In Eurolega per il CGC Viareggio ancora un girone di ferro

Si sono svoltia Ginevra i sorteggi per le Coppe Europee di hockey su pista e dalle urne anche quest'anno è saltato fuori un girone molto impegnativo in Eurolega per la squadra guidata da mister Mariotti. Le avversarie saranno per due terzi quelle dell'anno passato (Noia e Candelaria) e la quarta sarà la squadra che in seconda fascia era quella da evitare assolutamente, cioè il mitico Barcellona.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 12/09/2011 - 10:45 - Ultima modifica 19/09/2011 - 14:41

Sicuramente sarà un girone bello, equilibrato ed appassionante con risultati imprevedibili in ogni gara e che probabilmente deciderà chi passerà alle Final Eight solamente all'ultima giornata. Il pubblico viareggino potrà così godersi tre partite al PalaBarsacchi di assoluto valore a livello internazionale; ricordiamo per chi non lo sapesse che queste tre gare sono comprese nell'abbonamento "Io sostengo il Centro" da 220 euro.
Questo il calendario completo delle gare dei bianconeri nel Girone A: 19 Novembre Cgc Viareggio-Barcellona, 17 Dicembre Noia-Cgc Viareggio, 21 Gennaio Candelaria-Cgc Viareggio quindi il ritorno con Barcellona-Cgc Viareggio il 18 Febbraio (in pieno periodo carnevalesco...), Cgc Viareggio-Noia il 17 Marzo e Cgc Viareggio-Candelaria il 14 Aprile.

Un inizio subito col botto in casa poi tre trasferte insidiosissime consecutive dove sarà importantissimo tornare con qualche punto quindi due gare casalinghe per chiudere il girone che, se sarà ancora in equilibrio, potrebbero essere un grande vantaggio per i bianconeri.
Gli altri gironi, assolutamente imparagonabili come difficoltà al nostro, vedranno nel Girone B Reus, Oliveirense, Cronenberg e Coutras, nel Girone C Liceo, Porto, Valdagno e Ginevra e nel Girone D Vic, Benfica, Lodi e Iserlohn.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.