parte, cercando anche l'impresa impossibile.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.