Vercelli o Prato in A1? Decisione Fihp attesa oggi
E' probabilmente oggi il giorno decisivo per il caso Vercelli. La Federazione Italiana sarebbe pronta ad emettere il 'verdetto' e a renderlo immediatamente operativo, dando poi mandato alla Lega Hockey, che gestisce i campionati, di uniformarsi. Sull'esito della decisione c'è il più assoluto riserbo e regna una totale incertezza.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 04/08/2011 - Ultima modifica
Prato o Vercelli?
Oggi sapremo a chi corrisponde quella X nel calendario del campionato di serie A1. Al Vercelli, che la massima serie l'ha conquistata sul campo, ma non avrebbe rispettato le regole per l'iscrizione al massimo campionato; oppure al Prato, retrocesso in serie A2 al termine della stagione passata, disponibile per il ripescaggio.
Questa è ovviamente la più importante delle decisioni da prendere che, vista la divisione emersa tra le società della Lega Hockey, non mancherà in ogni caso di fare discutere. Ma non è la sola. Perchè se al Vercelli verrà negata la serie A1, occorrerà vedere se Fihp concorderà con la Lega Hockey anche per l'iscrizione dei piemontesi alla serie A2, oppure opterà per la retrocessione in serie B con il ripescaggio in A2 dell'Hockey Scandiano.
In ogni caso, non è detto che quello di oggi sia l'ultimo atto di questa vicenda. Probabilmente le decisioni di oggi saranno immediatamente esecutive, per non compromettere il regolare avvio dell'attività di serie A; ma non è escluso che possa esservi un rimando al Consiglio Federale del 16 settembre per una ratifica definitiva (o anche per una clamorosa smentita in extremis). Inoltre occorre ricordare che lo sport italiano prevede un sommo grado di giudizio esterno alla Federazione, direttamente presso il Coni, che ha però tempi molto lunghi.
La decisione di Fihp dovrebbe arrivare nel primo pomeriggio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.