Bassano e Breganze atto finale di una sfida infinita

Scritto da Redazione - Pubblicato il 29/04/2011 - Ultima modifica
Tre piste caldissime e una quarta dove festeggeranno dia vinti che vincitori. Si susa e si soffre a Bassano (per lo scudetto), a Pordenone e Follonica (per la salvezza) e a Vercelli dove i locali e il Matera, già promosse in A1, scelgono la regina della serie A2.

Riflettori puntatati sul PalaBassano dove alle 20.45 si gioca la bella dei quarti di finale fra Bassano ’54 e Lanaro Breganze: la vincente affronterà in semifinale il Cgc Viareggio prima classificata in regular season. Partita vietati ai cardiopatici. Come nella passata stagione, Bassano e Breganze si giocano l’accesso alla semifinale alla bella. Gara1 e gara2 sono state tiratissime e decise solo negli ultimi minuti: nella prima sfida a Breganze gol partita dell’argentino del Bassano Miguel Nicolas dopo 3’ nel primo tempo supplementare. In gara2 l’eroe dei rossoneri di Vanzo è stato capitan Diego Nicoletti che ha realizzato il 2-1 della vittoria a meno di 4’ dalla fine. Anche la passata stagione i giallorossi potevano beneficiare del fattore campo nella bella, ma furono eliminati da un golden gol del rossonero Garcia Landa. Il Bassano ’54 sembra abbonato alla bella nei quarti di finale visto che la disputa da 4 stagioni consecutive: nel 2007-2008 giocò gara3 contro il Lodi e vinse 8-2, nel 2008-2009 finì a gara3 contro l’Afp Giovinazzo e anche in quell’occasione si impose per 4-0 per poi coronare la cavalcata playoff con uno storico scudetto. E’ il 10° confronto nei playoff tra la due squadre: nei precedenti 6 vittorie del Bassano e 3 del Breganze. La vincente scenderà in pista, davanti al pubblico amico, già martedì in diretta su Rai Sport 2 contro il Cgc Viareggio, vincitore della regular season e del quarto di finale contro l’Alitech Sarzana. Nell’altra semifinale - gara1 si giocherà il 7 maggio al PalaCastellotti - si affronteranno l’Amatori Sporting Lodi (che ha battuto alla bella la Goccia di Sole Molfetta) e l’Isello Valdagno vincitore in due partite secche sul Ingraph Seregno.

Promettono grande pathos anche le gare2 dei playout/salvezza promozione. Se il Follonica dopo il successo di misura a Thiene (4-3) può chiudere i conti davanti al pubblico amico del Capannino e garantirsi la permanenza nella massima serie (dopo la finale scudetto dello scorso anno), la Caf Cgn Pordenone rischia di più in casa contro il Trissino. I vicentini, infatti, hanno vinto gara1 per 5-3 dopo essere stati sotto per 3-0 nel primo tempo. Era da 4 stagioni che una squadra di A2 alla prima gara non aveva la meglio su un team di A1. E l’ultimo team cadetto che è riuscito a conquistare la massima serie ai playout è stato proprio il Trissino che nel campionato 2004-2005 sconfisse alla bella il Roller Salerno. Gli uomini di Chiarello, quindi, puntano a ripetere l’impresa “degli avi” con una formazione composta da soli giocatori italiani (come da regolamento) contro un Pordenone che schiera le stelle straniere Ribot e Fernandez, oltre a Pablo Jara

Sabato sera si gioca anche la finale secca del campionato di A2 fra l’Amatori Vercelli e la Raro Pattinomania Matera entrambe già promosse in A1: i gialloverdi di Franco Amato nella decisiva semifinale playoff hanno battuto la Ripor Thiene, mentre i lucani hanno battuto alla bella il Trissino, vincitore della regular season. Le due società hanno trovato un accordo per giocare sulla pista piemontese del Pala Pregnolato dove in palio ci sarà il titolo di campione della serie A2. Un’occasione per entrambe per festeggiare la promozione e darsi appuntamento alla prossima stagione, ovviamente in A1.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.