Tredici anni di dominio incontrastato del Barcellona.
Questo è stato il massimo campionato spagnolo di hockey su pista fino a sabato, quando l'imperatrice dell'hockey iberico ha abdicato sulla pista di Reus. Dopo il 2-2 in casa dei rossoneri i sette punti di distacco dal vertice sono diventati irrecuperabili quando mancano due giornate dalla fine. Anche per un Barcellona che negli ultimi 13 anni è riuscito a vincere scudetti che sembravano già persi.
I Blaugrana, con i loro 23 campionati vinti dal 1970 ad oggi (cioè da quando in Spagna si disputa un campionato nazionale), resteranno saldamente in testa alla classifica, ma che sia finita un'era per l'hockey spagnolo è evidente. Non è un caso che il Barcellona sia già attivissimo sul mercato spagnolo per cercare di riprendersi subito lo scettro.
L'eredità dei catalani, preponderanti nell'hockey spagnolo per la sproporzione dei mezzi economici che la grande polisportiva blaugrana investe nei vari settori, sarà appannaggio del Reus Deportivo o del Liceo La Coruña.
Le due squadre di dividono il primo posto della classifica e sabato sera, in Galizia, c'è lo scontro diretto della penultima giornata che potrebbe essere decisivo. Il condizionale è d'obbligo perchè il Liceo, anche in caso di successo, dovrebbe rendere visita proprio al Barcellona all'ultima giornata in uno scontro epocale.
Se vincesse il Liceo, infatti, il titolo nazionale non lascerebbe soltanto Barcellona, ma se ne andrebbe fuori dalla Catalogna, culla per elezione dell'hockey spagnolo. Uno schiaffo pesantissimo per i catalani che della supremazia hockeystica hanno fatto un vanto nazionale. Non sarebbe comunque la prima volta: il Liceo (e solo il Liceo) è già riuscito altre 6 volte nell'impresa tra il 1983 e il 1993, anni in cui contendeva a Barcellona, Noia e Igualada i titoli nazionali.
proprio l'Igualada, nel 1997, era stata l'ultima squadra prima di quella interminabile sfilza di titoli finiti nella bacheca del Barcellona che si è interrotta qualche giorno fa.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.