Sarzana mattatore in Emilia: vince Primavera U20 e trofeo Lori

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 04/05/2011 - Ultima modifica
IL SARZANA UNDER 20 VINCE IL TROFEO “PRIMAVERA” DI CORREGGIO.

Vittoria dei ragazzi di Fabrizio Bassani nel Torneo del 1 Maggio di Correggio organizzato dal Comitato Regionale Emiliano che superano il Roller Bassano in semifinale e il Bassano 54 nella finale conclusasi ai tiri di rigore.

Un primo maggio all’insegna dell’hockey quello per l’under 20 guidata da Fabrizio Bassani invitata dal Comitato Regionale Emiliano a disputare un torneo di ottime qualità, con i campioni d’Italia in carica dell’ Hockey Sarzana, i vice campioni del Bassano 54 e i terzi classificati del Roller Bassano insieme a una rappresentativa dei migliori atleti emiliani. Anche i rossoneri del presidente Corona hanno dovuto giocoforza ricorrere ad alcuni prestiti; la formazione ligure, infatti, composta da soli sette elementi, ha dovuto fare fronte alle assenze di Giovanni Devoto, infortunatosi in allenamento, e di Matteo Pistelli per motivi lavorativi, quest’ultimo poi recuperato all’ultimo minuto. I rossoneri hanno così ingaggiato per l’occasione due giocatori toscani: Samuele Muglia, scuola CGC Viareggio, nell’ultima stagione al Prato e Luigi Brunelli, vice campione d’Europa con la nazionale under 20 all’ultimo europeo, giocatore di scuola Follonica nell’ultima stagione protagonista in serie A2 a Castiglione della Pescaia. Il mister sarzanese ha comunque cercato di provare più tempo possibile in pista gli atleti rossoneri che dal 2 al 5 giugno difenderanno il titolo Italiano a Montecchio Maggiore, ma è certo che l’apporto dei due “stranieri” nel momento topico delle gare è stato fondamentale per la conquista del Trofeo.
Ma veniamo alla cronaca delle due partite:

ASD HOCKEY SARZANA – ROLLER BASSANO 6 – 3 (2 - 1).
ASD HOCKEY SARZANA: Corona, Muglia (3), Pastina , Cibeo (1), Brunelli (2), Burrini , Galeazzi, Pistelli - Allenatore: Fabrizio Bassani.
ROLLER BASSANO: Zambon (Drago), Fiorese, Orlando, Pelva, Vanzo (1), Baggio Alessandro, Guazzo (1), Baggio Andrea, Rossi (1). - Allenatore: Roberto Sasso.
ARBITRO: Sig. Mario Salsi.

Partita vibrante quella giocata dall’under 20 rossonera contro il Roller Bassano squadra terza classificata nel girone Veneto under 20 e probabile avversaria nel girone delle finali nazionali di Montecchio. Il tecnico rossonero schiera uno starting-five tutto sarzanese, la partita nella prima parte è di quelle vere, con moltissime occasioni con i bassanesi che attaccano ed il Sarzana chiuso a zona pronto a ripartire. Corona è bravo in moltissime occasioni ma anche Zambon quando chiamato risponde da par suo con sicurezza. A cinque minuti dal termine della prima frazione di gioco Brunelli con un alza e schiaccia di pregevole fattura porta in vantaggio i liguri ma non passano neppure trenta secondi che il Roller Bassano con un tiro di rigore battuto magistralmente da Rossi riporta la gara in parità. Rossoneri ancora in vantaggio con Muglia che mette in rete un preciso assist di Cibeo; potrebbero pareggiare i veneti a quattro secondi dal termine con un tiro di rigore ma Rossi si fa ipnotizzare da Corona e il parziale del primo tempo viene fissato con il risultato di due a uno per la squadra di Bassani. La ripresa si apre con la squadra di Sasso a testa bassa a ricerca del gol del pari, Corona più volte si oppone ma nulla può su un tiro di Guazzo sotto porta e su una deviazione di Vanzo sottomisura. E’ bravo Cibeo con un tiro preciso a battere Drago, subentrato a Zambon nella ripresa, e riportare la partita in parità. Subito dopo Pistelli coglie il palo su rigore ma poi si riscatta immediatamente servendo a Muglia un assist che l’attaccante Viareggino mette in rete riportando in vantaggio i rossoneri. Ancora in gol i liguri con Brunelli che conclude un magistrale contropiede scaturito da un’ azione confusa in aerea ligure che vede l’infortunio di Francesco Rossi, miglior giocatore sino a quel momento in pista, che deve abbandonare la partita. Ancora in rete i Sarzanesi con Muglia, il Roller Bassano dà spazio a tutti gli uomini a referto e di fatto la gara finisce lì. C’è ancora tempo per un tiro libero dei veneti che Vanzo spreca. I liguri si aggiudicano la gara con il punteggio di sei a tre.


FINALE 1° e 2° POSTO
ASD HOCKEY SARZANA – HOCKEY BASSANO 54 4 – 3 d.t.r. (0 - 1) (2 – 2).
ASD HOCKEY SARZANA: Corona, Muglia (2), Pastina , Cibeo (1), Brunelli , Burrini , Galeazzi, Pistelli (1) - Allenatore: Fabrizio Bassani
HOCKEY BASSANO 54: Vidale, Guglielmin, Milani, Scuccato, Trento (1), Milani (1), Giudice, Dal Monte (1). - Allenatore: Massimo Belligio.
ARBITRO: Sig. Andrea Davoli.

Finale vibrante quella tra il Sarzana e il Bassano 54, che rivede in pista moltissimi protagonisti della finale per il titolo dello scorso anno di Viareggio e il finale ricalca quello della passata stagione con i Sarzanesi che si aggiudicano la gara ai tiri di rigore. Partita maschia con due squadre, in special modo quella veneta, che hanno un approccio a questa finale del Torneo Correggese del 1° Maggio alla stregua di una partita delle finali nazionali. Il tecnico rossonero anche in questa occasione schiera uno starting-.five tutto sarzanese, il copione ricalca le partite tra le due squadre con i Bassanesi che attaccano e i sarzanesi chiusi a zona pronti a ripartire. Corona sfodera ottimi interventi ma non può far nulla su un’incursione centrale di Trento che, appena entrato in area lo fredda di precisione. Il Sarzana reagisce e Vidale risponde con sicurezza agli avanti liguri. Il Bassano vuole chiudere la gara ed a 30 secondi dal termine della prima frazione gioco si conquista un rigore ma Corona ipnotizza lo specialista Dal Monte ed il parziale del primo tempo viene fissato con il risultato di uno a zero per la squadra di mister Belligio. La ripresa si apre con la squadra veneta che spinge sull’acceleratore e dal Monte a tu per tu fredda Corona portando i giallorossi sul doppio vantaggio. La finale sembra prendere direzione Bassano anche perché i rossoneri porgono il fianco a numerosi contropiedi bassanesi a cui Corona si oppone e nel momento di maggior pressione dei veneti un eurogol di Cibeo, ben imbeccato da Brunelli, riapre la gara e nel finale Muglia su un tiro di prima, lungamente contestato dai Bassanesi, trova il gol del pari. La partita si chiude sul due a due e viene tutto rimandato ai tiri di rigore che per regolamento sono da subito ad oltranza. Nei primi due sono bravi i portieri: Vidale dice di no a Pistelli e Brunelli e Corona da parte sua a Dal Monte e Trento. Al terzo tiro rete per entrambe le squadre con Muglia e Dal Monte poi ancora due errori da una parte e dall’altra sino all’ epilogo finale con Pistelli che batte Vidale e Corona che si oppone a Luca Milani. Il Sarzana si aggiudica il Trofeo Primavera di Correggio con qualche tensione finale di troppo visto il clima di assoluta sportività e amicizia che ha regnato in questa giornata di hockey. Dal canto suo la società Hockey Sarzana ringrazia l’Hockey Club Castiglione e il Prato 1954 che hanno permesso ai loro atleti di partecipare alla manifestazione e ringrazia Luigi Brunelli e Samuele Muglia per essere stai protagonisti in pista e fuori di una bellissima giornata di sport.



IL TROFEO “A. LORI” RITORNA NELLA BACHECA DELL’ HOCKEY SARZANA.

A distanza di anni il Sarzana ritorna al successo nel prestigioso Trofeo “A. Lori” organizzato dalla Mela a Montale Rangone in provincia di Modena. Ottima la prova degli Under 13, guidati da Michele Achilli, e dell’Under 10, guidati da Giovanni Berretta.
“Siamo pronti a riaprire un ciclo vincente con le categorie più giovani, c’è molto buon materiale” afferma entusiasta il presidente Corona, presente in tribuna al torneo.

L’ UNDER 13, guidata da Michele Achilli, perde una sola gara contro la squadra della Villa Oro Modena, formazione emiliana che ha chiuso il proprio girone di qualificazione a punteggio pieno, e poi batte prima il Lodi ed infine lo Scandiano.

VILLA D'ORO MODENA – ASD H.SARZANA 3 - 0
La partita ha inizio con il predominio della squadra emiliana e con il portiere rossonero Perroni in evidenza, la squadra di mister Achilli riparte in rare azioni di contropiede ed il risultato rimane fermo sullo zero a zero sino a 50” dal termine della prima frazione di gioco quando Nardini trova la via della rete per la squadra modenese fissando il parziale del primo tempo sul risultato di uno a zero per la squadra di Massimo Barbieri. Nella ripresa dopo tre minuti ancora Nardini raddoppia per gli emiliani, reazioni dei Sarzanesi vanificate dagli ottimi interventi del portiere della Villa che poi con Barbiero trova la rete del 3 a 0 risultato con il quale si chiude la gara.

LODI - ASD H.SARZANA 1 - 2
La partita ha inizio con un predominio della squadra di Michele Achilli che costringe i giallorossi lodigiani a difendersi, si erge a protagonista il portiere lombardo che sfoggia numerosi interventi e quando non riesce ad arrivare in più di un’occasione sono i montanti della sua porta a dire di no. Incredibilmente al 6’, alla prima occasione, il Sarzana viene invece punito dalla formazione lombarda. Ancora forcing sterile per i rossoneri che continuano a sprecare azioni su azioni e vanno al riposo in svantaggio di una rete. Nella ripresa ancora il Sarzana spreca gol a ripetizione sino al terzo minuto di gioco quando Rispogliati su azione personale segna la rete del pareggio, il Sarzana spinge sull’acceleratore e Pauletta coglie il palo a portiere battuto. Poi il portiere lodigiano sfoggia una serie di miracoli che tengono il risultato inchiodato sul pari, tutto questo sino a un minuto dal termine quando un giocatore lombardo aggancia Piccini lanciato a rete, tiro di prima che lo stesso Piccini non sbaglia e regala il successo alla squadra rossonera.

SCANDIANO - ASD H.SARZANA 0 - 3
La partita ha inizio con il Sarzana in attacco ma il portiere emiliano dice no in varie occasioni anche lo Scandiano riesce a pungere in contropiede ma trova un Perroni molto attento. Rossoneri in vantaggio al quarto minuto con Pauletta che sfrutta un bell’assist di Venè. I rossoblu emiliani reagiscono ma Perroni ed un’attenta difesa non lasciano scampo agli avanti reggiani. Zanfardino con una bella azione personale si proietta nell’area avversaria ma il suo tiro viene intercettato con il pattino dal difensore dello Scandiano; l’arbitro concede il tiro di rigore ma Pauletta si fa ipontizzare dall’estremo emiliano. Il secondo tempo fotocopia l’andamento della prima parte della gara con i rossoneri che dominano la partita, una bella azione del duo Zanfardino-Pauletta costringe un giocatore emiliano a commettere fallo su Zanfardino; l’arbitro concede un tiro di prima per il Sarzana di si incarica della battuta Piccini che porta i rossoneri sul risultato di 2 a 0. Non passa neppure un minuto quando Piccini atterra un giocatore dello Scandiano lanciato a rete ma il conseguente tiro di prima viene parato da Perroni. Piccini segna la rete del definitivo tre a zero, poi scampoli di gara anche per Rossi e Carpeggiani con quest’ultimo che potrebbe andare in rete a 10” dal suono della sirena finale.


L’ UNDER 10 guidata da Giovanni Berretta vince tutte le gare ed i suoi successi sono determinanti alla conquista del Trofeo “Lori” che per regolamento, in caso di parità, predilige i successi della categoria inferiore.

ASD H.SARZANA - VILLA D'ORO MODENA 3 - 2
La partita ha inizio con il predominio della squadra rossonera e con il portiere rossonero emiliano in evidenza. Il Sarzana trova il vantaggio con Silvi che poi raddoppia con una pregevole azione personale fissando il parziale del primo tempo sul risultato di 2 a 0 per la squadra di Giovanni Berretta. Nella ripresa espulsione dello stesso Silvi e tiro diretto per i modenesi ma Francesco Venè è bravissimo a parare, poi nulla può su un tiro libero ed una conclusione a botta sicura che riportano i modenesi in parità. Ci pensa Elia Petrocchi, classe 2002, a trovare la rete del 3 a 2 a due minuti dal termine, risultato con il quale si fissa il finale della gara.

ASD H.SARZANA - LODI 9 - 1
Partita senza storia per i rossoneri di Giovanni Berretta che liquidano i parì età lodigiani con un perentorio 9 a 1. Si sblocca il “bomber” Matteo Tavoni autore di una tripletta, ma non è da meno neppure Elia Petrocchi anch’egli autore di tre reti, Edoardo Uva con una doppietta e Matteo Silvi con un sigillo personale. Ottima la prova anche di Griffhits e di Bagnone e del portiere Venè che mostra sicurezza quando chiamato ad intervenire.

ASD H.SARZANA - SCANDIANO 3 - 0
E’ la partita che serve al Sarzana a conquistare il Trofeo “A. Lori” . Sospinti dal tifo di tutti i genitori al seguito e con la squadra Under 13 a fare un tifo pazzesco in tribuna i giovanissimi atleti sentono l’euforia che li circonda pensando che la loro vittoria varrà la conquista del trofeo e vincono la gara con il risultato di 3 a 0 con tre reti di Matteo Tavoni e conquistano così il primo vero alloro della loro ancora breve carriera hockeystica.

CLASSIFICA TORNEO “A. LORI”
1. ASD HOCKEY SARZANA pti. 15 (Il primo posto va all’ ASD Hockey Sarzana in quanto per regolamento della manifestazione in caso di parità di punteggio il Trofeo andava a chi aveva fatto i maggiori punti con la categoria più giovane)
2. VILLA D’ORO pti. 15
3. SCANDIANO pti. 4
4. LODI pti. 1


I Grandissimi protagonisti di questa giornata sono stati:
UNDER 13: PERRONI Alessio, RISPOGLIATI Mattia, ZANFARDINO Antonio, PICCINI Nik, PAULETTA Emanuele, ROSSI Filippo, CARPEGGIANI Matteo, VENE’ Lorenzo, ZERIALI Massimo, FRANDI Enrico. Allenatore ACHILLI Michele
UNDER 10: VENE Francesco, SILVI Matteo, TAVONI Matteo, UVA Edoardo, GRIFFHITS Bernard, BAGNONE Leonardo, PETROCCHI Elia. Allenatore BERRETTA Giovanni
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.