Il secondo posto mondiale non cancella di colpo i problemi di una disciplina. E dopo la meritatissima sbornia di Roccaraso, l'hockey inline di casa nostra torna a fare i conti con una realtà durissima che colpisce direttamente le categorie di vertice di questo sport.
Oggi la Lega Hockey ha sancito che ai nastri di partenza della prossima serie A1 ci saranno solo 11 squadre e non le 12 previste dalle norme federali. Per la conquista del titolo, oltre ai campioni in carica dell'Edera Trieste, ci saranno Milano 24, Monleale, Diavoli Vicenza, Ghosts Padova, Cittadella, Empoli, Latina, Arezzo, Asiago Vipers e Ferrara.
A dare forfait e a far saltare il banco sono stati questa volta i Pirati Civitavecchia, sesti nell'ultima regular season. I motivi della mancata iscrizione, manco a dirlo, sono tutti di carattere economico. La società laziale ha deciso di continuare a fare attività, ma di ripartire dalla serie B.
E' la quarta stagione consecutiva che la serie A1 di hockey inline parte monca di una protagonista. L'ultimo (e unico) campionato a girone unico con tutte e 12 le squadre partecipanti risale alla stagione 2007-2008, la prima a girone nazionale. Negli anni precedenti la serie A1 si giocava con una prima fase suddivisa in due girone e una fase finale per l'assegnazione del titolo. Nel 2005-06 le squadre in massima serie erano ben 16 (due gironi da 8), ai quali vanno aggiunte 17 squadre in serie A2 (un girone da 9 e uno da 8) e 34 squadre in serie B suddivise in quattro gironi.
Nell'ultima stagione, oltre alle 11 squadre di serie A1, ce n'erano 10 in serie A2 (a girone unico dal 2008-09) e 33 in serie B.
Oltre alla serie A1, anche la serie A2 della prossima stagione avrà qualche problema: le squadre iscritte sono soltanto 8: Draghi Torino, Treviso, Montebelluna, Forlì, Piacenza, Catania, Pol. Molinese e San Benedetto. Le iscritte alla serie B si sapranno soltanto dopo la chiusura delle iscrizioni fissata, anche per l'hockey inline, al 31 luglio.
La situazione difficile ha portato alle prime decisioni già assunte. I play off 2011-2012 vedranno al via solamente le prime quattro squadre classificate (e non le prime otto come negli anni scorsi). Inoltre il numero di squadre nella massima serie verrà ridotto a 10 (per mezzo di due retrocessioni e una sola promozione) a partire dalla prossima stagione. Altre decisioni verranno probabilmente assunte nel corso di una assemblea straordinaria della Lega Nazionale Hockey convocata per sabato mattina.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.