Coppa Cers e OK Liga si assegnano in 20 ore di passione

Scritto da Redazione - Pubblicato il 05/05/2011 - Ultima modifica
La Spagna al centro del mondo, almeno per il week end che si avvicina. In poche ore si giocano quattro partite di grande rilievo che assegneranno la coppa Cers e, forse, anche il titolo di campione di Spagna.
Parliamo di due cose completamente diverse, accomunate dalla contemporaneità voluta dal caso e da qualche scelta cercata dall'uomo.
La final four di coppa Cers si gioca sabato (le semifinali) e domenica (la finale) e la data era fissata da tempo. Ci sono tre squadre portoghesi (Benfica, Fisica, Braga) e una spagnola (Vilanova) e proprio la scelta della Cerh di giocare in Spagna e non in Portogallo ha mandato su tutte le furie i club lusitani. Ma "business is business": il Vilanova ha offerto di più e saranno le tre portoghesi a viaggiare.
Si inizia sabato alle 16 con la prima semifinale tra Benfica e Fisica, derby portoghese che forse sarà visibile anche online su RTP2 che trasmette da qui. Alle 18 è in programma la seconda semifinale, quella tra i padroni di casa del Vilanova e i portoghesi del Braga. Anche in questo caso possibile diretta su RTP2 e anche su uno dei canali dellla televisione catalana che trasmette da qui.
La finale tra le due squadre vincenti si giocherà domenica 8 maggio alle ore 13 e in questo caso la diretta via web a livello internazionale è garantita da Esports3, il canale tematico della TV catalana che potete vedere qui scegliendo Esport 3 nel menù a sinistra.

Tra le semifinali e la finale di coppa Cers, l'hockey spagnolo si ferma per la partita della penultima giornata che potrebbe decidere la OK Liga. A partire dalle ore 20 al Riazor della Coruña si affronteranno il Liceo e il Reus Deportivo (la federazione spagnola annuncia la diretta di Esports3).
La OK Liga si assegna senza play off e anche senza spareggio: in caso di arrivo a pari punti valgono gli scontri diretti e il quoziente tra reti segnate e reti subite. Questo fa sì che un successo del Liceo darebbe il titolo ai padroni di casa con un turno di anticipo; la vittoria del Reus (tranne i risultati di 0-1 e 1-2) regalerebbe lo scudetto ai catalani; il successo del Reus per 0-1 o 1-2 metterebbe il Reus in situazione di vantaggio ma con la necessità di aspettare l'ultima giornata; un pareggio rimanderebbe tutto all'ultimo turno con il Liceo avvantaggiato in caso di arrivo in parità.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.