A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – H.C.CASTIGLIONE 5 - 1 (4 - 0)
ASD CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Achilli, Sterpini (2), Cinquini Elia (1), Fioravanti (1), Pistelli, Sturla (1), Di Donato, De Rinaldis Allenatore: Mauro Cinquini
H.C.CASTIGLIONE: Bandieri (Petrov), Fillipeschi, Matassa, Naldi, Salvini, Muglia, Brunelli (1), Tisato, Nerozzi. Allenatore: Filippo Guerrieri
Arbitro: Strippoli Raffaele-Ferrari Franco
Il Sarzana di Mauro Cinquini, orfano di Davide Borsi, gioca una buona partita e batte il Castiglione con un perentorio 5 a 1. Il risultato è largo ma poteva essere di proporzioni maggiori se il mister sarzanese non avesse usato la seconda parte della gara per cercare nuove soluzioni all’assetto della squadra. La gara contro il Castiglione era comunque considerata ostica alla vigilia: la formazione del presidente Pericoli era reduce da due buone prova offerte durante il torneo “Casa Mora” la scorsa settimana. I rossoneri schierano la squadra titolare della scorsa stagione con l’unica novità il neo acquisto Fontana che prende il posto di Stagi alla difesa della porta rossonera.
I giocatori maremmani, schierati a zona dall’allenatore Guerrieri , iniziano subito dopo il fischio iniziale a pressare e servono cinque minuti ai rossoneri per passare in vantaggio con Sturla che approfitta di un contropiede ben orchestrato. Passano tre minuti e Sterpini raddoppia per i sarzanesi. Il Castiglione reagisce ma trova sulla sua strada un Fontana molto attento, invece a trovare la via della rete è ancora il Sarzana con il neo acquisto Cinquini. Di nuovo i sarzanesi in rete questa volta su tiro di rigore realizzato da Sterpini e concesso dagli arbitri per un fallo di pattino, segnatura che fissa il punteggio sul 4 a 0 per la squadra ligure, punteggio con il quale le due squadre vanno al riposo. Il secondo tempo riparte con ancora il Sarzana in avanti, il mister dà spazio a Simone Fioravanti che rileva capitan De Rinaldis, i rossoneri non sfruttano numerose palle gol sino al 10’ quando il neo entrato, su preciso assist di Strula, trova la via della quinta rete. Sul punteggio del 5 a 0 il mister rossonero inizia la girandola dei cambi. E’ il Castiglione a farsi sotto e per due volte Salvini ha l’occasione di trovare la via del gol con due tiri di prima ma Fontana in ambedue i casi dice di no. Anche i rossoneri usufruiscono di due tiri liberi ma prima Achilli e poi Cinquini si fanno stregare da Petrov, subentrato a Bandieri, che con altri interventi riesce a tenere inviolata la sua porta sino alla fine della gara. Nel finale gloria anche per la compagine di Guerrieri con Luigi Brunelli che batte Fontana a una manciata di secondi dal fischio della sirena. La partita si chiude con il punteggio di 5 a 1 per il Sarzana.
A.S.D. CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – CAF CGN PORDENONE 5 - 1 (2 - 0)
ASD CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Achilli (1), Sterpini , Cinquini Elia, Borsi (1), Sturla (2), Di Donato, De Rinaldis (1) Allenatore: Mauro Cinquini
CAF CGN PORDENONE: Trento (Furlan), Zucchiati Enrico, Pilati, Dalla Boan, Del Savio, Furlanis, Zucchiati Davide (1). Allenatore: Federico Paghi
Arbitro: Silecchia Joseph-Ferrari Franco
Il Sarzana torna in pista al PalaForte sedici ore dalla vittoria della prima gara; la squadra di Mister Cinquini è in organico ridotto: non sono, infatti, a referto Pistelli e Fioravanti, ma rientra Borsi assente nella prima gara, I rossoneri schierano il quintetto titolare della prima serata, e iniziano subito dopo il fischio iniziale a pressare i giocatori friulani schierati con una marcatura a uomo molto bassa dall’allenatore Paghi; ai rossoneri servono circa quattro minuti per passare in vantaggio con Sturla. Il Pordenone in contropiede si presenta due volte davanti a Fontana che non si fa sorprendere, il Sarzana trova la rete del raddoppio con Borsi che dalla distanza sorprende Trento coperto nell’occasione, rete che fissa il punteggio sul 2 a 0 per la squadra del presidente Corona, punteggio con il quale le due squadre vanno al riposo. Il secondo tempo riparte ancora con il Sarzana in avanti, i rossoneri non sfruttano numerose palle gol sino al 15’ quando Achilli mette alle spalle di Trento un tiro di rigore. Il granatiere maremmano dopo neppure un minuto offre un preciso assist a Sturla che trova la via della quarta rete. Sul punteggio di 4 a 0 è il Pordenone a farsi sotto e Davide Zucchiati va a segno con un gol di pregevole fattura; doppia occasione, poi, per i rossoneri per un rigore e un tiro di prima ma Trento in ambedue i casi nega la via della rete prima ad Achilli e successicamente a Sturla. Ancora a segno la compagine di Cinquini con capitan De Rinaldis che, dopo essere stato in varie occasioni sfortunato colpendo pali e traverse, questa volta batte Trento. Negli ultimi minuti saltano gli schemi e si susseguono le occasioni da una parte e dall’altra ma i portieri sono bravi a non subire più nessuna rete. La partita si chiude con il punteggio di 5 a1 per i rossoneri.
A.S.D. HOCKEY SARZANA – HOCKEY CLUB FORTE DEI MARMI 2 - 5 (0 - 0)
ASD CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Achilli, Sterpini , Cinquini Elia, Fioravanti, Borsi, Sturla (1), Di Donato, De Rinaldis Allenatore: Mauro Cinquini
HOCKEY CLUB FORTE DEI MARMI : Stagi (Angelini), Bonanni, Leonetti, Crudeli (1), Bellè (2), Cancela (2), Giorgi, Nardini,Videla. Allenatore: Roberto Crudeli
Arbitro: Silecchia Joseph-Strippoli Raffaele
Partita vibrante quella giocata dalla squadra rossonera a cui non bastava il pareggio per il passaggio alle semifinali di Coppa Italia per la maggior differenza reti accumulata dai padroni di casa nella vittoria contro i maremmani del Castiglione. I ragazzi di Mauro Cinquini, seguiti da una folta rappresentanza di tifosi rossoneri, giocano una buona gara e cedono solo nel finale ai rossoblu del Forte dei Marmi che ritrovano, così, la vittoria contro i liguri dopo quattro anni. La partita è di quelle vere con occasioni da una parte e dall’altra; il primo tempo si chiude a reti inviolate, con gli estremi difensori Fontana e Stagi poco impegnati. La ripresa si apre con una stupenda rete di Sturla che con un “alza e schiaccia” mette la sfera alle spalle di Stagi. Il Forte dei Marmi si butta anima e corpo nella metà campo rossonera ma Fontana sfodera una serie di interventi di ottima fattura. Il Sarzana invece è cinico e De Rinaldis raddoppia portando il punteggio sul 2 a 0. La rete dei rossoneri spegne il Sarzana che da quel momento sparisce dalla pista, passano infatti pochi secondi dalla rete dell’attaccante rossonero che Crudeli dimezza lo svantaggio e Bellè poco dopo trova il gol del pareggio. Il Sarzana si spegne definitivamente e a cinque minuti dal termine, nell’arco di quaranta secondi, la squadra del presidente Tosi chiude la pratica qualificazione con la rete dello spagnolo Cancela e quella ancora di Bellè. Lo spagnolo va ancora a segno a 20” dal termine fissando il punteggio finale sul 2 a 5. I rossoneri lasciano la competizione di Coppa Italia e il pensiero si focalizza ora sul campionato che vedrà il Carispezia Sarzana esordire tra le mura amiche contro il Lodi il 22 ottobre.