Hockey Azzurro 2011: un successo che riprende a luglio

Da Tonezza del Cimone a Viareggio: il campus estivo di Hockey Azzurro 2011, che si è svolto la settimana scorsa per la prima volta nella Perla del Tirreno, ha avuto uno strepitoso successo. Sessanta atleti che hanno partecipato al campus sotto la guida di tecnici di assoluto valore. Dal 24 al 30 luglio si replica.

Scritto da SPV Viareggio - Pubblicato il 12/07/2011 - Ultima modifica
GIi allenatori in possesso della massima qualifica nazionale che hanno contribuito al successo del campus sono stati Paolo De Rinaldis, Alessandro Cupisti, Roberto Crudeli, Roberto Tiezzi, Alessandro Bacherotti, Cesare Frediani, Martini Francesco, Martini Alessandro, Andrea Facchini, i quali sono stati assistiti daIl’infaticabile meccanico delle nazionali Luigi Vigotti.
Il programma del campus, e’ stato organizzato e realizzato dal Professor Gianni Massari direttore della Sipar e tecnico di assoluto valore mondiale, che ha scritto le pagine più importanti della storia dell’hockey italiano. Il “Professore” ha guidato e coordinato tutto il lavoro dei tecnici presenti, offrendo ancora una volta una dimostrazione di assoluta competenza e professionalita’. Ha condotto personalmente le varie sedute di allenamento e ha trasmesso a tutti i partecipanti un entusiasmo ed una motivazione assoluta. Una volta ancora, la conoscenza e l’applicazione con la quale il “Mister” ha condotto le lezioni, ha avuto un riscontro tecnico concreto nelle risposte dei giovani atleti. Sotto l’occhio attento del “Prof” e dei suoi collaboratori i ragazzi hanno seguito e eseguito lezioni specifiche sui fondamentali tecnici individuali. Al termine di una settimana di intenso lavoro, i ragazzi hanno conseguito dei miglioramenti sotto il profilo tattico individuale, collettivo e su quello puramente tecnico veramente interessanti. L’entusiasmo e la professionalità di Gianni Massari hanno coinvolto tutti dai ragazzi ai tecnici ai quali il “Mister” non ha lesinato consigli e informazioni tecniche di alto livello. Particolarmente efficace e incisivo il lavoro di Alessandro Cupisti, che ha seguito personalmente gli allenamenti dei dodici portieri delle diverse fasce di eta’. Oltre tre ore di lavoro specifico al giorno nel quale il mitico “Cupi” ha fornito molte delle conoscenze e abilita’ maturate nella lunga carriera di portiere, riconosciuto per molto tempo come il miglior del mondo.
I ragazzi sono stati divisi in tre gruppi di lavoro, all’interno dei quali hanno effettuato trenta ore di hockey cimentandosi in allenamenti tecnici, tattici, collettivi ed individuali; hanno effettuato test di ingresso e, ognuno di loro, attraverso riprese video, è stato monitorato e corretto in funzione delle proprie capacita’; inoltre, sotto la guida dell’insegnante di arti marziali Mario Poli, i ragazzi hanno svolto varie attivita’ fra cui tornei di calcetto, di basket e giochi nel parco. Infine, sotto l’ occhio attento dei tecnici preposti, c’è stato per tutti il classico tuffo in mare.
A chiusura della settimana si è svolto il consueto torneo in pista. Sotto lo sguardo divertito di numerosissimi genitori e spettatori, dodici formazioni divise nei vari livelli di eta’ si sono affrontate in una appassionante kermesse sportiva.
Alla fine il Professor Massari, dopo aver integrato la sua presenza al campus con una lezione di preparazione fisico-posturale, ha voluto premiare personalmente tutti gli atleti, dispensando ad ognuno di loro, consigli per il proseguio della loro avventura hockeystica. Il campus si e’ chiuso con la soddisfazione di tutti i partecipanti e degli organizzatori che hanno dato appuntamento al secondo campus di “Hockey Azzurro 2011” che si svolgerà dal 24 al 30 luglio prossimi e che vedra’ la partecipazione oltre che del Professor Gianni Massari, di Francesco Marchesini, di Alessandro Cupisti, di Paolo De Rinaldis, di Roberto Tiezzi, di Alessandro Bacherotti, di Andrea Facchini, di Alessandro Martini. Per informazioni rivolgersi a elica@elicazzurraviaggi.it
Durante il campus il mitico “Cupi” si e’ messo in porta e ha sfidato ai tiri di rigore il maestro di lunga data, il mister Gianni Massari, divertendo tantissimo i presenti. La sfida è terminata in parità ma il “Mister” ha già annunciato che nel prossimo campus di fine luglio il “Cupi” non avrà scampo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.