L'hockey giocato prende nuovamente il sopravvento in un momento di forte turbolenza per l'hockey italiano. Non è ancora campionato (ma ormai manca una sola settimana al via di serie A1 e serie A2), ma anche questo turno di coppa Italia non manca di grandi motivi di interesse.
Si gioca a Lodi (da stasera a domenica) e a Viareggio (domeni e domenica) per eleggere le due squadre finaliste della coppa Italia 2011-2012 che, tra fine ottobre e fine novembre, si contenderanno il secondo trofeo della stagione.
Otto squadre in pista: tre di queste hanno come obiettivo dichiarato la vittoria del trofeo, le altre non si lasceranno sfuggire l'occasione di provarci piazzando la zampata.
La semifinale più incerta è quella di Lodi dove si incrociano i destini dell'ambiziosa squadra di Pino Marzella, al primo vero test probante, e il Valdagno di Gaetano Marozin, fresco trionfatore in Supercoppa grazie al blitz di Viareggio. Lo scontro diretto è ovviamente l'ultima sfida del girone, domenica sera. Ma la presenza di Forte dei Marmi (dell'ex tecnico lodigiano Roberto Crudeli) e del Breganze di Tiziano Cogo rende assolutamente da non perdere anche le altre partite. In particolare Breganze-Valdagno di sabato sera dove si rischia di impiegare troppo tempo a fare l'elenco degli ex rossoneri passati in biancoazzurro e viceversa.
Questa sera si inizia con Valdagno-Forte e Lodi-Breganze (diretta web su Lodichannel come per tutte le partite dell'Amatori Lodi).
A Viareggio si inizia domani e si chiude domenica (con un doppio turno alla mattina e in serata). In condizioni normali avremmo dato il CGC Viareggio come sicuro finalista, dato che la sorte ha regalato a Mariotti e soci una semifinale facile facile. Solo il Bassano 54 ha i numeri per impensierire i campioni d'Italia (e proprio Viareggio-Bassano è l'ultima partita del girone), mentre per Prato 54 e per il Thiene (unica squadra di serie A2 ad aver superato il primo turno) la semifinale è da considerarsi alla stregua di un utilissimo allenamento.
All'indomani della sconfitta interna in Supercoppa, però, l'egemonia del CGC Viareggio su questo girone di coppa Italia non è del tutto scontata: i bianconeri dovranno dimostrare di saper reagire in tempi brevissimi al passo falso per poter presentare un buon biglietto da visita in una eventuale finale di coppa.
Tutti i risultati della Coppa Italia
Quarto di finale A
Quarto di finale B
Quarto di finale C
Quarto di finale D
Quarto di finale E
Quarto di finale F
Semifinale A
Semifinale B
Finale