Giudice Unico: 'Irricevibile il ricorso del Vercelli contro la Lega'
Il Giudice Unico Marcello Bicini respinge al mittente il ricorso del Vercelli per 'mancanza di competenza'. Il GUN contesta forma e sostanza del ricorso del club piemontese per due motivi: il ricorso non è stato presentato in modo corretto e, soprattutto, non c'è alcun atto di Fihp su cui fare ricorso.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 27/07/2011 - Ultima modifica
All'indomani del voto a maggioranza con cui le società della Lega Hockey hanno intimato l'alt al Vercelli, imponendogli di non andare oltre con i ricorsi nei confronti della Lega Hockey, il Giudice Unico Nazionale porta a sentenza il primo ricorso presentato dai piemontesi.
Dopo il rifiuto della Lega di associare i gialloverdi come club di serie A1, i legali del Vercelli hanno presentato ricorso a Fihp che oggi si dichiara incompetente, ma che fa una serie di osservazioni nelle premesse della sentenza. La più rilevante è che non c'è ancora nulla su cui fare ricorso. Il Giudice Unico, infatti, non ha alcun potere sulle decisioni della Lega Hockey che, pur essendo riconosciuta da Fihp, gode di una propria autonomia associativa. E Fihp non ha ancora preso nessuna decisione in merito all'iscrizione ai prossimi campionati, dato che la scadenza dei termini per l'iscrizione è fissata al 31 luglio. La seconda osservazione riguarda il ricorso stesso, presentato in modo "irrituale" cioè privo delle caratteristiche minime per essere accettato (e fra questa la prescritta tassa di reclamo); in pratica, se anche il Vercelli avesse avuto ragione, il ricorso sarebbe naufragato per questioni di forma.
Il Vercelli esce dunque con le ossa rotte dal primo round. I ricorsi dei suoi legali hanno prodotto da una parte la decisione degli altri club di serie A di espellere il Vercelli dalla Lega in caso di ulteriori ricorsi; dall'altra una sentenza "a vuoto" del giudice sportivo.
Tuttavia, tutto questo non preclude in alcun modo un futuro da serie A1 per il club piemontese, dato che la decisione più importante verrà presa dal Settore Tecnico di Fihp nei primi giorni di agosto, subito dopo la scadenza dei termini per l'iscrizione ai campionati.
COMUNICATO UFFICIALE n.89
IL GIUDICE UNICO NAZIONALE
VISTO lo Statuto ed il Regolamento di Disciplina della FIHP;
VISTO il ricorso inoltrato dalla Società Amatori Hockey Vercelli avverso il provvedimento reso dalla Lega Nazionale Hockey il 13/07/2011 con il quale la domanda di associazione a LNH non è accettata in quanto presentata priva della certificazione relativa a quanto stabilito a pag. 28 delle Norme per lo svolgimento dellattività di LNH 2011-2012 omissis;
CONSIDERATO che il Regolamento Gare e Campionati Hockey su Pista codifica al Titolo 2° la materia dei Campionati attribuendone ai vari Organi Federali la relativa competenze in base al dettato dellart. 13;
RILEVATO che sulla questione di cui trattasi larticolo succitato rimette la competenza in materia alla Commissione di Settore ed alla successiva ratifica del Consiglio Federale, limitandosi ad attribuire al Giudice Unico la sola omologazione delle gare e di relativi Campionati;
ATTESO che il ricorso de quo (seppur presentato irritualmente e comunque privo della tassa reclamo) non può dunque ricomprendersi tra e materie sottoposte alla competenza dello scrivente;
RITENUTO altresì che, nella fattispecie, non risulta ancora adottato alcun provvedimento da parte degli Organi Federali istituzionalmente competenti non essendo stata presa alcuna decisione ne dalla Commissione di Settore ne dal Consiglio Federale, così come sancito dal succitato art. 13 del Regolamento gare e Campionati;
DELIBERA
di dichiarare irricevibile il ricorso, stante la mancanza di competenza del Giudice Unico Nazionale sulla materia in questione.
F.to Il Giudice Unico Nazionale Hockey su Pista Dott. Marcello Bicini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.