Anche la Lega Nord della Toscana si complimenta col Viareggio

Scritto da Redazione - Pubblicato il 08/06/2011 - Ultima modifica
Staccioli: “Complimenti al Cgc Viareggio per lo scudetto di hockey su pista”
“Una vittoria meritata per una città che ha sofferto troppo. Premiata la politica ‘canterana’ del Cgc”

«Nonostante sia fortemarmina e tifosa del Forte dei Marmi, ai “cugini” del Cgc Viareggio vanno le mie congratulazioni per il primo scudetto della loro storia hockeystica, che vale anche la prima “doppietta” con la Coppa Italia». È questo il commento di Marina Staccioli, vicepresidente del gruppo consiliare Lega Nord Toscana in Regione, dopo la vittoria della squadra bianconera nella finale dei play-off di serie A1 contro i veneti del Valdagno.
«Mi dispiace per i fratelli veneti, ma da sportiva e toscana non posso che essere contenta della vittoria del Cgc. Viareggio ha sofferto molto per la strage della stazione e questa vittoria è assolutamente meritata da tutta la città».
Staccioli si sofferma, poi, sull’hockey su pista, considerando questo sport «una realtà ottimamente radicata in Toscana. La dimostrazione è lo stesso Viareggio che, dopo la burrascosa partenza dell’argentino David Farrán, non ha puntato sugli stranieri, bensì soprattutto sulla toscanità della squadra. Tolto il piemontese Davide Motaran, infatti, gli altri giocatori e l’allenatore sono tutti toscani». A parte Massimo ed Enrico Mariotti, che sono maremmani di Grosseto, il capitano Nicola Palagi, i portieri Leonardo Barozzi e Alessio Carmazzi, e i giocatori di movimento Alessandro e Mirko Bertolucci, Andrea Deinite e Alberto Orlandi, sono tutti di Viareggio. «Questo – conclude la consigliera fortemarmina – sta a dimostrare che nell’hockey, come negli altri sport, se si lavora sui giocatori provenienti dal proprio vivaio si raggiungono i massimi risultati. Il Cgc mi ricorda la politica “canterana” del Barcellona di calcio».
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.