Il PalaBarsacchi riapre le porte per i ragazzi di Hockey Camp

Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/06/2011 - Ultima modifica
Tutto pronto per l’inizio della quarta esperienza di “ Hockey camp” che si svolgerà, diviso in due settimane, dal 12 al 26 giugno.
Dopo la doppia esperienza montana di Montese e il successo del mare di Rimini, anche per quest’anno lo staff ha deciso di proporre una località marittima: la nuova regina dell’hockey, Viareggio, con il suo “Tempio”, il Palabarsacchi, teatro dell’ultimo scudetto Italiano vinto per la prima volta dal CGC.
Ancora una volta Hockey camp è stato premiato dagli atleti che in questi anni hanno dato fiducia allo staff e a tre giorni dall’inizio, l’organizzazione, può già decretare il grande successo riscontrato visto che gli iscritti, ad oggi, sono novantuno, per un massimo possibile di cento.
La formula è sempre la stessa: i fratelli Bertolucci (freschi campioni d’Italia proprio con il Viareggio) immagine del Camp e protagonisti in pista (Alessandro allenatore e Mirko dimostratore) per tutte e due le settimane i pista con gli atleti, Massimo Barbieri e Ruben Jofrè (allenatori di Hockey Villa d’Oro e Pico Mirandola) organizzatori dell’evento e tantissimi allenatori e giocatori, come Nino Caricato (responsabile tattico della nazionale senior e allenatore del Giovinazzo), Tommaso Colamaria (allenatore del Seregno di A1 e responsabile tecnico della nazionale Under 17) Roger Molina (portiere Spagnolo del Forte dei Marmi di A1) e tanti altri che saranno invitati nel corso delle due settimane, ad alternarsi in pista nei turni di allenamento per continuare lo slogan che ha fatto da apertura già dal primo Camp: “recuperare quel patrimonio storico di tecnica che all’Italia ha dato tanti successi negli anni passati che oggi si è un po’ perduto”.
Hockey Camp può affermare con orgoglio che da quando ha iniziato la propria attività ha mandato in pista con i giovani atleti solo “insegnanti” altamente qualificati a partire dal Prof. Gianbattista Massari, a Nino Caricato, Pino Marzella, Tommaso Colamaria, Massimo Mariotti, Juan Oviedo, Mirco e Alessandro Bertolucci che hanno sempre garantito massima coerenza tecnica (il linguaggio comune del Prof. Massari ha sempre messo d’accordo tutti) e massima serietà.
Nel Camp gli atleti non trovano solo lavoro fisico ma anche tanto svago con giornate al mare, in piscina, passeggiate, tornei di beach volley, calcetto, e tanto altro che permette loro di abbinare la continuità del loro sport con il divertimento.
Tantissimi sono i nomi a cui il Camp ha portato fortuna, i quali, dopo aver partecipato sono riusciti a vincere un Campionato Italiano o una Coppa Italia o un trofeo delle regioni o allenatori che sono tornati in nazionale e anche i Fratelli Bertolucci, in una recente intervista, scherzando, hanno affermato: partecipare al Camp ci ha permesso di restare sempre in forma e continuare a giocare ad altissimo livello”.
Per avere informazioni più dettagliate è possibile visitare il sito www.ilgiornodelmaestro.com oppure telefonare a Massimo Barbieri (3468850492) o Ruben Jofrè (3396683151).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.