E' l'ultima giornata di Stagione Regolare martedi' 3 maggio 2005. E come da molti anni accade è la sfida tra le due migliori d'italia a chiudere il calendario della Serie A1. In questa stagione però i verdetti sono già tutti decisi, quasi una inutile rivincita dei giallorossi dopo l'amarezza della sconfitta in Finale di Coppa Europa CERS. Inutile o non, perchè Bassano ha la ghiotta possibilità di trovare nuove sensazioni e nuovi stimoli contro i campioncioni di Coppa Italia ed Europa, ancora storditi dalla bolgia e dalla festa durante tutto il weekend e magari qualcosa di più. Inutile o non, è sempre una sfida tra le migliori due compagini d'Italia, che ha un sapore tutto particolare di rivalità e di rivincite varie.
Sotto ancora la sbornia di mille litri di felicità e di gioia per la conquista della Coppa Europa proprio contro i giallorossi, per il Follonica ritornerà in Veneto solo per la firma perchè davanti troverà forse una compagine motivatissima e capace a tutto pur di piegare e di dare una forte rivincita all'errore imperdonabile nella serata del 16 Aprile. Non sarà della partita il super-goleador Alessandro Michielon, che rimarrà probabilmente ai box o forse anche a casa per squalifica, a causa del rosso diretto inflitto in quel di Follonica nello scorso weekend nella facile sfida contro il Salerno. Due giornate di stop forzato dal Giudice Sportivo per il risolutore di tutte le due Finali di Coppa CERS e in quella secca della Coppa Italia. "Ci vediamo alle Finali" hanno dichiarato i due Gemelloni dopo aver ricevuto le congratulazioni sportive del direttivo del Bassano Hockey 54, che comunque nel bene e nel male vengono sempre ricordati da tutti gli appassionati giallorossi. Follonica, una squadra decisamente in gran condizione fisica, capace di vincere in un palazzetto nero a molte compagini europee, il PalaBassano, anche se qualche scricchiolio si è fortemente notato nell'afa del PalaArmeni. I fratelli Bertolucci e i fratelli Mariotti, la new entry l'argentino David Farran, non faranno certo rimpiangere Alessandro Michielon e la loro trasferta in terra vicentina sarà probabilmente solo un passaggio perchè gli importanti appuntamenti saranno in onda tra due mesi da metà giugno in poi per la conquista dello Scudetto. I temi particolarmente attuali però non consentono che tale partita sia solo un intramezzo sereno e normale, e non mancherà grande agonismo ancora rovente dopo la Finale di Coppa CERS, perchè non sono state tutte rose e fiori a Follonica.
L'Infoplus digerita comunque senza problemi la scottata della sconfitta della Coppa Europa CERS si è già messa sui pattini e ha ricominciato l'abituale settimana con l'allenamento di questa tarda mattinata. Un allenamento non troppo pesante, anticipato da alcune parole di Mister Dantas, un consuntivo della partita di Sabato. L'infermeria è vuota più che mai anche se potrebbe rimanere in panchina anche per questa occasione Carlos Nicolia, a causa della ferita di 4 punti sul sopracciglio destro, provocato la scorsa settimana in un incidente in allenamento. La scelta sul suo utilizzo sarà riservata fino agli ultimi minuti a discrezione del tecnico. I giallorossi, ormai fuori dal discorso del primo posto, dovranno confermare la buona figura del secondo tempo a Follonica e tentare nuove soluzioni e magari riportare la vittoria dopo due pareggi consecutivi in trasferta a Novara e a Follonica. Le reazioni nel dopopartita sono state si' non troppo felici però soddisfatte per il pareggio conquistato, per la reazione dimostrata in un campo alquanto difficile. La stanchezza sarà un elemento fondamentale ma non mancheranno gli spunti agonistici, perchè tra Infoplus e i toscani non ci sarà mai una partita cosiddetta amichevole o comunque tranquilla. Arbitrerà Corponi di Trissino (Vicenza).
Per il discorso Quarti di Finale nella serata di martedi' sapremo quali saranno le squadre a contendersi il posto contro il Bassano: le pretendenti a questo punto sono Valdagno, Salernitana o Reggio Emilia. Si' perchè chi si classificherà settimo in classifica (tutto dipende da cosa farà il Valdagno) dovrà scontrarsi contro il Reggio Emilia, neopromosso in Serie A1, la squadra degli ex Marangoni e Fontana. Due le promosse in A1, Reggio come detto, e Modena, mentre ritornano in A2 i cugini del Breganze e il Forte dei Marmi. Nei playout di A1 si sfideranno Lodi e Molfetta, e Roller Salerno - Trissino. Chi vincerà al meglio delle tre partite rimarrà in A1.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.