Il presidente Tosi aveva più volte dichiarato che il mercato del Forte dei Marmi si era chiuso con il rientro di Stagi e che al massimo, le possibilità di interventi ulteriori sarebbero stati legati allarrivo di nuovi investimenti da parte degli sponsor, così non è stato ma è ormai certo che il Forte si fregerà di un nuovo attaccate spagnolo, più precisamente di Pablo Cancela Moll.
La Società avrebbe voluto chiudere le trattative, espletare tutte le procedure e solo dopo dare lannuncio ufficiale, però la notizia è stata anticipata da un sito sportivo spagnolo e quindi inutile perdurare col silenzio, così, salvo clamorosi ripensamenti od ostacoli burocratici, Pablo Cancela sarà il nuovo punto di riferimento dellattacco rossoblu.
Principalmente due le ragioni che hanno portato a questo cambio di idee circa il mercato, da una parte, linsistenza di mister Crudeli nellavere un rinforzo in grado di dare una spinta reale alla squadra, dallaltra, la volontà di rinunciare ad un paio elementi della panchina per farli giocare da titolari in altre squadre, al limite in serie A2, lasciando quindi spazio a questa operazione.
Inizialmente loperazione non ha avuto il gradimento totale del presidente, che preferiva puntare ad un recupero economico, tuttavia un rafforzamento della rosa era già stato auspicato sia da parte degli sponsor già in atto, che da altri in trattativa, è quindi probabile che loperazione venga rapidamente finanziata proprio da nuovi introiti, ed è per questo che poi anche Tosi ha dato il suo benestare.
Riguardo al giocatore la sua presentazione è piuttosto facile, Pablo Cancela Moll, 23 anni, nato a La Coruña, in Spagna, mediano attaccante, in rosa fino allo scorso campionato nella formazione di OkLiga, la serie A1 spagnola, del Pas Alcoy, con la quale ha segnato solo quattro reti, a causa di non completo utilizzo da parte dellallenatore, ragione che è stata allorigine della sua rottura con la formazione spagnola e di una ricerca di nuove esperienze. Di fatto, Pablo Cancela sarà il primo giocatore de La Coruña a giocare in Italia. Nel suo curriculum un titolo spagnolo juniores, due campionati europei giovanili, uneuropeo juniores, un mondiale under 21, ed ultima, lo scorso anno, una Coppa Latina, un passato nel Liceo fino al 2007, quindi nel Vic di prima divisione, il debutto in A1 col Cerceda e quindi lAlcoy, ed ora, con un futuro rossoblu, in Italia.
Con questo ingaggio il Forte dei Marmi raggiunge il limite massimo di stranieri tesserabili, cioè tre, quindi è sicuro che non ci potranno essere ulteriori stranieri in arrivo, al massimo qualcosa dal mercato interno, che però non offre grandi opportunità.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.