Correggio Hockey si prepara ad una nuova stagione in serie A2

Con l'avvenuta iscrizione al campionato di serie A2, il Correggio Hockey inizia le tappe di avvicinamento alla nuova stagione che inizierà il 29 agosto con il primo allenamento. Il 7 ottobre primo impegno ufficiale in coppa Italia; dal 22 ottobre appuntamento settimanale con la serie A2. Il rientro Andrea Bonucchi è la sola novità in un panorama di conferme.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 03/07/2011 - Ultima modifica
Correggio Hockey ha formalizzato nei giorni scorsi l’iscrizione della propria prima squadra al campionato nazionale di hockey su pista di serie A2 2011-2012 che prenderà il via il prossimo 22 ottobre.
Il termine del 30 giugno fissato dalla Lega Nazionale Hockey per il rinnovo dell’associazione dei club di serie A è solo apparentemente un atto formale: in realtà, soprattutto in tempi di crisi, è un primo ostacolo che alcuni club non riescono a superare, rinunciando di fatto al campionato cui avrebbero diritto e dando il via alla catena dei ripescaggi. Potrebbe essere così anche quest’anno visto che l’Amatori Vercelli (neopromosso in serie A1) e la Villa d’Oro non sono risultate in regola e hanno tempo fino alle 12 di lunedì 4 luglio per regolarizzare la propria iscrizione. Se la posizione dei rossoneri modenesi appare recuperabile, quella dei gialloverdi piemontesi è quasi disperata. Il forfait del Vercelli (che verrebbe retrocesso in serie B) riporterebbe il Prato in serie A1 e consentirebbe il ripescaggio in serie A2 dell’Hockey Scandiano, restituendo all’hockey reggiano il suo derby.
La futura serie A2 avrà certamente ai nastri di partenza il Correggio Hockey assieme a Roller Bassano, Pordenone, Roller Novara, Thiene, Sandrigo, Castiglione della Pescaia, Salerno, SPV Viareggio e Montecchio Precalcino. Oltre a queste ci saranno una tra Prato e Hockey Scandiano (se il Vercelli non si iscrive) e una tra Villa d’Oro Modena e Modena Hockey (se sia il Vercelli che la Villa d’Oro non si iscrivono).

In casa Correggio Hockey si lavora già da tempo alla prossima stagione che inizierà il 29 agosto con la ripresa degli allenamenti. La società del presidente Vezzani si prepara ad affrontare un campionato sulla falsariga di quella che ha regalato tante soddisfazioni lo scorso anno, con l’obiettivo di confermare e possibilmente migliorarne i risultati.
Confermata la guida tecnica di Massimo Baraldi e tutto lo staff tecnico societario: Alessio Marangon come preparatore atletico, Massimo Valentini preparatore dei portieri, Marco Ferretti meccanico e Tiziana Soncini responsabile medico. Confermato il nucleo di atleti protagonisti nella passata stagione: il portiere Sebastiano Ferrari, gli esterni Matteo Farina, Samuele De Pietri, Federico Fattori, Matteo Mangano e Eugenio Sologni. Inseriti in pianta stabile dalle giovanili due atleti classe 1994 (il secondo portiere Giacomo Malavasi e l’attaccante Simone Gallo). Unico arrivo (ma sarebbe meglio parlare di ritorno) quello di Andrea Bonucchi che, dopo alcune stagioni a Scandiano, torna a indossare la maglia bianco rossoblù. Ancora in sospeso la situazione di Marco Farina in attesa di capire quali saranno le intenzioni dell’H.C. La Mela di Montale, proprietaria del cartellino del giocatore.

In attesa che la Lega Nazionale Hockey sistemi il quadro delle squadre iscritte e elabori i calendari della regular season del campionato di serie A2 (la cui diffusione è prevista in settimana), il Correggio Hockey conosce già quelli che saranno i suoi avversari nel girone di qualificazione di coppa Italia. Gli uomini di Massimo Baraldi sono inseriti nel girone A assieme a Bassano 54, Trissino e Sandrigo. Le partite di qualificazione si disputeranno il 7, 8 e 9 ottobre probabilmente su una pista veneta.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.