In Emilia c'è un torneo giovanile ricco di futuri campioni

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 29/04/2011 - Ultima modifica
Fine settimana di grande hockey giovanile in Emilia Romagna. Le società della regione, in collaborazione con il Comitato Regionale dell'Emilia Romagna, hanno organizzato la prima edizione del Torneo di Primavera che si disputerà sabato 30 aprile sulla pista di Montale Rangone e domenica 1 maggio al palasport di Correggio.
Al torneo partecipano 11 squadre suddivise in tre categorie: under 15 (3 squadre), under 17 (4 squadre) e under 20 (4 squadre). Molti degli atleti che scenderanno in pista nella due giorni emiliana saranno protagonisti, fra meno di un mese, delle finali nazionali giovanili che si svolgeranno in Veneto. Il Torneo di Primavera è dunque una ghiotta occasione per vedere in pista l'hockey giovanile al massimo livello.

Il torneo prenderà il via sabato 30 aprile al Palaroller di Montale con la competizione riservata alla categoria under 15 alla quale sono invitate il Bassano Hockey 54, il Follonica Hockey e la Villa d'Oro di Modena. La formazione rossonera emiliana sarà, di fatto, una vera e propria selezione regionale dell'Emilia Romagna, potendo contare sull'apporto di atleti provenienti da diverse società della regione.
Il programma della competizione under 15 prevede un girone all'italiana di tre partite. La prima partita (con fischio di inizio alle 16.30) opporrà la Villa d'Oro di Modena all'Hockey Bassano 54. A seguire (ore 17.45) lo stesso Bassano 54 affronterà il Follonica Hockey. Nella partita conclusiva i maremmani se la vedranno con la Villa d'Oro.
Si aggiudica il torneo chi realizza più punti, tenuto conto che le partite non potranno terminare in parità e, se necessario, verranno decise dai tiri di rigore.
L'allenatore della Villa d'Oro Modena Massimo Barbieri (che è anche il responsabile della selezione regionale U15 dell'Emilia Romagna) potrà contare su Nicolas Barbieri, Francesco Castaldi, Daniel Boakie e Alex Ardilli della Villa d'Oro Modena, Davide Gavioli, Lorenzo Galavotti e Mirko Finos del Pico Mirandola, Simone Scaltriti, Alex Gallo e Eugenio Sala del Correggio Hockey.

Domenica 1 maggio i riflettori si spostano sul palasport di Correggio dove ci saranno ben otto partite consecutive a partire dalle 9.30 del mattino. Il parquet correggese ospita infatti le competizioni under 17 e under 20 a entrambe le quali partecipano quattro squadre. La formula prevede la disputa di semifinali nella mattinata e delle finali nel pomeriggio.
Anche in questo caso le squadre emiliane che prendono parte alle due competizioni (il Pico Mirandola nell'under 17 e il Correggio Hockey nell'under 20), altro non sono che le selezioni regionali di categoria.
Il denso programma di giornata inizia alle 9.30 con la prima semifinale under 17 tra Pico Mirandola e Roller Bassano. A seguire (10.45) si gioca la prima semifinale under 20 tra Roller Bassano e Hockey Sarzana. La seconda finalista under 17 uscirà dal confronto fra Hockey Valdagno e Hockey Bassano 54 (ore 12), mentre quella under 20 dall'ultimo match della mattina tra Correggio Hockey e Hockey Bassano 54 (ore 13.15).
Nel pomeriggio si disputeranno le finali per il 3°/4° posto tra le squadre perdenti le semifinali (alle 14.30 la finale under 17, alle 15.45 la finale under 20). L'atto conclusivo della competizione under 17 è in programma per le 17, mentre alle 18.15 si gioca la finale del torneo under 20.
L'allenatore del Pico Mirandola Ruben Jofrè (che è anche responsabile della selezione regionale under 17) avrà a disposizione Marco Malagoli, Simone Romano e Andrea Giovanelli della Villa Oro Modena, Andrea Marini e Fabio Errico del Pico Mirandola e Francesco Ghiddi, Marco Pozzi e Roberto Bettarello del Correggio Hockey.
L'allenatore del Correggio Hockey Massimo Baraldi (che è anche responsabile della selezione regionale under 20) avrà a disposizione Matteo Mangano, Roberto Morlini, Eugenio Sologni e Stephan Orfei del Correggio, Andrea Beato e Stefano Torricelli del Modena Hockey, Pietro Benatti, Filippo De Tommaso, Marco Pellacani e Luca Volpari della Villa d'Oro Modena.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.